Categories: Calcio

Feyenoord trionfa grazie a Maignan, Milan ko in Champions League

Il Milan ha subito una sconfitta pesante nell’andata dei playoff di Champions League contro il Feyenoord, con un punteggio di 1-0 che complica notevolmente il cammino verso il ritorno a San Siro. La squadra di Stefano Pioli, schierata con un attacco promettente formato da Leao, Joao Felix, Gimenez e Pulisic, non è riuscita a esprimere il gioco atteso, lasciando delusi i tifosi e gli addetti ai lavori per l’approccio e lo spirito mostrati in campo.

La partita e il primo gol del Feyenoord

L’incontro è iniziato con grandi aspettative, ma già al terzo minuto il Milan si è trovato in svantaggio. Un’azione di contropiede del Feyenoord, scaturita da un’occasione sprecata da Reijnders, ha portato al tiro rasoterra di Paixao, che ha sorpreso Mike Maignan sul primo palo. Questo gol, frutto di una deviazione inattesa, ha colto di sorpresa il portiere rossonero, il quale in condizioni normali avrebbe potuto neutralizzarlo. Le condizioni atmosferiche, con un forte acquazzone che ha reso il terreno di gioco scivoloso, potrebbero aver influito sulla reazione di Maignan, noto per la sua solidità tra i pali.

La reazione del Milan e le difficoltà in attacco

Nonostante il gol subito, il Milan non è riuscito a reagire come ci si aspettava. La squadra ha subito l’entusiasmo e la dinamicità del Feyenoord, che si è mostrato più intraprendente e ben organizzato. L’allenatore del Feyenoord, Sergio Conceiçao, ha espresso il suo disappunto per la mancanza di aggressività nella fase difensiva del Milan, sottolineando come i rossoneri non riescano a vincere i contrasti e a trovare la giusta intesa in attacco.

Un aspetto preoccupante è stata la prestazione di Leao, che avrebbe dovuto essere uno dei protagonisti. Un infortunio alla caviglia ha limitato le sue capacità, costringendolo a ricorrere a un antidolorifico durante il primo tempo. La sua situazione rappresenta un campanello d’allarme per Pioli, che si aspetta un apporto ben più incisivo. In un momento critico, Leao ha tentennato in area dopo un contatto con Beelen, ma il fallo non è stato ritenuto da rigore.

Prospettive per il ritorno

Il Feyenoord ha continuato a mettere in difficoltà i rossoneri, con Paixao che ha sfiorato il raddoppio colpendo la traversa con un potente tiro da fuori area. Nonostante i tentativi del Milan di alzare il baricentro nel finale del primo tempo, le occasioni da gol sono state rare. Al 40′, Leao ha avuto un’opportunità per pareggiare, ma un prodigioso recupero di Read gli ha negato la gioia del gol.

Il secondo tempo si è aperto con gli stessi undici iniziali per il Milan, ma nonostante gli incoraggiamenti nello spogliatoio, il gioco non è cambiato. Conceiçao ha tentato di scuotere la sua squadra effettuando un cambio, ma il predominio di Paixao ha continuato a farsi sentire. Joao Felix e Gimenez, gli altri due attaccanti, non sono riusciti a trovare il ritmo giusto, evidenziando una mancanza di incisività che preoccupa.

Con il fischio finale, il Milan deve affrontare una dura realtà: per sperare di passare il turno, sarà necessario un cambio di marcia. Martedì prossimo, nella gara di ritorno a San Siro, i rossoneri dovranno necessariamente conquistare una vittoria con almeno due gol di scarto per avanzare agli ottavi di finale. La pressione è alta e la squadra dovrà ritrovare quella solidità e determinazione che l’hanno contraddistinta nelle competizioni europee del passato. La Champions League è un palcoscenico che richiede il massimo, e il Milan, dopo questa sconfitta, è chiamato a rispondere con una prestazione all’altezza della sua storia.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Verona si prepara a sfidare il Milan senza Serdar e Tengstedt: che impatto avrà?

Il Verona si prepara ad affrontare una delle sfide più attese della stagione, quella contro…

11 minuti ago

Udinese senza Davis: come affronterà l’Empoli?

L'Udinese si appresta a scendere in campo contro l'Empoli in un momento cruciale della stagione.…

12 minuti ago

Verona si prepara a sfidare il Milan senza Serdar e Tengstedt

L'Hellas Verona si prepara ad affrontare il Milan in un match cruciale, nonostante le assenze…

26 minuti ago

Udinese priva di Davis: come affronterà l’Empoli?

L'Udinese di Kosta Runjaic si prepara ad affrontare l'Empoli in una partita cruciale per le…

27 minuti ago

Venezia in cerca di risposte: il futuro di Ben Yedder a Genova

Nelle prossime ore, il consiglio di amministrazione del Venezia FC si riunirà per prendere una…

41 minuti ago

Verona in difficoltà: Serdar e Tengstedt ancora assenti contro il Milan

Il Verona si prepara per la sfida di sabato sera contro il Milan, un incontro…

42 minuti ago