Feyenoord trionfa e dedica la vittoria a Maignan dopo il ko del Milan - ©ANSA Photo
Il Milan sta vivendo un periodo complicato in Champions League, con un’altra sconfitta, questa volta contro il Feyenoord, che ha vinto 1-0 nell’andata dei playoff. I belgi hanno dimostrato di essere una squadra solida e intraprendente, meritando pienamente la vittoria. Nonostante l’attacco rossonero schierasse quattro stelle come Leao, Joao Felix, Gimenez e Pulisic, il Milan ha deluso le aspettative, mostrando un approccio poco incisivo e un atteggiamento che non ha soddisfatto le richieste del loro allenatore, Sergio Conceiçao.
L’incontro è iniziato con un incubo per i rossoneri. Già al terzo minuto, il Feyenoord ha sbloccato la partita grazie a una rapida controripartenza che ha portato alla conclusione di Paixao, il quale ha segnato con un tiro rasoterra. Questo gol è stato anche frutto di un errore da parte di Maignan, che, sorprendentemente, è stata battuta sul primo palo. Nonostante le condizioni di gioco difficili a causa di un forte acquazzone, il portiere francese ha deluso, considerando la sua solida reputazione.
Dopo il gol, il Milan ha faticato a reagire. Durante il primo tempo, i rossoneri hanno subito l’entusiasmo del Feyenoord. Conceiçao si è lamentato dalla panchina per la mancanza di aggressività e le incomprensioni in attacco. Leao ha avuto difficoltà a trovare il ritmo, probabilmente a causa di un problema alla caviglia, e la sua prestazione è stata influenzata anche da un contrasto in area che non ha portato a un rigore.
Il Feyenoord, sostenuto dall’ottima prestazione di Paixao, ha continuato a creare pericoli, sfiorando il raddoppio con un tiro che ha colpito la traversa. Il Milan, nonostante la presenza di diversi giocatori offensivi, ha avuto difficoltà a costruire azioni efficaci. L’unica vera occasione del primo tempo è arrivata al 40′, quando Leao, lanciato a rete, è stato fermato da un recupero straordinario del difensore Read.
Nel secondo tempo, il copione non è cambiato. Conceiçao ha mantenuto gli undici titolari, ma le parole motivazionali nello spogliatoio non hanno sortito l’effetto sperato. Pulisic è stato sostituito da Chukwueze, ma il ritmo del match era ancora nelle mani del Feyenoord. Joao Felix e Gimenez non hanno brillato: il primo ha faticato a trovare la giusta posizione in campo, mentre il secondo ha mostrato segni di difficoltà.
Quando Gimenez è stato sostituito da Abraham, il pubblico del De Kuip ha applaudito il messicano, dimostrando affetto per un giocatore che ha lasciato un segno importante nella sua esperienza al Feyenoord. Tuttavia, l’entrata di Abraham e Camarda non ha cambiato le sorti del match, con i centrali del Feyenoord che hanno concesso pochissimo ai rossoneri.
Solo a due minuti dalla fine, il Milan è riuscito a registrare la prima conclusione insidiosa di Joao Felix, ma era ormai troppo tardi per sperare in un pareggio. La strada per il Milan, alla ricerca di una qualificazione agli ottavi, appare in salita. Martedì prossimo, nella gara di ritorno a San Siro, i rossoneri dovranno affrontare una missione difficile, dovendo vincere con un risultato che consenta loro di ribaltare il punteggio. Con la pressione in aumento e le aspettative dei tifosi che non possono essere ignorate, il Milan si trova di fronte a una sfida cruciale che potrebbe determinare il futuro della sua stagione europea.
L'Hellas Verona si prepara ad affrontare il Milan in un match cruciale, nonostante le assenze…
L'Udinese di Kosta Runjaic si prepara ad affrontare l'Empoli in una partita cruciale per le…
Nelle prossime ore, il consiglio di amministrazione del Venezia FC si riunirà per prendere una…
Il Verona si prepara per la sfida di sabato sera contro il Milan, un incontro…
Nelle prossime ore, il consiglio di amministrazione del Venezia FC si riunirà per decidere se…
Il Verona si prepara ad affrontare una delle sfide più attese della stagione, quella contro…