
Genoa conquista una vittoria convincente contro il Venezia con un 2-0 emozionante - ©ANSA Photo
Nell’ultimo posticipo della venticinquesima giornata di Serie A, il Genoa ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Venezia, superando gli avversari con un punteggio di 2-0. La partita, disputata allo Stadio Luigi Ferraris, ha visto i rossoblù dominare nel secondo tempo, grazie ai gol di Andrea Pinamonti all’82’ e di Maxwel Cornet all’86’. Questo successo consente al Genoa di mantenere vive le speranze di una salvezza che sembrava sempre più complessa.
Il match si è aperto con un primo tempo piuttosto equilibrato, in cui entrambe le squadre hanno faticato a creare occasioni concrete. Il Genoa, guidato dall’allenatore Alexander Blessin, ha cercato di imporre il proprio gioco, ma il Venezia, sotto la direzione di Paolo Zanetti, ha dimostrato di saper difendere bene, chiudendo gli spazi e proponendo qualche ripartenza pericolosa.
Durante la prima frazione, il Genoa ha avuto il predominio del possesso palla, ma è stato il Venezia a rendersi pericoloso con un paio di tiri da fuori area, ben parati dal portiere rossoblù, Salvatore Sirigu. I liguri, dal canto loro, hanno creato qualche occasione con tentativi di testa da parte di Mattia Destro e di Andrea Cambiaso, ma la difesa del Venezia ha retto bene.
Un secondo tempo da protagonista
Nella ripresa, il ritmo di gioco è aumentato e il Genoa ha cominciato a premere con maggiore insistenza. La squadra ha messo in campo una maggiore aggressività, cercando di sfruttare le fasce per allargare la difesa avversaria. L’allenatore Blessin ha effettuato diversi cambi, inserendo forze fresche per cercare di cambiare le sorti del match. La sostituzione di Destro con Pinamonti si è rivelata decisiva.
- Il gol del vantaggio è arrivato all’82′, quando Andrea Pinamonti, entrato da pochi minuti, ha trovato la rete con un colpo di testa potente su un preciso cross dalla sinistra.
- Solo quattro minuti dopo, al 86′, è arrivato il raddoppio con Maxwel Cornet, che ha sfruttato un’ottima azione corale per battere il portiere avversario.
La partita si è così conclusa con un netto 2-0, che ha regalato ai rossoblù tre punti preziosi nella corsa salvezza.
La corsa salvezza e il supporto dei tifosi
Con questa vittoria, il Genoa ha accumulato punti fondamentali, portandosi a quota 21 in classifica, ma rimane ancora in una posizione delicata. La lotta per la permanenza in Serie A si fa sempre più serrata, e ogni punto è cruciale. I prossimi incontri saranno determinanti per capire se la squadra sarà in grado di mantenere la categoria, soprattutto considerando la concorrenza di squadre come il Cagliari e il Sampdoria, che lottano nella parte bassa della classifica.
La tifoseria del Genoa ha risposto presente, riempiendo gli spalti dello stadio e sostenendo i propri beniamini con cori e bandiere. L’atmosfera che si respirava al Ferraris era elettrica, e il supporto dei tifosi ha sicuramente influito sul morale della squadra. Questo incontro ha rappresentato un momento di svolta, con il Genoa che ha dimostrato di avere le qualità per lottare e risalire la classifica.
D’altra parte, il Venezia, dopo un inizio di campionato promettente, ha visto un rallentamento nelle ultime settimane. La squadra di Zanetti deve ora trovare il modo di reagire e tornare a ottenere risultati positivi, per non scivolare verso le ultime posizioni. La prossima sfida sarà cruciale per i lagunari, che dovranno recuperare la grinta e la determinazione mostrata nelle prime giornate di campionato.
In questo contesto, il Genoa potrà trarre fiducia dalla prestazione contro il Venezia, che ha messo in evidenza non solo la capacità di gestire il gioco, ma anche di saper colpire nei momenti decisivi. Con Pinamonti e Cornet in forma, l’attacco rossoblù sembra avere le potenzialità per fare male a qualsiasi avversario.
La Serie A continua a offrire emozioni e colpi di scena, e questo match ne è stata la dimostrazione. Le prossime settimane saranno decisive per il futuro di entrambe le squadre, con il Genoa che spera di continuare il suo cammino verso la salvezza e il Venezia che deve ritrovare la strada giusta per restare nella massima serie.