![Fiorentina-Inter: il recupero che promette emozioni in diretta alle 20.45](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Fiorentina-Inter-il-recupero-che-promette-emozioni-in-diretta-alle-20.45-1024x683.jpg)
Fiorentina-Inter: il recupero che promette emozioni in diretta alle 20.45 - ©ANSA Photo
Questa sera, alle 20.45, il palcoscenico del calcio italiano si sposterà nuovamente allo stadio Artemio Franchi di Firenze, dove l’Inter affronterà la Fiorentina in un recupero di Serie A attesissimo. Si tratta di una partita che segna la conclusione di un incontro interrotto il 1° dicembre 2023 a causa di un malore che ha colpito il giovane calciatore della Roma, Edoardo Bove. L’Inter torna in campo con un obiettivo chiaro: non solo sbloccare la classifica, togliendo l’asterisco dalla sua posizione, ma anche accorciare le distanze dalla vetta, attualmente occupata dal Napoli.
In caso di vittoria, i nerazzurri raggiungerebbero quota 54 punti, affiancando così i partenopei che, dopo un inizio di stagione travolgente, si trovano solitari in testa alla classifica da diverse giornate. La partita si presenta come una sfida intrigante, non solo perché rimangono circa 73 minuti di gioco da disputare, ma anche perché le due squadre si rincontreranno nuovamente lunedì sera a San Siro per la partita di ritorno, creando una sorta di mini torneo che intensifica ulteriormente la rivalità tra le due compagini.
Le scelte di Inzaghi
Il tecnico interista Simone Inzaghi sembra intenzionato a schierare il miglior undici possibile per affrontare la Fiorentina, confermando sostanzialmente i titolari che hanno iniziato il derby contro il Milan domenica scorsa. Tra le novità, spicca il ritorno di Francesco Acerbi al centro della difesa. L’ex giocatore della Lazio, che non scende in campo dal novembre scorso, rappresenta un rinforzo importante per una retroguardia che dovrà affrontare un attacco viola sempre pericoloso.
Nonostante la solidità difensiva, Inzaghi ha alcune scelte da fare. Ecco un elenco delle possibili sostituzioni:
- Carlos Augusto
- Davide Frattesi
- Yann Bisseck
Questi giocatori sono pronti a subentrare per dare un po’ di riposo a Federico Dimarco, Nicolò Barella e Benjamin Pavard, che stanno disputando una stagione di altissimo livello. Denzel Dumfries, che ha ricevuto un’ammonizione nel derby, non sarà in campo lunedì e quindi avrà l’opportunità di mettersi in mostra questa sera.
La Fiorentina e le sue armi
La Fiorentina, dal canto suo, cercherà di sfruttare il fattore casa e di interrompere il buon momento dell’Inter. I viola, infatti, hanno una squadra talentuosa e ben allenata, capace di mettere in difficoltà qualsiasi avversario. La presenza di giocatori come Nikola Milenkovic e Sofyan Amrabat, a cui si aggiunge la freschezza di giovani talenti, rende la Fiorentina una squadra da non sottovalutare. È previsto un grande sostegno da parte dei tifosi, che riempiranno gli spalti del Franchi, pronti a spingere la squadra verso un risultato positivo.
Tra i giocatori in evidenza per i viola c’è sicuramente Jonathan Ikoné, che ha dimostrato di avere un impatto significativo nelle ultime partite. Il suo dribbling e la sua velocità possono rappresentare un problema per la difesa nerazzurra. Inoltre, si prevede che l’allenatore Vincenzo Italiano possa optare per un modulo offensivo, cercando di mettere subito in difficoltà la retroguardia dell’Inter con un pressing alto e rapide transizioni.
Le aspettative per il match
Nonostante le difficoltà, l’Inter ha dimostrato di avere una rosa profonda e competitiva, in grado di affrontare le sfide più impegnative. Le partite ravvicinate possono rappresentare un’arma a doppio taglio, e la gestione delle forze sarà cruciale per la squadra di Inzaghi, che mira a mantenere alte le aspettative in campionato.
Infine, l’attesa per il match di stasera è palpabile. Gli appassionati di calcio si preparano a vivere un’altra emozionante serata di Serie A, con la speranza di assistere a un incontro avvincente e ricco di gol, spettacolo e, perché no, anche di colpi di scena. La diretta dell’incontro promette di essere seguita con grande attenzione, sia da chi è appassionato di calcio, sia da chi tifa per una delle due squadre. L’aria è carica di aspettative, e ogni passaggio, ogni tiro in porta e ogni decisione arbitrale potrebbe influenzare non solo le sorti della partita, ma anche il futuro di entrambe le squadre in questa intensa stagione di Serie A.