![Fiorentina-Inter: il recupero in diretta alle 20.45, chi avrà la meglio?](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Fiorentina-Inter-il-recupero-in-diretta-alle-20.45-chi-avra-la-meglio-1024x683.jpg)
Fiorentina-Inter: il recupero in diretta alle 20.45, chi avrà la meglio? - ©ANSA Photo
Questa sera, alle 20.45, il mondo del calcio italiano si fermerà per assistere a un match che promette emozioni e tensioni. L’Inter torna a Firenze per completare il recupero della partita interrotta lo scorso 1 dicembre a causa del malore di Edoardo Bove, giovane calciatore della Roma, che richiese l’intervento dei soccorsi. Gli nerazzurri hanno l’opportunità di riacciuffare la vetta della classifica, attualmente occupata dal Napoli.
Con un’eventuale vittoria, l’Inter raggiungerebbe quota 54 punti, affiancandosi ai partenopei, che sono in testa da diverse giornate e stanno dimostrando una costanza impressionante in questa stagione. Questo recupero non è solo una questione di punti, ma anche di morale e fiducia per una squadra che punta a tornare a dominare il campionato, dopo un avvio di stagione che ha visto alti e bassi.
Un match unico e avvincente
La sfida di stasera è unica, non solo perché i due team si troveranno a giocare circa 73 minuti di calcio, ma anche perché si affronteranno nuovamente il prossimo lunedì a San Siro per la partita di ritorno. Questo doppio confronto in così breve tempo rende l’atmosfera ancora più competitiva e intrigante, promettendo di regalare ai tifosi momenti di grande spettacolo.
Il tecnico interista, Simone Inzaghi, sembra intenzionato a schierare la formazione migliore per questa trasferta. È probabile che l’undici titolare sia molto simile a quello che ha iniziato la partita nel derby contro il Milan, disputato domenica scorsa. Tuttavia, non mancano i dubbi e i ballottaggi, che potrebbero cambiare le sorti della squadra.
Le novità dell’Inter
Una delle novità più attese riguarda il ritorno di Francesco Acerbi al centro della difesa. L’ex giocatore della Lazio potrebbe tornare in campo dal primo minuto per la prima volta dallo scorso fine novembre, apportando esperienza e solidità al reparto difensivo. Al contempo, Inzaghi ha diverse opzioni a disposizione:
- Carlos Augusto
- Davide Frattesi
- Yann Bisseck
Questi giocatori sono pronti a subentrare per dare un po’ di respiro a nomi come Federico Dimarco, Nicolò Barella e Benjamin Pavard.
Denzel Dumfries, che ha ricevuto un’ammonizione nel derby, sarà tra i titolari di questa sera, ma salterà la partita di lunedì a San Siro a causa del regolamento. Oltre agli infortuni di Davide Di Gennaro e Joaquin Correa, l’Inter dovrà rinunciare anche a Nicola Zalewski, che, purtroppo, non potrà scendere in campo a Firenze, ma ha scelto di viaggiare con la squadra per sostenere i compagni.
La Fiorentina pronta a sorprendere
In attacco, la coppia composta da Marcus Thuram e Lautaro Martinez sembra fissa, nonostante il giovane Taremi si faccia avanti per un posto da titolare. Lautaro, in particolare, sta attraversando un periodo di forma straordinaria, avendo segnato otto gol nel 2025, più di qualsiasi altro giocatore di Serie A considerando tutte le competizioni. Il capitano nerazzurro ha un ottimo feeling con la Fiorentina, avendo già realizzato sette reti nelle ultime cinque presenze contro i viola, tra cui ben tre doppiette.
Anche Hakan Calhanoglu, che tornerà titolare dopo aver recuperato dall’infortunio, ha buoni motivi per essere fiducioso. I viola sono una delle sue vittime preferite, avendo trovato la rete cinque volte in dodici incontri contro di loro. La sua visione di gioco e la capacità di calciare da fuori area sono elementi che potrebbero risultare decisivi in un match così equilibrato.
Dall’altra parte, la Fiorentina arriva a questa sfida con l’intenzione di rialzarsi e dimostrare il proprio valore, nonostante le difficoltà incontrate nel corso della stagione. La squadra di Vincenzo Italiano dovrà cercare di sfruttare il fattore campo e l’entusiasmo dei propri tifosi per sorprendere l’Inter e conquistare punti preziosi. La sfida si preannuncia avvincente e ricca di sorprese, con entrambe le squadre pronte a dar battaglia per raggiungere i propri obiettivi.
L’atmosfera al “Franchi” sarà caldissima, con i tifosi viola che non faranno mancare il loro supporto, sperando di assistere a una serata magica. L’Inter, dal canto suo, punta a confermare il proprio status di favorita, ma dovrà prestare attenzione a non sottovalutare una Fiorentina che sa come mettere in difficoltà anche le squadre più forti.
Con il fischio d’inizio che si avvicina, le aspettative sono altissime. I tifosi attendono un grande spettacolo, e le due squadre sono pronte a dare il massimo per non deludere le attese. La Serie A continua a regalare emozioni e storie da raccontare, e questa partita è solo un altro capitolo di una stagione già ricca di colpi di scena.