Categories: Calcio

Fiorentina sorprende la Lazio con una vittoria in trasferta

Nel posticipo della 22/a giornata della Serie A, la Fiorentina ha conquistato una vittoria importante contro la Lazio, infliggendo ai biancocelesti una sconfitta casalinga che potrebbe avere ripercussioni significative sul loro cammino nel campionato. La partita, giocata allo Stadio Olimpico di Roma, ha visto la Fiorentina partire subito in quarta, sfruttando un errore in fase di uscita della difesa laziale.

La partenza fulminante della Fiorentina

Il primo gol è arrivato all’11’ minuto, quando Robin Gosens, esterno sinistro della Fiorentina, ha crossato dalla fascia. La difesa della Lazio non è riuscita a contenere l’azione, permettendo a Yacine Adli di colpire al volo da centro area, trafiggendo il portiere biancoceleste, Ivan Provedel. Questo primo gol ha scosso la Lazio, che si è trovata costretta a inseguire sin dai primi minuti della partita.

  1. Fiorentina in vantaggio all’11’
  2. Lazio costretta a inseguire
  3. Reazione dei biancocelesti

Nonostante il colpo subito, la Lazio ha cercato di reagire, mantenendo il possesso palla e tentando di costruire azioni offensive. Tuttavia, la Fiorentina ha dimostrato di essere ben organizzata in difesa, con l’allenatore Vincenzo Italiano che ha preparato la squadra per affrontare al meglio le transizioni avversarie. Al 17′, la Fiorentina ha raddoppiato: un assist preciso di Dodò ha consentito a Nicolás Beltrán di segnare il secondo gol, portando il punteggio sul 2-0. Questo doppio vantaggio ha dato alla Fiorentina una grande fiducia, mentre la Lazio ha iniziato a mostrare segni di frustrazione.

La reazione della Lazio

Il primo tempo si è chiuso con la Fiorentina in pieno controllo del gioco. La Lazio, pur continuando a cercare di riaprire la partita, ha faticato a trovare spazi contro un avversario ben posizionato. La manovra offensiva dei biancocelesti, spesso affidata a Ciro Immobile, non ha prodotto le occasioni desiderate, complice anche la giornata di grazia del portiere della Fiorentina, Pietro Terracciano, che ha parato con sicurezza i tentativi di tiro.

Nella ripresa, la Lazio ha tentato di alzare il ritmo, obbligando la Fiorentina a difendersi con maggiore intensità. L’allenatore Maurizio Sarri ha effettuato alcune sostituzioni strategiche per cercare di dare una scossa alla sua squadra. L’ingresso di Luis Alberto e Felipe Anderson ha portato un po’ di freschezza e creatività nel gioco laziale, che ha cominciato a mettere in difficoltà la retroguardia viola.

La gestione finale della partita

Nonostante gli sforzi della Lazio, la Fiorentina ha continuato a mantenere la propria organizzazione difensiva, cercando di colpire in contropiede. I viola hanno avuto anche l’occasione di segnare il terzo gol, ma Provedel si è reso protagonista di alcune parate decisive, mantenendo viva la speranza per i suoi.

Solo nei minuti di recupero, al 92′, la Lazio è riuscita a trovare la rete, grazie a un colpo di testa di Adam Marusic su un corner battuto da Luis Alberto. Questo gol ha infuso un ultimo barlume di speranza tra i tifosi della Lazio, che hanno iniziato a crederci. Tuttavia, il tempo era ormai scaduto, e la Fiorentina ha gestito il finale di partita senza eccessivi affanni, portando a casa tre punti preziosi.

Con questa vittoria, la Fiorentina ha consolidato la propria posizione in classifica, continuando a lottare per un posto nelle competizioni europee. D’altro canto, la Lazio ha dovuto fare i conti con una sconfitta che potrebbe complicare il proprio percorso, obbligandola a rivedere alcune strategie in vista delle prossime sfide.

In conclusione, la sfida tra Lazio e Fiorentina ha offerto spunti interessanti non solo per i tifosi ma anche per gli addetti ai lavori, evidenziando le qualità delle due compagini e le rispettive ambizioni in questo campionato di Serie A. La Fiorentina ha dimostrato di poter competere ad alti livelli, mentre la Lazio dovrà lavorare sodo per ritrovare la giusta continuità e affrontare al meglio le prossime partite.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Lecce in corsa per la salvezza, il Parma affonda nei guai

Il Lecce ha compiuto un significativo scatto verso la salvezza, grazie a una prestazione convincente…

8 minuti ago

Parma: tifosi protestano sotto la tribuna contro squadra e club

La delusione dei tifosi del Parma è esplosa in tutta la sua intensità al termine…

9 minuti ago

Lecce in corsa per la salvezza, il Parma affonda nei guai

Il Lecce ha dimostrato grande carattere, conquistando tre punti fondamentali nella lotta per la salvezza…

23 minuti ago

Tifosi in protesta a Parma: la squadra e il club nel mirino della contestazione

La recente sconfitta del Parma contro il Lecce, con un punteggio di 1-3 al Tardini,…

24 minuti ago

Lecce in ripresa: il Parma affonda nella lotta per la salvezza

Nella ventitreesima giornata di Serie A, il Lecce ha messo in scena una prestazione che…

39 minuti ago

Parma: tifosi in protesta sotto la tribuna contro squadra e dirigenza

La sconfitta del Parma contro il Lecce, con un punteggio di 1-3, ha scatenato l’ira…

39 minuti ago