![Fiorentina sorprende la Lazio con una vittoria in trasferta](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/01/Fiorentina-sorprende-la-Lazio-con-una-vittoria-in-trasferta-30.jpg)
Fiorentina sorprende la Lazio con una vittoria in trasferta - ©ANSA Photo
Nella serata di ieri, la Fiorentina ha messo a segno un’importante vittoria contro la Lazio, battendo i biancocelesti con un punteggio di 2-1 nel posticipo della 22/a giornata della Serie A. La partita, che si è svolta allo Stadio Olimpico di Roma, ha visto i viola partire con grande slancio, mentre la Lazio ha faticato a trovare il ritmo giusto.
La partenza fulminante della Fiorentina
La Fiorentina ha colto l’occasione per dimostrare la propria forza sin dai primi minuti. Dopo soli 11 minuti di gioco, un errore in uscita della difesa laziale ha favorito l’attacco viola. Robin Gosens, esterno di sinistra, ha effettuato un cross preciso per Yacine Adli, che ha prontamente colpito il pallone al volo. Il tiro ha sorpreso l’estremo difensore biancoceleste, Ivan Provedel, e si è insaccato in rete, portando la Fiorentina in vantaggio.
Subito dopo il gol, la Lazio ha tentato di reagire, ma la squadra di Maurizio Sarri ha mostrato una certa difficoltà nel costruire azioni pericolose. La Fiorentina, dal canto suo, ha continuato a sfruttare gli spazi lasciati dalla difesa avversaria e, al 17′, è arrivato anche il raddoppio. Questo secondo gol è stato siglato da Nicolás Beltrán, che ha ricevuto un assist perfetto da Dodò. La conclusione dell’attaccante argentino è stata fulminea e ha lasciato Provedel senza possibilità di intervento.
La reazione della Lazio
La situazione si è complicata ulteriormente per la Lazio, che si è trovata costretta a rincorrere il punteggio. I biancocelesti hanno cercato di alzare il baricentro e creare occasioni, ma sono stati spesso imprecisi negli ultimi metri. La Fiorentina, ben organizzata in fase difensiva, ha neutralizzato con efficacia gli attacchi avversari, mostrando una solidità che ha caratterizzato la squadra di Vincenzo Italiano in questa stagione.
Il primo tempo si è concluso con la Fiorentina in vantaggio per 2-0, un risultato che rifletteva la superiorità mostrata dai viola nei primi 45 minuti. Gli uomini di Sarri sono tornati in campo con maggiore determinazione nella ripresa, consapevoli della necessità di recuperare lo svantaggio. La Lazio ha aumentato il pressing e ha cercato di sfruttare la velocità di giocatori come Ciro Immobile e Felipe Anderson, ma la difesa della Fiorentina ha retto bene.
Le occasioni e il gol della Lazio
Nel corso della seconda frazione, la Lazio ha avuto alcune occasioni per accorciare le distanze. Un tiro di Milinković-Savić è stato parato con sicurezza dal portiere della Fiorentina, Pietro Terracciano. I biancocelesti hanno continuato a spingere, mentre la Fiorentina si è rifugiata in una strategia di contenimento, cercando di colpire in contropiede.
Finalmente, al 92′, la Lazio è riuscita a trovare il gol della bandiera grazie a Adam Marušić, che ha sfruttato un errore della difesa viola. La rete è arrivata troppo tardi per cambiare le sorti della partita, ma ha riacceso la speranza nei cuori dei tifosi laziali. La gioia per il gol, tuttavia, è stata di breve durata, poiché il fischio finale è arrivato immediatamente dopo.
Questa vittoria è di fondamentale importanza per la Fiorentina, che ora si trova in una posizione privilegiata nella lotta per un posto nelle coppe europee. Con 39 punti, i viola si confermano come una delle sorprese della stagione, grazie a una rosa ben assemblata e a un gioco corale che sta iniziando a dare i suoi frutti.
D’altro canto, la Lazio dovrà riflettere su questa sconfitta e cercare di raddrizzare il tiro in vista delle prossime sfide. La squadra di Sarri ha mostrato momenti di buona qualità, ma è evidente che ci sono aspetti da migliorare, in particolare in difesa e nella gestione della fase offensiva.
La prossima giornata di Serie A offrirà nuove opportunità per entrambe le squadre. La Fiorentina ospiterà un avversario di tutto rispetto, mentre la Lazio sarà impegnata in una trasferta difficile. Gli allenatori dovranno lavorare sodo per preparare i propri giocatori e cercare di ottenere risultati positivi, in un campionato che si fa sempre più avvincente e competitivo.
Con questa vittoria, la Fiorentina ha dimostrato di essere una squadra pronta a lottare per traguardi ambiziosi, mentre la Lazio dovrà affrontare una fase di riflessione per tornare a essere la squadra temuta che aveva mostrato nei primi mesi del campionato. La Serie A continua a regalare emozioni e colpi di scena, e gli appassionati non possono che attendere con trepidazione il prossimo turno.