![Feyenoord sorprende il Milan e si aggiudica il primo spareggio di Champions](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Feyenoord-sorprende-il-Milan-e-si-aggiudica-il-primo-spareggio-di-Champions-1024x683.jpg)
Feyenoord sorprende il Milan e si aggiudica il primo spareggio di Champions - ©ANSA Photo
Nella serata di ieri, il Feyenoord ha colto un’importante vittoria per 1-0 contro il Milan, nella gara di andata degli spareggi per accedere agli ottavi di finale della UEFA Champions League. Questa partita, disputata allo Stadion Feijenoord di Rotterdam, ha messo in evidenza le difficoltà dei rossoneri, che sono partiti con l’handicap di un gol subito in avvio, complicando ulteriormente il loro cammino verso il turno successivo della competizione.
La rete che ha deciso l’incontro è arrivata al terzo minuto di gioco, quando il portoghese Paulo Paixao ha scagliato un potente tiro dalla distanza, sorprendentemente non trattenuto da Mike Maignan, il portiere del Milan. Questo gol iniziale ha scosso i milanisti, che si sono trovati immediatamente a dover inseguire il risultato. La responsabilità di Maignan è stata oggetto di discussione tra i tifosi e gli esperti, che hanno messo in dubbio la sua posizione tra i pali in un momento così cruciale.
Dopo un avvio così difficile, il Milan ha cercato di reagire, ma le loro azioni risultavano spesso disordinate e prive di incisività. La squadra di Stefano Pioli, pur mostrando alcuni sprazzi di gioco, ha faticato a trovare il ritmo giusto contro un Feyenoord che si è dimostrato più reattivo e aggressivo. I padroni di casa, sostenuti da un pubblico caloroso, hanno saputo approfittare dell’inerzia favorevole, mostrando una buona organizzazione difensiva e cercando di colpire in contropiede.
Prestazione del Milan
Durante il primo tempo, il Milan ha cercato di impostare il proprio gioco, ma le trame offensive risultavano spesso bloccate dalla retroguardia del Feyenoord, che ha mostrato grande solidità. L’ex attaccante della Roma, Santiago Gimenez, non è riuscito a incidere come ci si aspettava, rimanendo spesso in ombra. Le azioni più promettenti del Milan sono arrivate da Joao Felix, che ha tentato di creare occasioni ma si è trovato a fare i conti con la difesa olandese ben piazzata.
Nella ripresa, il Milan è sceso in campo con un atteggiamento più determinato e ha cominciato a creare qualche opportunità in più. Joao Felix ha continuato a essere uno dei giocatori più attivi, cercando di sfruttare gli spazi e di fornire assist ai propri compagni. Tuttavia, nonostante i tentativi, la squadra rossonera non è riuscita a concretizzare le proprie occasioni.
La prestazione del Feyenoord
Il Feyenoord, dal canto suo, ha mantenuto alta la pressione, creando altre situazioni pericolose. La velocità degli attaccanti olandesi ha messo in difficoltà la difesa milanista, che ha dovuto fare affidamento su interventi tempestivi per evitare di capitolare nuovamente. La partita ha visto diverse occasioni da entrambe le parti, ma il Feyenoord ha dimostrato un maggiore cinismo e una migliore gestione del gioco.
La vittoria degli olandesi è stata accolta con entusiasmo dai tifosi, che hanno assistito a una prestazione solida della loro squadra. Questo successo rappresenta un vantaggio cruciale in vista del ritorno a San Siro, dove il Milan dovrà rimontare il risultato per sperare di proseguire il cammino in Champions League. La sfida di ritorno, prevista per il 15 novembre, si preannuncia già come un match cruciale per le ambizioni europee dei rossoneri.
Le sfide future del Milan
Il Milan, campione d’Italia in carica, si trova ora di fronte a una situazione complicata. La pressione su Pioli e i suoi giocatori aumenterà, e sarà fondamentale per la squadra ritrovare la propria identità e il proprio gioco, che negli ultimi tempi è sembrato mancare. La sfida di Rotterdam ha evidenziato non solo le fragilità della squadra, ma anche la necessità di un cambio di marcia per affrontare l’imminente impegno di ritorno.
I rossoneri dovranno lavorare sodo per raddrizzare la situazione e tornare a essere competitivi, non solo in Champions League, ma anche in Serie A, dove le aspettative sono sempre alte. La strada da percorrere è in salita, ma il Milan ha dimostrato in passato di essere in grado di affrontare situazioni di difficoltà e di riscattarsi nei momenti cruciali.
In attesa del ritorno, i tifosi milanisti sperano di vedere una squadra determinata e capace di superare questo difficile momento, con la speranza di poter festeggiare la qualificazione agli ottavi di finale della competizione europea più prestigiosa.