![Fiorentina sorprende la Lazio con una vittoria in trasferta](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/01/Fiorentina-sorprende-la-Lazio-con-una-vittoria-in-trasferta-31.jpg)
Fiorentina sorprende la Lazio con una vittoria in trasferta - ©ANSA Photo
Nella serata di ieri, la Lazio ha affrontato la Fiorentina nel posticipo della 22/a giornata di Serie A, una partita che ha visto trionfare i viola con il punteggio di 2-1. L’incontro, disputato allo Stadio Olimpico di Roma, ha messo in scena una sfida avvincente, con i toscani capaci di sfruttare al meglio le opportunità create, mentre i biancocelesti hanno faticato a trovare il ritmo giusto.
La partenza fulminante della Fiorentina
La Fiorentina ha iniziato il match con grande determinazione, dimostrando fin da subito di voler portare a casa i tre punti. Il primo gol è arrivato al 11′ minuto grazie a un errore in fase di uscita della difesa laziale. Il giocatore della Fiorentina, Robin Goosens, ha effettuato un cross preciso per Adli, che, posizionato al centro dell’area, ha colpito al volo, sorprendendo il portiere biancoceleste, Ivan Provedel. La rete ha galvanizzato la squadra di Vincenzo Italiano, che ha continuato a premere sull’acceleratore.
Pochi minuti dopo, al 17′, la Fiorentina ha raddoppiato con un’altra azione ben orchestrata. Questa volta è stato Dodò a servire un assist perfetto per Nicolás Beltrán, il quale, con un colpo di testa preciso, ha inviato il pallone in fondo alla rete, portando il punteggio sul 2-0. La Lazio, di fronte a un avvio così sfavorevole, ha dovuto riorganizzarsi e trovare nuovi stimoli per riaprire la partita.
La reazione della Lazio
Dopo i primi venti minuti di gioco, la Lazio ha cominciato a reagire, cercando di costruire manovre offensive per ridurre il gap. Tuttavia, la difesa della Fiorentina ha dimostrato grande solidità e determinazione, respingendo con successo le incursioni biancocelesti. Il portiere viola, Pietro Terracciano, ha offerto prestazioni notevoli, parando diversi tentativi da parte dei giocatori della Lazio, tra cui un pericoloso tiro di Ciro Immobile.
Con il passare dei minuti, la Lazio ha continuato a spingere, cercando di trovare la chiave per sbloccare la situazione. La squadra di Maurizio Sarri ha mostrato una maggiore intensità, ma senza riuscire a concretizzare le occasioni create. Il primo tempo si è chiuso con il punteggio di 2-0 per la Fiorentina, un risultato che rifletteva l’efficacia della formazione di Italiano e la difficoltà della Lazio a capitalizzare le proprie opportunità.
Il finale emozionante
La ripresa ha visto una Lazio più determinata, con Sarri che ha apportato qualche modifica alla formazione per cercare di dare maggiore vivacità all’attacco. I biancocelesti si sono resi pericolosi con alcune azioni offensive, ma la retroguardia della Fiorentina ha continuato a mantenere la concentrazione. I viola, d’altra parte, hanno cercato di gestire il vantaggio, ma si sono anche resi pericolosi in contropiede, creando ulteriori grattacapi alla difesa laziale.
Il momento cruciale per la Lazio è arrivato nel finale della partita. Nonostante il tentativo di recupero, sembrava che il tempo stesse per scadere e che la Fiorentina potesse portare a casa una vittoria senza troppi patemi. Tuttavia, nei minuti di recupero, precisamente al 92′, il difensore biancoceleste Adam Marusic è riuscito a trovare la rete, accorciando le distanze a 2-1. Un gol che ha riacceso le speranze della Lazio e ha costretto i viola a tenere alta la guardia fino all’ultimo istante.
Il finale di partita è stato teso, con la Lazio che ha cercato disperatamente di trovare il gol del pareggio. La Fiorentina, però, ha dimostrato grande maturità, mantenendo il possesso e chiudendo gli spazi. L’arbitro ha fischiato la fine della gara, sancendo così una vittoria importante per la Fiorentina, che si conferma in lotta per posizioni di vertice nella classifica di Serie A.
Questa partita ha messo in evidenza le differenze tra le due squadre, mostrando la capacità della Fiorentina di capitalizzare le occasioni e di mantenere la calma sotto pressione. Per la Lazio, invece, ci sono ancora molte cose da rivedere e migliorare se vogliono tornare a competere ai massimi livelli. La lotta per i posti in Europa si fa sempre più intensa e ogni punto è fondamentale per le ambizioni di entrambe le squadre.
Il prossimo turno di campionato si preannuncia affascinante, con la Lazio che sarà chiamata a una reazione immediata, mentre la Fiorentina cercherà di confermare il proprio momento positivo. La Serie A continua a regalare emozioni e colpi di scena, rendendo ogni partita una sfida avvincente per i tifosi.