Categories: Calcio

Gatti e il controverso ‘mani’: la decisione dell’Aia su Como-Juventus

La recente partita di Serie A tra Como e Juventus ha acceso un intenso dibattito nel mondo del calcio, specialmente riguardo a un episodio controverso che ha coinvolto il difensore bianconero Federico Gatti. Durante il match, un presunto tocco di mano da parte del giocatore ha portato il Como a chiedere un calcio di rigore, richiesta che è stata negata dall’arbitro. A chiarire la situazione è intervenuto Elenito Di Liberatore, esperto dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri), durante il programma ‘Open Var’ su DAZN.

La decisione dell’AIA

Di Liberatore ha sottolineato che la decisione di non assegnare il rigore è stata corretta, affermando: “Questo è un tocco di mano non punibile, ed è giusto non dare il rigore. Gatti l’unica cosa che fa è contendere lo spazio all’avversario, e in questo contesto tocca il pallone in maniera fortuita nella dinamica dell’azione”. Secondo la normativa vigente, ci sono situazioni in cui il tocco di mano non viene considerato fallo, specialmente se avviene in modo accidentale e non intenzionale.

Le reazioni all’episodio

La decisione ha suscitato polemiche, in particolare da parte dell’allenatore del Como, Cesc Fabregas, il quale ha manifestato il suo disappunto. Fabregas, ex stella del calcio mondiale e attuale tecnico dei lariani, ha espresso la sua frustrazione per un episodio che, secondo lui, avrebbe potuto cambiare le sorti del match. Di Liberatore ha cercato di contestualizzare la decisione, richiamando alla memoria un episodio simile avvenuto durante la partita tra Inter e Napoli, in cui non fu assegnato un rigore per un tocco di mano di Olivera su Lautaro Martinez.

L’importanza del VAR

L’analisi del VAR è stata cruciale in questo episodio. I filmati dell’azione contestata sono stati esaminati attentamente dai due arbitri addetti alla video assistenza, che si trovavano nella sala VAR a Lissone. Durante il dialogo tra loro, uno dei ‘varisti’ ha affermato: “Bisogna vederlo in dinamica”, suggerendo che l’analisi dovesse tener conto del movimento naturale dei giocatori. Nonostante i tentativi di evidenziare l’eventuale penalità, la decisione finale è stata di non concedere il rigore, concludendo con un secco: “No, per me è in appoggio, quindi non è rigore”.

Questo episodio mette in luce le complicazioni e le sfide che gli arbitri e i membri del VAR affrontano nel prendere decisioni in tempo reale. La tecnologia, sebbene utile, non può sempre risolvere le ambiguità legate a situazioni di gioco ad alta intensità e rapidità. La controversia sul tocco di mano di Gatti è solo uno dei tanti casi che dimostrano quanto possa essere soggettiva l’interpretazione delle regole del gioco.

Nonostante la spiegazione dell’AIA, la questione rimane aperta per i tifosi e gli esperti di calcio, che continuano a discutere sulla necessità di avere regole più chiare e uniformi riguardo ai tocchi di mano. La sensazione di ingiustizia può persistere, specialmente in situazioni in cui la decisione arbitrale ha un impatto diretto sulle prestazioni delle squadre e sui risultati finali.

In questo contesto, è fondamentale che allenatori, giocatori e tifosi continuino a dialogare e a confrontarsi su questi temi, per trovare un equilibrio tra le emozioni del gioco e l’importanza di rispettare le regole. La Serie A, come molte altre leghe europee, sta cercando di adattarsi e migliorare costantemente, ma eventi come quello di Como evidenziano che il cammino verso una maggiore equità e chiarezza è ancora lungo. La sfida rimane quella di garantire che ogni partita sia disputata nel rispetto delle regole e della sportività.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Motta esprime entusiasmo per Koop: Lo vedo sempre in forma

Nella vigilia di una importante partita di Champions League, il tecnico della Juventus, Thiago Motta,…

14 minuti ago

Sucic in visita medica a Milano: l’Inter prepara un nuovo colpo di mercato

Petar Sucic, giovane talento croato classe 2003, si sta preparando a diventare un nuovo giocatore…

14 minuti ago

Motta entusiasta di Koop: Lo vedo sempre in grande forma

Il tecnico della Juventus, Thiago Motta, ha recentemente espresso il suo entusiasmo riguardo alle prestazioni…

29 minuti ago

Sucic in visita medica a Milano: l’Inter si prepara a un nuovo acquisto

Petar Sucic, giovane talento croato classe 2003, è pronto a diventare un nuovo giocatore dell'Inter.…

30 minuti ago

Champions League: Motta avverte, serve una grande prestazione contro il PSV

La prossima sfida di Champions League della Juventus, che vedrà i bianconeri confrontarsi con il…

44 minuti ago

Motta esprime soddisfazione per Koop: Lo vedo sempre in forma

Thiago Motta, l'allenatore della Juventus, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo per il centrocampista olandese…

44 minuti ago