Gatti e il controverso 'mani': la decisione dell'Aia su Como-Juventus - ©ANSA Photo
La recente partita tra Como e Juventus ha acceso un vivace dibattito tra tifosi e esperti del calcio, in particolare riguardo al presunto tocco di mano di Federico Gatti, difensore della Juventus. Questo episodio ha portato a una richiesta di rigore da parte del Como, ma il verdetto dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri) ha stabilito che non si trattava di un’azione punibile.
Elenito Di Liberatore, esperto di regolamenti dell’AIA, ha chiarito la situazione durante il programma ‘Open Var’ su DAZN. Secondo lui, “Questo è un tocco di mano non punibile, ed è giusto non dare il rigore”. Ha spiegato che Gatti si trovava in una situazione di contesa per lo spazio con l’avversario, e il contatto con la palla è avvenuto in modo fortuito.
Di Liberatore ha messo in evidenza l’importanza di considerare il contesto in cui si verificano tali episodi. Ha affermato che “ci sono tocchi di mano non punibili”, specificando che il difensore non aveva l’intenzione di toccare la palla con la mano, ma stava semplicemente disputando il pallone. Questo è un aspetto cruciale per comprendere le decisioni arbitrali, poiché non tutti i tocchi di mano sono considerati fallosi, in particolare se avvengono in modo involontario.
Il discorso di Di Liberatore si è esteso ad un altro episodio, quello tra Olivera e Lautaro Martinez nella partita Inter-Napoli, dove non fu concesso un rigore per una situazione analoga. “Non è giusto penalizzare un calciatore che l’unica cosa che fa è contendere lo spazio all’avversario”, ha aggiunto, suggerendo che la logica applicata in quell’occasione fosse valida anche per Gatti.
Durante la trasmissione, i telespettatori hanno potuto vedere i filmati dell’azione contestata e ascoltare i dialoghi tra l’arbitro e i VAR presenti a Lissone. È emerso un interessante scambio: uno dei VAR ha sottolineato l’importanza di valutare l’azione in movimento, mentre l’altro ha insistito sul fatto che non si trattava di un rigore. Nonostante le obiezioni, la conclusione è stata chiara: “Per me è in appoggio, quindi non è rigore”.
La decisione dell’AIA ha suscitato reazioni contrastanti. Il tecnico del Como, Cesc Fabregas, ha espresso il suo disappunto riguardo alla mancata concessione del rigore, evidenziando come episodi di questo tipo possano influenzare il risultato finale di una partita. Fabregas, ex stella del calcio mondiale e ora allenatore, ha dimostrato di essere molto coinvolto nella gestione delle partite e ha mostrato un forte attaccamento alla giustizia sportiva.
Il panorama del calcio italiano è in continua evoluzione, con le regole e le interpretazioni che cambiano costantemente. L’introduzione della tecnologia VAR ha cercato di ridurre gli errori arbitrali, ma non sempre ha portato i risultati sperati. Gli allenatori e i calciatori, come Fabregas, devono affrontare le sfide di un sistema che non sempre risulta chiaro e trasparente.
Il caso Gatti solleva interrogativi più ampi su come vengano interpretate le regole nel calcio moderno. Ogni stagione, le polemiche arbitrali sembrano ripetersi, e la necessità di maggiore chiarezza nelle decisioni è sempre più evidente. La questione del tocco di mano e la sua punibilità rimane un tema caldo nel mondo del calcio, e le interpretazioni continueranno a essere oggetto di discussione. Con l’evoluzione continua delle regole e delle tecnologie, sarà interessante osservare come il calcio italiano si adatterà a queste nuove sfide e se riuscirà a garantire una maggiore equità nelle decisioni arbitrali.
L'Etihad Stadium ha ospitato una delle partite più emozionanti della Champions League, dove il Real…
La Juventus ha compiuto un passo significativo verso la qualificazione agli ottavi di finale della…
Una serata indimenticabile per il Real Madrid, che all'Etihad Stadium di Manchester ha trionfato con…
La Juventus ha compiuto un passo significativo verso gli ottavi di finale della Champions League,…
L'Etihad Stadium ha ospitato un incontro di Champions League ricco di emozioni e colpi di…
La Juventus ha compiuto un passo significativo verso la qualificazione agli ottavi di finale di…