![Feyenoord sorprende: licenziato Priske mentre il Milan si prepara alla Champions](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Feyenoord-sorprende-licenziato-Priske-mentre-il-Milan-si-prepara-alla-Champions-1024x683.jpg)
Feyenoord sorprende: licenziato Priske mentre il Milan si prepara alla Champions - ©ANSA Photo
Mercoledì 12 settembre, il Feyenoord di Rotterdam si prepara a vivere una sfida cruciale: l’andata dei playoff di Champions League contro il Milan. Tuttavia, il club olandese si presenta all’incontro con una significativa novità sulla panchina. Infatti, la società ha deciso di esonerare l’allenatore danese Brian Priske “con effetto immediato”. Questa decisione è stata motivata da “risultati molto incostanti e mancanza di sintonia”, come dichiarato nel comunicato ufficiale del club.
Un cambiamento necessario
La scelta di licenziare Priske rappresenta una svolta importante per il Feyenoord, attualmente quinto in Eredivisie, un posizionamento che non rispecchia le aspettative di una squadra storicamente competitiva nel calcio olandese. La partenza dell’allenatore non è stata una sorpresa totale, poiché i risultati non hanno soddisfatto né la dirigenza né i tifosi. Il club ha sottolineato che la decisione è stata presa “di comune accordo”, segnando così una separazione che riflette la necessità di un cambiamento radicale in vista di un importante confronto europeo.
Insieme a Priske, anche gli assistenti Lukas Babalola Andersson e Björn Hamberg hanno lasciato il club, segnando un cambiamento significativo nello staff tecnico. Questa mossa indica chiaramente che il Feyenoord sta cercando di ripristinare la propria competitività sia in campionato che in Europa, dopo un inizio di stagione che ha lasciato molto a desiderare.
La reazione della dirigenza
Dennis te Kloese, direttore generale e tecnico del Feyenoord, ha commentato la situazione: “È molto deludente per tutte le parti che abbiamo dovuto prendere questa decisione. Sebbene il Feyenoord abbia sicuramente ottenuto risultati impressionanti in Champions League sotto la guida di Brian, negli ultimi mesi le cose sono state molto contrastanti e purtroppo abbiamo visto pochi progressi strutturali”. Queste parole evidenziano la frustrazione della dirigenza e la consapevolezza che il club deve trovare una nuova direzione per tornare a competere ai massimi livelli.
Il futuro del Feyenoord
Brian Priske era stato nominato allenatore del Feyenoord nell’estate del 2022, portando con sé una certa esperienza dopo aver guidato il club danese del Viborg. Sotto la sua gestione, il Feyenoord è riuscito a raggiungere fasi avanzate della Champions League, ma la sua avventura si è rivelata problematica negli ultimi mesi, con prestazioni altalenanti in campionato e in Europa. La squadra ha mostrato una mancanza di continuità, con risultati che hanno oscillato tra vittorie confortanti e sconfitte deludenti, creando un clima di insoddisfazione tra i tifosi e la dirigenza.
La partita di mercoledì contro il Milan si presenta quindi come un crocevia per il Feyenoord, che dovrà affrontare una delle squadre più storiche e titolate del calcio europeo. Il Milan, sotto la guida di Stefano Pioli, sta cercando di ritrovare la propria identità dopo un periodo di alti e bassi, e si presenterà a Rotterdam con l’intenzione di mettere in difficoltà i padroni di casa. La sfida non sarà solo un’occasione per dimostrare il valore della squadra olandese, ma anche un test cruciale per il nuovo allenatore, che verrà nominato nei prossimi giorni.
In attesa di capire chi prenderà il posto di Priske, il Feyenoord dovrà affrontare diverse sfide. La dirigenza è già al lavoro per trovare un sostituto che possa riportare entusiasmo e risultati, preferibilmente un allenatore con esperienza internazionale e la capacità di gestire un gruppo di giocatori che, nonostante le difficoltà, ha dimostrato di avere un potenziale da sfruttare. Le voci di corridoio suggeriscono che il club potrebbe puntare su un profilo con una solida carriera in Eredivisie o un tecnico con esperienza in competizioni europee.
In conclusione, mentre il Feyenoord si prepara per la sfida contro il Milan, l’attenzione è già rivolta al futuro. I tifosi si chiedono quale sarà il destino della loro squadra e come reagiranno i giocatori a questo cambiamento in panchina. La Champions League rappresenta un’opportunità fondamentale per dimostrare il proprio valore a livello internazionale, e la partita di mercoledì sarà un banco di prova importante per il Feyenoord, che spera di risollevare le proprie sorti e riconquistare la fiducia del proprio pubblico.