Feyenoord trionfa e Milan crolla: Maignan protagonista inaspettato - ©ANSA Photo
Il Milan ha subito un’altra delusione in Champions League, perdendo 1-0 nell’andata dei playoff contro il Feyenoord. Questo risultato rappresenta un duro colpo per le ambizioni dei rossoneri, mentre la squadra olandese ha dimostrato una meritata solidità e intraprendenza. Nonostante l’approccio offensivo con quattro big in attacco—Leao, Joao Felix, Gimenez e Pulisic—il Milan ha mostrato una mancanza di spirito e determinazione, elementi fondamentali evidenziati dall’allenatore del Feyenoord, Sergio Conceiçao.
Il Feyenoord, sostenuto dal proprio pubblico, ha preso subito il comando, con il brasiliano Paixao che ha aperto le marcature dopo soli tre minuti. Un contropiede ha portato a un tiro rasoterra che ha sorpreso il portiere rossonero Mike Maignan, il quale non è riuscito a parare il tiro sul primo palo a causa della pioggia e del terreno scivoloso. Questo errore, sebbene pesante, non deve nascondere il fatto che il Milan, nonostante le occasioni, non è riuscito a reagire in modo efficace.
Un episodio chiave è stato il tentativo di Leao di guadagnare un rigore dopo un contatto in area, ma l’arbitro ha giustamente deciso che non c’erano gli estremi per concedere il penalty.
Nella seconda parte del primo tempo, il Milan ha cercato di alzare il baricentro, ma il Feyenoord ha continuato a creare pericoli. Paixao ha sfiorato il raddoppio colpendo la traversa, mentre al 40′, Leao ha avuto un’ottima opportunità per pareggiare, ma è stato fermato da un recupero di Read.
Il secondo tempo ha visto il Milan mantenere la stessa formazione, ma la scossa attesa non è arrivata. L’allenatore ha sostituito Pulisic con Chukwueze, ma la manovra è rimasta confusa. Joao Felix e Gimenez non sono riusciti a incidere, e l’unica conclusione insidiosa da parte di Joao Felix è arrivata a soli due minuti dalla fine, quando la situazione era già compromessa.
La sensazione che aleggiava su tutta la partita era che il Feyenoord avesse un passo superiore, un carisma che il Milan, pur avendo schierato una formazione offensiva, non è riuscito a eguagliare. L’assenza di un gioco fluido e di un’adeguata comunicazione ha penalizzato i rossoneri, che ora si trovano in una situazione delicata. Martedì prossimo, il Milan avrà bisogno di una vittoria convincente a San Siro per mantenere vive le speranze di qualificazione agli ottavi di finale.
L’analisi di questa partita mette in luce le sfide che il Milan deve affrontare. La squadra deve:
La Champions League è una competizione che richiede non solo talento, ma anche solidità psicologica e preparazione adeguata. In attesa del ritorno a San Siro, il Milan deve riflettere su quanto accaduto e cercare di correggere gli errori. Con una rosa di talento, ci si aspetta che il Milan riesca a ritrovare la propria identità e a lottare per un posto negli ottavi, ma la pressione è alta e il tempo per migliorare è limitato.
L'Udinese di Kosta Runjaic si prepara ad affrontare l'Empoli in una partita cruciale per le…
Nelle prossime ore, il consiglio di amministrazione del Venezia FC si riunirà per prendere una…
Il Verona si prepara per la sfida di sabato sera contro il Milan, un incontro…
Nelle prossime ore, il consiglio di amministrazione del Venezia FC si riunirà per decidere se…
Il Verona si prepara ad affrontare una delle sfide più attese della stagione, quella contro…
La Juventus si trova attualmente a un bivio cruciale della sua storia. La squadra torinese…