![Feyenoord-Milan: segui la diretta della sfida di Champions League dalle 21](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Feyenoord-Milan-segui-la-diretta-della-sfida-di-Champions-League-dalle-21-2-1024x683.jpg)
Feyenoord-Milan: segui la diretta della sfida di Champions League dalle 21 - ©ANSA Photo
Questa sera, alle 21, il Milan scenderà in campo al De Kuip per affrontare il Feyenoord nella gara di andata dei playoff di Champions League. Un match cruciale per entrambe le squadre, poiché il passaggio agli ottavi di finale è un obiettivo ambizioso che richiede prestazioni di alto livello. La partita di oggi rappresenta una sfida significativa per i rossoneri, che vogliono riscattarsi dopo le recenti difficoltà.
La vigilia: le parole di Conceiçao
Sergio Conceiçao, l’allenatore portoghese del Milan, si è mostrato cauto e riservato durante le conferenze stampa pre-partita. Ha sottolineato l’importanza di non rivelare dettagli sulla formazione, in parte a causa delle assenze e delle squalifiche che limitano le sue scelte. “Domani è speciale per tutti. Abbiamo una partita importante, per colpa nostra siamo qua”, ha dichiarato, richiamando l’attenzione sulla responsabilità che la squadra ha nell’affrontare questo incontro decisivo.
Conceiçao ha fatto riferimento alla deludente prestazione della sua squadra contro la Dinamo Zagabria, sottolineando la necessità di una reazione: “Dobbiamo dare una risposta su dove vogliamo arrivare”. Con solo 15 giocatori di movimento a disposizione, la situazione non è facile, ma il tecnico sembra determinato a trovare soluzioni efficaci.
Le scelte in attacco
Il Milan potrebbe schierare un attacco molto offensivo, con giocatori come Rafael Leão, João Félix, Santiago Giménez e Christian Pulisic. Questi quattro giocatori sono stati protagonisti di alcune delle migliori prestazioni della squadra in questa stagione e potrebbero rivelarsi decisivi per le sorti di questo match. Tuttavia, l’assenza di Yunus Musah, squalificato, complica ulteriormente le scelte di Conceiçao, che dovrà fare affidamento su un mix di esperienza e freschezza.
“Ci conosciamo meglio ora”, ha detto Conceiçao, sottolineando come il lavoro svolto in allenamento stia già dando i suoi frutti. “Collettivamente siamo una squadra più forte. Ogni partita che passa saremo più forti”. Questa fiducia nel gruppo è fondamentale per affrontare una sfida così importante.
Il Feyenoord e il cambio di allenatore
Dall’altra parte, il Feyenoord arriva a questo incontro con un cambiamento significativo nel proprio staff tecnico. Solo poche ore fa, il club ha esonerato il suo allenatore, Brian Priske, a seguito di un inizio di stagione deludente nel campionato olandese, dove attualmente occupano il quinto posto, al di sotto delle aspettative. Questo cambiamento potrebbe portare a una nuova energia e motivazione per la squadra, ma anche a incertezze tattiche che il Milan dovrà sfruttare.
Conceiçao ha avvertito della difficoltà storica di giocare in Olanda contro il Feyenoord, un club con una ricca tradizione e un pubblico caloroso. “È un ambiente difficile, tosto, caldo”, ha dichiarato, ricordando la sua esperienza con il Porto. Il tecnico sa che l’atteggiamento della sua squadra sarà cruciale per ottenere un buon risultato. “La storia della partita la faremo noi”, ha aggiunto, enfatizzando la necessità di entrare in campo con la mentalità giusta.
Probabili formazioni
Le formazioni che potrebbero scendere in campo sono le seguenti:
Feyenoord (4-2-3-1):
Wellenreuther; Nieuwkoop, Smal, Quinten Timber, Beelen; Hancko, Hadj Moussa; Hwang In-Beom, Milambo, Igor Paixão; Ueda.
Allenatore: Bosschaart.Milan (4-2-3-1):
Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Pulisic, João Félix, Leão; Giménez.
Allenatore: Conceiçao.
L’arbitro designato per il match è il fischietto spagnolo Sanchez, che avrà il compito di mantenere l’ordine in un incontro che si preannuncia intenso.
Il cammino del Milan in Champions League è iniziato in modo altalenante, con la squadra che ha sofferto nella fase a gironi. La mancata qualificazione diretta agli ottavi ha portato a un profondo rinnovamento nel club, con l’arrivo di nuovi talenti come Walker, Giménez e João Félix. La pressione per ottenere risultati positivi è palpabile e questa sfida contro il Feyenoord rappresenta un’opportunità fondamentale per dimostrare la crescita della squadra.
Con le aspettative dei tifosi in aumento e la necessità di riscattarsi dopo prestazioni poco brillanti, il Milan dovrà affrontare questa sfida con determinazione e spirito di squadra, consapevole che ogni dettaglio può fare la differenza in una competizione prestigiosa come la Champions League. La partita di stasera è solo l’inizio di un percorso che potrebbe rivelarsi decisivo per il futuro della stagione rossonera.