Categories: Calcio

Genoa conquista la vittoria sotto la pioggia, Monza sempre più in crisi

Nel suggestivo scenario di Marassi, il Genoa ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Monza, superandolo con un netto 2-0. Questa partita, valida per il posticipo della 22ma giornata di Serie A, ha visto i rossoblù imporsi grazie ai gol dei loro difensori centrali, De Winter e Vasquez, entrambi a segno nella ripresa con due colpi di testa su calcio piazzato. La pioggia battente non ha scoraggiato né i giocatori né il pubblico, creando un’atmosfera vibrante nonostante le condizioni meteorologiche avverse.

Un primo tempo equilibrato

Il primo tempo si è rivelato piuttosto equilibrato, con entrambe le squadre che hanno avuto occasioni per segnare. Il Genoa ha cercato di imporre il proprio gioco, ma il Monza ha mostrato una certa resistenza. La squadra di Palladino, attualmente ultima in classifica, ha vissuto un momento chiave al 31′, quando il portiere Turati ha parato un rigore calciato da Pinamonti, mantenendo vivo il punteggio e dando un barlume di speranza ai suoi compagni.

La ripresa decisiva

Nella ripresa, la musica è cambiata. Gli uomini di Vieira sono tornati in campo determinati e, dopo soli dieci minuti, hanno sbloccato il risultato:

  1. De Winter ha sfruttato un calcio d’angolo per staccare di testa e insaccare alle spalle di Turati, portando i rossoblù in vantaggio.
  2. Al 70′, il Genoa ha raddoppiato con un’altra incornata, questa volta ad opera di Vasquez, che ha sfruttato un calcio di punizione battuto magistralmente per siglare il 2-0.

La prova dei due difensori centrali è stata decisiva, dimostrando come il Genoa sia in grado di segnare anche da situazioni set-piece, un aspetto cruciale per il proseguo della stagione.

La situazione di classifica

Con questi tre punti, il Genoa ha agganciato Udinese e Torino a quota 26 in classifica, un risultato che fa sorridere i tifosi e la dirigenza. La posizione attuale è un segnale di crescita e stabilità dopo un inizio di stagione altalenante. La squadra, guidata dall’allenatore Vieira, sembra aver trovato una propria identità e una condizione fisica invidiabile, elementi che possono fare la differenza in un campionato competitivo come la Serie A.

Dall’altra parte, il Monza si trova in una situazione sempre più complicata. Dopo un avvio promettente, ha accumulato una serie di risultati negativi che l’hanno relegata all’ultimo posto in classifica. La mancanza di incisività in attacco e una fragilità difensiva non possono essere trascurate. Il tecnico Palladino dovrà lavorare duramente per ristrutturare il morale della squadra e trovare soluzioni efficaci per invertire la rotta, poiché ogni punto diventa fondamentale in questa fase cruciale del campionato.

In conclusione, la partita di Marassi ha offerto spunti interessanti sia per il Genoa, che sta risalendo la china, sia per il Monza, chiamato a una reazione immediata. Con la prossima settimana che si avvicina, entrambe le squadre dovranno concentrarsi sulle prossime sfide, con il Genoa che punta a consolidare la propria posizione in classifica e il Monza che spera di risalire e uscire dalla zona retrocessione. La Serie A è un campionato imprevedibile e ogni partita può riservare sorprese; per il Genoa, la vittoria di oggi rappresenta un passo importante verso un futuro più sereno, mentre per il Monza la strada da percorrere è ancora lunga e tortuosa.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Italia pronta per la sfida con il Galles: Cannone al posto di Lamb

Il secondo turno del Sei Nazioni 2024 si avvicina rapidamente e il 10 febbraio, l'Italia…

2 minuti ago

Neymar torna in campo: 45 minuti di emozioni con il Santos

Neymar ha finalmente fatto il suo attesissimo ritorno in campo, e l’emozione è palpabile non…

3 minuti ago

Italia schiera N. Cannone contro il Galles: la strategia per la vittoria nei 6 Nazioni

Sabato prossimo, il palcoscenico dell’Olimpico di Roma ospiterà un incontro di grande importanza: l'Italia affronterà…

17 minuti ago

Neymar torna in campo: 45 minuti di emozioni con il Santos

Dopo un lungo periodo di assenza, Neymar è finalmente tornato in campo, e la sua…

17 minuti ago

Calcio: il vincitore del Premio Bearzot sarà svelato il 12 febbraio

Il Premio Nazionale Enzo Bearzot, uno dei riconoscimenti più prestigiosi del panorama calcistico italiano, si…

32 minuti ago

Italia sfida il Galles con una sorpresa: Cannone al posto di Lamb

Sabato prossimo, il palcoscenico dell'Olimpico di Roma si prepara ad accogliere uno degli incontri più…

33 minuti ago