Categories: Calcio

Gabriele Zappa firma un rinnovo sorprendente con il Cagliari fino al 2030

Il Cagliari Calcio ha recentemente annunciato il rinnovo del contratto di Gabriele Zappa, un esterno destro che si è dimostrato fondamentale per la squadra sarda. Questo nuovo accordo lo legherà al club fino al 30 giugno 2030, un chiaro segnale di fiducia da parte della società nei confronti di un giocatore che ha saputo conquistare il cuore dei tifosi e degli addetti ai lavori.

Nato a Monza il 13 gennaio 1999, Zappa ha iniziato la sua carriera nelle giovanili dell’Inter, dove ha affinato le sue abilità tecniche e tattiche. Nel 2019, ha debuttato tra i professionisti con il Pescara, in Serie B, accumulando esperienza e mostrando buone prestazioni.

L’approdo al Cagliari

Nel 2020, Zappa è approdato al Cagliari, dove ha iniziato a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera. Il suo esordio in rossoblù è avvenuto il 20 settembre 2020 in un match di campionato contro il Sassuolo, terminato con un pareggio. Da quel momento, Zappa è diventato un punto di riferimento per la squadra grazie alla sua versatilità e capacità di adattamento a diversi schemi di gioco.

Un momento clou della sua carriera è arrivato l’11 giugno 2023, quando ha giocato un ruolo cruciale nella finale playoff contro il Bari. Con un assist al 94° minuto per il gol di Leonardo Pavoletti, Zappa ha contribuito in modo decisivo alla promozione del Cagliari in Serie A, regalando una gioia immensa ai tifosi rossoblù. Questo episodio ha dimostrato non solo il suo talento, ma anche la sua capacità di mantenere la calma nei momenti di pressione.

Prestazioni nella stagione attuale

Nella prima parte della stagione attuale, Zappa si è confermato uno dei calciatori più utilizzati dalla squadra. Ha collezionato minuti in tutte le 21 partite disputate, partendo regolarmente nell’undici titolare. La sua duttilità gli ha permesso di essere impiegato sia come terzo di difesa in una linea a tre, sia come esterno in un modulo a quattro. Questa capacità di adattamento è una delle sue caratteristiche vincenti, rendendolo un giocatore prezioso per l’allenatore Claudio Ranieri.

Un momento memorabile è avvenuto il 9 novembre, quando Zappa ha realizzato la sua prima doppietta in carriera in un incontro contro il Milan. Questo traguardo importante ha dimostrato che può incidere anche in partite di alto livello, evidenziando la sua crescita come giocatore.

Il futuro del Cagliari

Il rinnovo del contratto fino al 2030 rappresenta un passo significativo non solo per Zappa, ma anche per il Cagliari, che punta a costruire un futuro solido e competitivo. La società ha dimostrato di voler investire su giovani talenti, creando un mix di esperienza e freschezza che potrà rivelarsi vincente nel lungo termine. Zappa, con la sua giovane età e il suo potenziale, è sicuramente un elemento chiave di questo progetto.

Inoltre, il Cagliari è attualmente in una fase di transizione, dopo aver riconquistato la Serie A. Il contributo di giocatori come Zappa sarà fondamentale per affrontare le sfide del massimo campionato italiano. Sotto la guida di Ranieri, la squadra ha l’obiettivo di consolidarsi nella massima serie e puntare a posizioni di vertice.

In sintesi, il rinnovo di Gabriele Zappa fino al 2030 rappresenta non solo un riconoscimento del suo talento, ma anche una chiara intenzione del Cagliari di puntare su di lui come pilastro del progetto futuro. La sua crescita continua, unita al lavoro di squadra, potrebbe portare a risultati importanti per il club sardo nei prossimi anni.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Tevere Remo trionfa ai Special Olympics con il premio per il gruppo più numeroso

Nei giorni scorsi, il Circolo Ilva Bagnoli di Napoli ha ospitato un evento straordinario dedicato…

7 minuti ago

Vela: entusiasmo alle stelle con 20 barche già iscritte per la Ran 630

La vela italiana continua a brillare con eventi di prestigio che attirano appassionati e professionisti…

21 minuti ago

Tevere Remo trionfa al Special Olympics: premiato il gruppo più numeroso

Tre giornate indimenticabili dedicate al canottaggio e all'inclusione si sono svolte al Circolo Ilva Bagnoli…

22 minuti ago

Tevere Remo trionfa ai Special Olympics con il premio per il gruppo più numeroso

Negli ultimi giorni, il Circolo Ilva Bagnoli di Napoli ha ospitato un evento straordinario che…

37 minuti ago

Minnesota sorprende Oklahoma City con una vittoria straordinaria nella NBA

Nella notte del 25 ottobre 2023, i Minnesota Timberwolves hanno compiuto un'impresa straordinaria, battendo i…

52 minuti ago

Ranieri: ogni partita è una nuova storia, ora il focus è sul Como

Dopo una vittoria convincente contro il Monza, il tecnico della Roma, Claudio Ranieri, ha colto…

1 ora ago