![Feyenoord trionfa grazie a Maignan, Milan ko in Champions League](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Feyenoord-trionfa-grazie-a-Maignan-Milan-ko-in-Champions-League-1024x683.jpg)
Feyenoord trionfa grazie a Maignan, Milan ko in Champions League - ©ANSA Photo
Il Milan ha subito un’altra sconfitta nella fase a gironi della Champions League, perdendo 1-0 contro il Feyenoord nell’andata dei playoff. La vittoria dei padroni di casa è stata meritata, grazie a un atteggiamento proattivo e una solidità difensiva che ha messo in difficoltà i rossoneri fin dai primi minuti. Con i big in campo fin dal primo minuto, tra cui Leao, Joao Felix, Gimenez e Pulisic, ci si aspettava un approccio differente da parte del Milan, ma le aspettative sono state deluse.
Un inizio deludente
L’incontro si è aperto con un colpo di scena: al 3′, Paixao ha sbloccato il risultato con un tiro rasoterra dalla distanza che ha sorpreso Mike Maignan sul primo palo. Sebbene il terreno di gioco fosse scivoloso a causa della pioggia battente, la prestazione di Maignan, noto per la sua solidità, ha lasciato a desiderare. Questo errore iniziale ha condizionato il resto della partita, con il Milan incapace di reagire adeguatamente all’andamento del match.
- Il primo tempo è stato dominato dal Feyenoord, che ha mostrato un gioco frizzante e un’intensità che il Milan non è riuscito a replicare.
- Il tecnico del Feyenoord, Sérgio Conceição, ha espresso le sue lamentele dalla panchina per la mancanza di aggressività nei contrasti da parte dei suoi avversari.
- Nonostante le difficoltà, Leao ha cercato di inserirsi nella partita, ma il suo rendimento è stato compromesso da un problema alla caviglia.
La mancanza di incisività
Nel corso della partita, il Feyenoord ha avuto diverse occasioni per raddoppiare, con Paixao che ha colpito la traversa con un tiro potente. Dall’altra parte, il Milan ha faticato a creare opportunità significative, con Leao che ha sprecato una clamorosa occasione al 40′, venendo recuperato da un’ottima giocata difensiva di Read. Nonostante l’assenza di incisività offensiva, il Milan ha cercato di alzare il baricentro nella seconda parte del primo tempo, ma la manovra sembrava ancora mancare di fluidità.
Nella ripresa, Conceição ha deciso di non effettuare cambi, mantenendo lo stesso undici iniziale. Tuttavia, il Milan ha continuato a mostrare un atteggiamento poco reattivo e non è riuscito a sfruttare le poche occasioni create. Pulisic, uno dei volti nuovi del team, è stato sostituito da Chukwueze, ma il cambio non ha portato i risultati sperati. La mancanza di incisività di Joao Felix e Gimenez è stata evidente, con il portoghese che ha faticato a trovare il suo ritmo e il messicano che sembrava condizionato dall’atmosfera del De Kuip.
Verso il match di ritorno
La situazione è diventata sempre più difficile per i rossoneri, che si sono visti costretti a lottare contro un avversario in forma e ben organizzato. La prima vera conclusione pericolosa del Milan è arrivata solo a due minuti dalla fine, segno di un’inefficienza offensiva che ha caratterizzato gran parte della partita. Con la sconfitta di questa sera, il Milan si trova ora in una posizione difficile: per sperare di avanzare agli ottavi di finale, sarà necessaria una prestazione convincente al ritorno a San Siro.
Il match di ritorno, previsto per martedì prossimo, rappresenta un momento cruciale per il Milan. I rossoneri dovranno trovare la forza di reagire e dimostrare di saper affrontare le difficoltà, soprattutto in un torneo prestigioso come la Champions League. Con un solo risultato utile a disposizione, la pressione sarà alta e sarà fondamentale per il Milan tornare a esprimere il calcio che ha caratterizzato le sue migliori stagioni.
L’analisi della partita mette in evidenza anche la necessità di migliorare l’intesa tra i giocatori offensivi. Nonostante la presenza di nomi di grande talento, il Milan ha mostrato difficoltà nel costruire azioni concrete. Sarà importante per il tecnico analizzare le prestazioni individuali e di gruppo, per trovare soluzioni efficaci in vista del ritorno. Il Feyenoord, dal canto suo, ha dimostrato di poter contare su un gruppo affiatato e su un gioco ben rodato, elementi che hanno fatto la differenza in questo incontro.
In attesa del match decisivo, i tifosi rossoneri sperano di vedere una reazione da parte della squadra, consapevoli che la Champions League rappresenta un’opportunità unica per dimostrare il proprio valore a livello europeo. Con l’incoraggiamento dei propri sostenitori, il Milan dovrà affrontare questa sfida con determinazione e coraggio, per cercare di ribaltare il risultato e mantenere vive le speranze di qualificazione agli ottavi di finale.