Categories: Calcio

Fiorentina sorprende la Lazio e riaccende le speranze Champions

La recente partita di Serie A ha visto la Fiorentina trionfare sull’Olimpico, battendo la Lazio con un punteggio di 2-1. Questo successo è stato fondamentale per i viola, che hanno interrotto un digiuno di sette partite senza vittorie tra campionato e coppa. Le reti di Adli e Beltran hanno portato la Fiorentina in vantaggio, mentre il gol di Marusic per la Lazio, giunto in pieno recupero, ha reso il finale più emozionante, ma non ha cambiato l’esito della gara. Con questa vittoria, la Fiorentina si è rilanciata nella corsa per la Champions League, ora a soli tre punti dalla Lazio, attualmente quarta in classifica.

Approcci tattici a confronto

La partita ha messo in evidenza due approcci tattici distinti. Il tecnico della Lazio, Marco Baroni, ha scelto di far riposare Rovella, inserendo Dele-Bashiru nell’undici iniziale, apportando tre novità rispetto alla formazione schierata in Europa. Dall’altra parte, il mister della Fiorentina, Raffaele Palladino, ha optato per una formazione ultra offensiva, con Moise Kean in attacco e un tridente composto da Gudmunsson, Beltran e Folorunsho a supporto.

Un avvio travolgente per la Fiorentina

L’inizio della gara è stato decisamente di marca viola, con la Fiorentina che è passata in vantaggio al primo affondo. Ecco un riepilogo delle azioni chiave:

  1. 11′: Adli colpisce al volo con il destro, portando i viola sullo 0-1.
  2. 17′: Un’azione orchestrata porta al raddoppio: cross di Dodò per Beltran, che insacca di testa, 2-0.
  3. La Lazio fatica a reagire e la Fiorentina sfiora il tris con una rovesciata di Gudmunsson che colpisce il palo.

Nei primi quarantacinque minuti, i biancocelesti hanno tentato qualche iniziativa, ma senza risultati concreti. All’intervallo, Baroni ha cercato di scuotere la sua squadra, inserendo Rovella e Pedro al posto di Dele-Bashiru e Isaksen.

Un finale incandescente

La ripresa ha visto la Lazio cercare di approfittare della superiorità numerica dopo l’espulsione di Adli. Le occasioni hanno iniziato a fioccare:

  1. Dia sfiora la traversa con un tiro.
  2. Castellanos non riesce a concretizzare un’ottima opportunità.

Nel finale, Marusic accorcia le distanze con un assist di Hysaj, rendendo il finale di gara incandescente. Le emozioni non sono mancate, con entrambi i tecnici che hanno ricevuto un cartellino rosso per proteste. Pedro ha colpito il palo, ma la palla non è stata ribadita in rete.

Il fischio finale ha sancito la vittoria della Fiorentina, una boccata d’ossigeno per la squadra, che ha interrotto una striscia negativa e rilanciato le proprie ambizioni per la Champions League. La Lazio, pur mantenendo il quarto posto, ha visto sfumare l’opportunità di allungare sul gruppo di inseguitori, lasciando aperti interrogativi sul futuro e sull’andamento della stagione.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Sport e salute: oltre l’80% delle federazioni sportive sceglie Sestante

Negli ultimi anni, il mondo dello sport italiano ha subito un'importante evoluzione, non solo sul…

12 minuti ago

Il PSG dice addio a Donnarumma e punta su Chevalier

Il Paris Saint Germain, uno dei club di calcio più prestigiosi al mondo, sta per…

13 minuti ago

Sport e salute: più dell’80% delle associazioni sportive sceglie Sestante

Un dato significativo emerge dalla prima fase del progetto Sestante, dedicato alla valorizzazione del patrimonio…

27 minuti ago

Il Psg dice addio a Donnarumma: arriva Chevalier in arrivo?

Il panorama del calcio europeo è in continua evoluzione, e le ultime notizie dalla Francia…

28 minuti ago

Sport e salute: più dell’80% degli organismi sportivi aderisce a Sestante

Il mondo dello sport italiano sta attraversando una fase di grande trasformazione grazie al progetto…

42 minuti ago

Il Psg dice addio a Donnarumma e punta su Chevalier

Il Paris Saint Germain (PSG) sta per intraprendere un'importante strategia di mercato, concentrandosi sul ruolo…

43 minuti ago