Categories: Calcio

Feyenoord e Inter si sfidano in Champions: l’Europa League dice addio al derby

L’Inter si appresta a vivere un’importante fase della sua avventura in Champions League, dopo il sorteggio che l’ha vista abbinata al Feyenoord, squadra olandese che ha recentemente eliminato il Milan dalla competizione. Le parole del tecnico Simone Inzaghi, che ha affermato: “L’obiettivo è passare il turno per provare a regalarci un sogno in questa competizione”, esprimono la determinazione della squadra di Milano nel voler ripetere l’impresa di due anni fa, quando raggiunse la finale.

La strada verso i quarti di finale

L’Inter è stata collocata nella parte destra del tabellone, un aspetto che potrebbe rivelarsi cruciale nel prosieguo del torneo. Se dovesse qualificarsi per i quarti di finale, l’Inter affronterebbe la vincente tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen, due formazioni di grande prestigio. In caso di ulteriore successo, le semifinali potrebbero riservare avversari come Borussia Dortmund, Lille, Benfica e Barcellona. Anche se non si tratta di squadre facili, l’Inter ha dimostrato di avere la qualità e la determinazione necessarie per affrontare qualsiasi avversario.

La mentalità vincente di Inzaghi e Zanetti

Inzaghi e il vicepresidente Javier Zanetti sono consapevoli delle sfide che li attendono, ma mostrano fiducia. Zanetti ha dichiarato: “Non possiamo fare delle scelte, dobbiamo puntare ad andare in fondo in tutte le competizioni. Sappiamo cosa vuol dire essere campioni d’Italia, onoreremo la Champions cercando di arrivare in finale come due anni fa”. Questa mentalità vincente è fondamentale per affrontare le difficoltà di un torneo così prestigioso.

Altre sfide in Champions e Europa League

Nel frattempo, gli ottavi di finale di Champions League riservano anche altre sfide imperdibili, come il duello tra Paris Saint-Germain e Liverpool, e il derby di Madrid tra Real e Atletico. Questi incontri promettono di essere avvincenti, con le squadre spagnole che si sono già sfidate in due finali di Champions nel 2014 e 2016, entrambe vinte dal Real Madrid.

Passando all’Europa League, la situazione è altrettanto interessante. Il sorteggio ha riservato a Roma e Lazio sfide di notevole importanza, evitando il temuto derby romano. La Lazio affronterà il Viktoria Plzen, mentre la Roma si prepara a sfidare l’Athletic Bilbao. Il precedente tra giallorossi e baschi risale allo scorso settembre, quando si sono affrontati all’Olimpico e hanno pareggiato 1-1. Tuttavia, il vero obiettivo della Roma è superare il turno e, se possibile, ritrovare José Mourinho sulla propria strada.

La Lazio, invece, ha ricevuto un sorteggio relativamente favorevole. Oltre al Viktoria Plzen, potrebbe affrontare squadre come Bodoe Glimt o Olympiacos nelle fasi successive. Gli olimpici non dovranno sottovalutare l’impegno, ma la strada sembra meno impervia rispetto a quella della Roma, che potrebbe trovarsi a fronteggiare un incubo chiamato Manchester United.

Infine, la Fiorentina è stata sorteggiata nel tabellone della Conference League contro il Panathinaikos, un avversario temibile con diversi ex giocatori italiani nella sua rosa. La squadra viola dovrà prestare particolare attenzione al bomber Ioannidis. Fortunatamente, se riusciranno a proseguire nel torneo, potranno affrontare il Chelsea solo in finale, evitando un possibile terzo ko consecutivo in una finale di competizione europea.

La stagione calcistica entra così in una fase cruciale, con le squadre italiane pronte a dare il massimo per onorare le competizioni europee. Il sogno di alzare un trofeo è vivo, e i tifosi attendono con trepidazione il prosieguo di questa avventura.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Il Var decide il destino del Lecce: un rigore che fa discutere

La recente partita tra Lecce e Udinese ha portato alla ribalta un tema delicato e…

13 minuti ago

Cleveland schiaccia New York mentre Golden State prende il volo

Nella notte dell'NBA, il palcoscenico è stato dominato da due squadre che hanno mostrato una…

14 minuti ago

Il Var svela il mistero del rigore decisivo per il Lecce

La recente partita tra Lecce e Udinese ha acceso un acceso dibattito nel mondo del…

28 minuti ago

Cleveland schiaccia New York mentre Golden State conquista il vertice

Nella notte di venerdì, il palcoscenico della NBA ha visto una straordinaria performance dei Cleveland…

29 minuti ago

Runjaic: Un rigore controverso che fa discutere

Il mondo del calcio è spesso caratterizzato da emozioni forti, tensioni e discussioni. Recentemente, il…

43 minuti ago

Il Var interviene sul rigore contestato: la decisione che ha scosso Lecce

Dopo la recente partita di campionato tra Lecce e Udinese, il presidente del Lecce, Saverio…

44 minuti ago