Categories: Calcio

Gasperini: le pressioni sullo scudetto e l’ottavo posto mi infastidiscono

Il mondo del calcio è spesso caratterizzato da aspettative elevate e pressioni costanti, e Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, non fa eccezione. Dopo una convincente vittoria per 5-0 contro lo Sturm Graz, il tecnico bergamasco ha espresso la sua soddisfazione per i 14 punti accumulati nella fase a gironi di Champions League, ma ha anche manifestato il suo disappunto riguardo all’idea che la squadra debba necessariamente lottare per lo scudetto o per un posto tra le prime otto della Champions.

“Questa pressione mi dà fastidio”, ha dichiarato Gasperini, sottolineando che i risultati ottenuti fino a questo momento sono già significativi. La storicità dell’Atalanta in competizioni europee è relativamente recente, e il suo percorso, iniziato con molte difficoltà, ha visto un’evoluzione straordinaria negli ultimi anni. La squadra bergamasca ha raggiunto traguardi notevoli, arrivando a disputare la fase a gironi della Champions League per diverse edizioni consecutive.

Un’opportunità da cogliere

Gasperini ha chiarito che non vede l’eventuale passaggio agli ottavi come un peso, ma piuttosto come un’opportunità. “Non mi dispiacerebbe giocare un ulteriore turno a febbraio”, ha affermato, evidenziando che il suo focus non è sulla mera ricerca di guadagni economici, ma piuttosto sullo sviluppo della squadra e sulle esperienze che essa può accumulare in campo europeo. L’allenatore ha anche ricordato che la vittoria contro lo Sturm Graz è stata una prova di superiorità, ma ha riconosciuto che nel primo tempo la qualità del gioco non è stata all’altezza delle aspettative.

Un punto di riflessione per Gasperini è stato il rendimento di alcuni giocatori, in particolare di Charles De Ketelaere. Il giovane talento belga, pur avendo avuto un avvio di partita difficile, ha dimostrato la sua capacità di reagire e di trascinare la squadra. Questo è un chiaro segno della crescita individuale che il mister cerca di stimolare tra i suoi giocatori. Un altro nome citato è quello di Juan Cuadrado, il cui contributo, nonostante l’età, è fondamentale per il gioco dell’Atalanta grazie alle sue doti di velocità e tecnica.

Le sfide future

Guardando al futuro, Gasperini è consapevole delle sfide che attendono la sua squadra, in particolare l’imminente partita contro il Barcellona a Montjuic. “Sulla carta è una partita proibitiva”, ha dichiarato, ma ha anche messo in risalto che l’Atalanta ha già affrontato avversari di alto livello in passato, dimostrando di poter competere anche contro le squadre più forti d’Europa. Tuttavia, prima di pensare alla trasferta spagnola, la squadra deve concentrarsi sul prossimo impegno in campionato contro il Como e sulla Coppa Italia, dove affronterà il Torino e il Bologna.

La riflessione di Gasperini si estende anche al percorso europeo della squadra. “Aver giocato con Arsenal e Real Madrid in casa significa non aver avuto un calendario facile”, ha puntualizzato, sottolineando che, nonostante le difficoltà, l’Atalanta è riuscita a mantenere una posizione competitiva. I rammarichi non mancano, e il mister ha menzionato che alcune occasioni mancate, come il rigore sbagliato contro l’Arsenal e il pareggio contro il Celtic, hanno influenzato il cammino della squadra, portando a una classifica in Champions che potrebbe essere migliore.

Un piazzamento soddisfacente

Nonostante ciò, Gasperini si mostra soddisfatto per il terzo posto in Serie A, un risultato che lo colloca davanti a club storici come Lazio, Juventus, Fiorentina e Roma. Questo piazzamento è il frutto di un lavoro costante e di una filosofia di gioco che ha reso l’Atalanta una delle squadre più interessanti del panorama calcistico italiano ed europeo. La squadra è conosciuta per il suo stile di gioco offensivo e per la capacità di valorizzare i giovani talenti, un aspetto che Gasperini tiene in grande considerazione.

In un contesto calcistico in continua evoluzione, le pressioni e le aspettative sono inevitabili, ma Gian Piero Gasperini sembra voler affrontare queste sfide con serenità e determinazione, ponendo l’accento sulla crescita della sua squadra e sulle esperienze che ogni partita, sia essa di campionato o in competizioni europee, può offrire ai suoi giocatori. E così, mentre si avvicinano nuove sfide, l’Atalanta continua a scrivere la sua storia, con l’obiettivo di consolidare il proprio posto tra le grandi del calcio italiano ed europeo.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Nardi conquista gli ottavi a Dubai con una vittoria su Fucsovics

Il percorso di Luca Nardi al Dubai Duty Free Tennis Championships si è rivelato una…

7 minuti ago

De Sanctis in corsa per il CIP: un’eredità da portare avanti dopo Pancalli

Giunio De Sanctis, attuale presidente della Federazione Italiana Bocce (Fib), ha ufficializzato la sua candidatura…

8 minuti ago

Gigi Buffon incoraggia i giovani di Piacenza a sognare in grande

Oggi, Gigi Buffon, uno dei portieri più iconici della storia del calcio, ha tenuto un…

22 minuti ago

Douglas Luiz ko: la Juve perde un pezzo importante per infortunio

La Juventus si trova ad affrontare un momento difficile con l'infortunio di Douglas Luiz, centrocampista…

23 minuti ago

Gigi Buffon incoraggia i giovani di Piacenza a sognare in grande

Oggi, un evento straordinario ha avuto luogo nel cuore di Piacenza, presso il Laboratorio Aperto…

37 minuti ago

Douglas Luiz out for Juve: muscle injury sidelines key player

La Juventus si trova ad affrontare un nuovo imprevisto in un periodo già complesso, a…

38 minuti ago