Gasperini sorprende: Kolasinac titolare e Lookman in panchina nella Champions - ©ANSA Photo
La vigilia del ritorno del playoff di Champions League contro il Bruges si presenta con un cauto ottimismo per l’Atalanta. Gian Piero Gasperini, allenatore della Dea, ha confermato il recupero di Sead Kolasinac e Ademola Lookman, entrambi tornati a disposizione dopo infortuni che avevano messo a rischio la loro presenza. Tuttavia, la notizia meno rassicurante riguarda il difensore Hien, il quale ha accusato un affaticamento all’adduttore dopo aver giocato sabato, rendendo incerta la sua disponibilità per l’importante sfida.
“Kolasinac lo schiero dall’inizio, Lookman lo porto in panchina per avere una carta da giocare secondo necessità”, ha dichiarato Gasperini, sottolineando la necessità di avere un’arma offensiva da sfruttare in corso d’opera. “Le squadre forti ne hanno sempre una, e a noi da un mese a questa parte è mancata”, ha aggiunto il tecnico, con riferimento alla mancanza di alternative valide negli ultimi periodi.
Nell’andata, l’Atalanta ha mostrato a tratti un gioco poco incisivo, il che ha portato a qualche difficoltà. “Tutta la squadra all’andata ha giocato un po’ a metà strada e questo ci ha creato qualche problema in più”, ha spiegato Gasperini, evidenziando l’importanza di migliorare la prestazione globale. “Dovremo fare due scalini in più”, ha insistito l’allenatore, che ha anche riconosciuto la forza del Bruges, in grado di esprimere un buon gioco sia in casa che in trasferta. “Il Bruges fa meglio in casa, ma col Milan, finché è rimasto in undici, ha fatto bene, e col Manchester City ha saputo essere duttile, con giovani di buona qualità”, ha osservato, esprimendo rispetto per l’avversario.
Gasperini ha chiarito anche la sua strategia per la partita: “Non cambio modulo, finora è andato piuttosto bene. Dobbiamo cercare di vincerla innanzitutto per pareggiarla”. Questo approccio pragmatico evidenzia la volontà di rimanere fedeli al proprio stile di gioco, ma anche di adattarsi alle circostanze del match. “Una partita che va vista nei 90 minuti se basta, altrimenti nei 120. Non è che dobbiamo fare tutto in 10 minuti”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza della pazienza e della gestione del tempo di gioco.
Un punto dolente rimane l’episodio controverso del rigore assegnato al Bruges nella partita di andata. Gasperini ha commentato: “Sul rigore s’è ampiamente detto tutto, dobbiamo pensare che il risultato è questo e quindi prima di tutto dobbiamo pareggiare la partita”. L’allenatore ha scelto di non soffermarsi ulteriormente su questo aspetto, mostrando la volontà di concentrarsi sulle prestazioni della squadra piuttosto che su fattori esterni.
La consapevolezza di avere una conoscenza maggiore dell’avversario rispetto all’andata offre a Gasperini e ai suoi ragazzi una dose di fiducia in più. “Mercoledì scorso eravamo sotto nella proposizione del gioco, ma adesso dell’avversario abbiamo una conoscenza maggiore”, ha affermato, evidenziando come il lavoro di scouting e analisi abbia fornito informazioni preziose. “Un avversario da prendere con le pinze, ma fiduciosi di fare meglio”, ha aggiunto, esprimendo la determinazione della squadra di non ripetere gli errori del passato.
Anche la questione dei rigori è stata toccata dall’allenatore, che ha sottolineato l’importanza del momento emotivo in cui si calcia. “Conta anche il momento emotivo in cui ci si trova a dover calciare, provarli può essere sempre utile ma speriamo di non doverci arrivare”. Queste parole evidenziano la necessità di mantenere la calma e la lucidità durante i momenti cruciali della partita.
In vista dell’incontro, il tifo atalantino si prepara a sostenere la squadra con fervore. La Dea avrà bisogno non solo della qualità dei propri giocatori, ma anche del supporto del pubblico, che ha sempre dimostrato di essere un dodicesimo uomo in campo. L’Atalanta, storicamente, ha mostrato una grande resilienza nei momenti decisivi, e questa partita contro il Bruges rappresenta un’altra opportunità per dimostrare il proprio valore a livello europeo.
Con Kolasinac pronto a partire dal primo minuto e Lookman che potrà essere utilizzato come jolly, Gasperini ha a disposizione le risorse per affrontare l’impegno con la giusta determinazione. La sfida si preannuncia intensa e ricca di emozioni, con la Dea che cercherà di conquistare un altro passo verso la fase a gironi della Champions League, un traguardo che rappresenta un sogno per i tifosi e una sfida ambiziosa per la squadra.
L'atmosfera all'Olimpico è tornata a splendere dopo la convincente vittoria della Roma contro il Monza.…
La partita di ieri all’Olimpico ha rivelato una realtà evidente: la differenza tra il Monza…
Claudio Ranieri, il noto tecnico della Roma, ha rilasciato dichiarazioni significative dopo la vittoria della…
Nella serata di ieri, il Monza ha affrontato la Roma allo stadio Olimpico, un match…
Dopo la vittoria convincente della Roma contro il Monza, il tecnico Claudio Ranieri ha rilasciato…
La sconfitta del Monza contro la Roma all'Olimpico ha messo in evidenza una differenza di…