![Fiorentina sorprende la Lazio e riaccende le speranze di Champions](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/01/Fiorentina-sorprende-la-Lazio-e-riaccende-le-speranze-di-Champions-7.jpg)
Fiorentina sorprende la Lazio e riaccende le speranze di Champions - ©ANSA Photo
La Fiorentina ha compiuto un’importante impresa, sbancando l’Olimpico e battendo la Lazio con un punteggio di 2-1. Le reti di Adli, all’11’, e di Beltran, al 17′, hanno permesso ai viola di conquistare una vittoria fondamentale, interrompendo così un digiuno di sette partite senza successi tra campionato e coppa. La Lazio è riuscita a segnare solo nel recupero, con Marusic, ma il gol non è bastato a cambiare le sorti di un incontro dominato dalla squadra di Vincenzo Palladino. Questo successo consente alla Fiorentina di avvicinarsi alla zona Champions, portandosi a soli tre punti dalla Lazio, attualmente quarta in classifica.
L’importanza della vittoria per la Fiorentina
Gli uomini di Baroni, nonostante la sconfitta, rimangono in questa posizione grazie alla contemporanea battuta d’arresto della Juventus, sconfitta dal Napoli. La lotta per un posto nelle competizioni europee si fa così sempre più intensa, con diverse squadre che ambiscono a un piazzamento che potrebbe cambiare il volto della prossima stagione.
Le scelte tattiche di Baroni e Palladino
La scelta di Baroni di far riposare Rovella ha sorpreso molti. L’allenatore ha optato per un centrocampo rinnovato, schierando Dele-Bashiru dal primo minuto, insieme al ritorno di Provedel tra i pali e di Pellegrini in difesa. Di contro, Palladino ha schierato una Fiorentina ultra offensiva, con Kean in attacco e un tridente composto da Gudmunsson, Beltran e Folorunsho, pronto a dare del filo da torcere alla retroguardia biancoceleste.
I momenti salienti del match
- Primo gol: Dopo soli undici minuti, Marusic ha perso un pallone cruciale sulla destra, permettendo a Gosens di servire Adli, che ha trovato il tempo giusto per un destro al volo che ha sorpreso Provedel.
- Raddoppio: Solo sei minuti dopo, la Fiorentina ha raddoppiato grazie a un lancio da metà campo che ha messo in situazione di vantaggio Folorunsho, il quale ha servito Dodò, il quale ha trovato Beltran per il colpo di testa vincente.
- Occasioni della Lazio: Nonostante gli sforzi di Pellegrini e un tentativo di Gudmunsson di portare il risultato sul 3-0, la Lazio ha mostrato di essere in difficoltà, con poca creatività e movimento in attacco.
Nel tentativo di risolvere la situazione, Baroni ha apportato modifiche all’intervallo, inserendo Rovella e Pedro. La Lazio ha mostrato un atteggiamento più propositivo, ma le occasioni concrete sono rimaste rare. Un episodio controverso ha coinvolto Adli, che dopo aver ritardato il cambio, ha ricevuto un cartellino giallo e, per un gesto di stizza, un secondo, venendo espulso. Tuttavia, la Fiorentina non ha subito la pressione numerica.
Nel finale, la Lazio ha trovato il gol della speranza con Marusic, che ha capitalizzato un assist di Hysaj, infiammando un finale di partita già carico di tensione. La vittoria della Fiorentina, che interrompe una striscia negativa, ha riacceso le speranze di un ritorno in Champions, mentre la Lazio dovrà riflettere sulle difficoltà emerse in questo match. La strada verso la qualificazione europea è ancora lunga e tortuosa, ma i risultati continuano a mantenere aperte le possibilità per entrambe le squadre. Con la lotta per la Champions League che si intensifica, ogni partita diventa cruciale e il finale di stagione si preannuncia avvincente.