Categories: Calcio

Fiorentina sorprende la Lazio e riaccende le speranze Champions

La Fiorentina ha compiuto un passo decisivo nella corsa per la Champions League, conquistando una vittoria importante all’Olimpico contro la Lazio con un punteggio di 2-1. Questo successo è stato cruciale per gli uomini di Palladino, che non avevano vinto nelle ultime sette partite tra campionato e coppa. Le reti che hanno portato la Fiorentina alla vittoria sono state realizzate da Adli, che ha aperto le marcature all’11’, e da Beltran, che ha raddoppiato al 17′. La Lazio ha cercato di reagire accorciando le distanze con Marusic in pieno recupero, ma non è riuscita a completare la rimonta.

Approccio offensivo della Fiorentina

L’incontro ha visto la Fiorentina adottare un approccio offensivo, schierando un tridente composto da Gudmunsson, Beltran e Folorunsho, supportato da un Kean in grande forma. Dall’altra parte, la Lazio di Baroni ha scelto un modulo più cauto, con alcune novità rispetto all’ultimo incontro di Europa League. Provedel è tornato tra i pali, mentre Pellegrini e Dele-Bashiru hanno fatto il loro ingresso in campo dal primo minuto.

Il primo tempo è stato dominato dai viola, che hanno sfruttato al meglio le debolezze della difesa laziale. Ecco i momenti chiave:

  1. Adli ha aperto le marcature al 11′ con un colpo di volo, approfittando di un errore di Marusic.
  2. Beltran ha raddoppiato al 17′ grazie a un preciso assist di Dodò.

La Lazio, in questo frangente, ha faticato a costruire occasioni degne di nota, mentre la Fiorentina ha sfiorato il tris con una rovesciata di Gudmunsson che si è infranta sul palo.

La reazione della Lazio e l’espulsione di Adli

Durante l’intervallo, Baroni ha tentato di cambiare le sorti del match, inserendo Rovella e Pedro. La Lazio è tornata in campo con maggiore intensità, cercando di accorciare le distanze, ma le occasioni da gol sono rimaste rare. La situazione è degenerata quando Adli, al momento della sostituzione, ha ricevuto un cartellino giallo per ritardo nell’uscita e un secondo giallo per un gesto di stizza, venendo espulso.

Nonostante l’inferiorità numerica, la Lazio ha avuto alcune occasioni per riaprire il match, tra cui:

  1. Dia ha colpito il palo con un colpo di testa.
  2. Castellanos ha sparato alto da una posizione favorevole.

Il gol di Marusic, arrivato su assist di Hysaj, ha riacceso le speranze per i tifosi biancocelesti.

Un finale di alta tensione

Il match si è concluso in un clima di alta tensione, con entrambi gli allenatori espulsi per proteste. Pedro ha colpito un altro palo, sfiorando il pareggio. La Fiorentina ha potuto festeggiare una vittoria fondamentale, avvicinandosi a soli tre punti dalla Lazio, che rimane quarta in classifica grazie alla sconfitta della Juventus contro il Napoli.

Questo risultato ha messo in evidenza le difficoltà della Lazio, che, nonostante un buon avvio di stagione, ha mostrato segni di cedimento. Al contrario, la Fiorentina ha dimostrato di avere le potenzialità per competere ai vertici del campionato. Con questa vittoria, la squadra di Palladino ha rilanciato le proprie ambizioni per un posto in Champions League, confermando che il campionato di Serie A è ancora aperto e ricco di sorprese.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Lecce in corsa per la salvezza, il Parma affonda nei guai

Nella ventitreesima giornata di Serie A, il Lecce ha messo a segno una vittoria fondamentale…

7 minuti ago

Parma: tifosi protestano contro squadra e club sotto la tribuna

La sconfitta del Parma contro il Lecce, avvenuta al Tardini con un punteggio di 1-3,…

7 minuti ago

Lecce in corsa per la salvezza: il Parma si trova in difficoltà

Il Lecce ha ottenuto una vittoria fondamentale nella lotta per la salvezza contro un Parma…

22 minuti ago

Tifosi in protesta a Parma: un duro confronto con squadra e club

La sconfitta del Parma contro il Lecce, avvenuta allo stadio Tardini con un punteggio di…

22 minuti ago

Lecce in corsa per la salvezza, il Parma si complica la vita

Il Lecce ha regalato ai propri tifosi una prestazione esemplare, capace di ribaltare una situazione…

37 minuti ago

Parma: tifosi in protesta sotto la tribuna contro squadra e dirigenza

La recente sconfitta del Parma contro il Lecce, con un punteggio di 1-3, ha acceso…

37 minuti ago