![Festa italiana al Peroni Village con 60mila tifosi per il Sei Nazioni](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Festa-italiana-al-Peroni-Village-con-60mila-tifosi-per-il-Sei-Nazioni-1024x683.jpg)
Festa italiana al Peroni Village con 60mila tifosi per il Sei Nazioni - ©ANSA Photo
Con il ritorno del Sei Nazioni a Roma, l’atmosfera festosa ha invaso la capitale italiana. Il ‘Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village’ ha riaperto le sue porte, accogliendo oltre 60mila tifosi pronti a sostenere la Nazionale Italiana di Rugby e a festeggiare la vittoria contro i gallesi. Questo evento non è stato solo una celebrazione sportiva, ma un vero e proprio festival della convivialità, dove la buona birra artigianale ha trovato spazio tra le emozioni del rugby.
Un punto di incontro per gli appassionati di rugby
Situato nel cuore del Parco Sportivo del Foro Italico, il villaggio Peroni Nastro Azzurro ha rappresentato un luogo di incontro per gli amanti del rugby, incarnando i valori fondamentali di questo sport: passione, spirito di squadra e convivialità. L’evento ha offerto un’ospitalità calorosa, con:
- Musica dal vivo
- Cibo delizioso
- Birra di alta qualità
Questi elementi hanno creato un’atmosfera di festa in cui tutti si sono sentiti parte di una grande famiglia.
Intrattenimento e gastronomia
Il programma del villaggio è stato arricchito dalla partnership con RDS, che ha animato la giornata con momenti musicali e dirette radio. Tifosi di tutte le età si sono riuniti per vivere la magia del rugby, cantando e ballando al ritmo della musica, mentre assaporavano le specialità gastronomiche locali. La varietà di cibi offerti ha soddisfatto i palati di tutti, dai piatti tradizionali italiani a opzioni più contemporanee, il tutto accompagnato dalle fresche birre Peroni.
Uno dei momenti clou della giornata è stato il concerto di Carl Brave, uno dei cantautori più noti della scena musicale italiana. La sua esibizione ha chiuso il pomeriggio sportivo, regalando ai presenti un mix di energia e divertimento. Sul palco, insieme a Carl Brave, sono saliti anche alcuni giocatori della Nazionale, creando un legame unico tra il mondo del rugby e quello della musica.
L’importanza della partnership
Viviana Manera, direttrice Marketing di Birra Peroni, ha espresso entusiasmo per la partnership con la Federazione Italiana Rugby (FIR). Ha dichiarato: “Peroni Nastro Azzurro e FIR condividono da anni una partnership solida, fondata su valori comuni di passione, convivialità e spirito sportivo.” Queste parole riflettono l’impegno dell’azienda nel promuovere eventi che celebrano non solo il rugby, ma anche la cultura e la tradizione italiana.
Il Terzo Tempo Village rappresenta un nuovo modo di vivere il rugby, unendo sport e intrattenimento in un’unica esperienza. È diventato simbolo di come il rugby possa unire le persone, creando un ambiente di festa e di condivisione. L’evento ha dimostrato che il rugby non è solo un gioco, ma un vero e proprio stile di vita che promuove valori di rispetto, amicizia e lealtà.
Con l’evento fissato per il 23 febbraio, quando l’Italia affronterà la Francia, l’attesa cresce per un altro momento di grande emozione e partecipazione. Il Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village sarà nuovamente il luogo ideale per vivere l’atmosfera del Sei Nazioni, con la speranza di rivedere il pubblico riunito in un abbraccio collettivo di gioia e passione.
In un’epoca in cui le relazioni sociali sono state messe a dura prova, eventi come il Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village dimostrano quanto sia fondamentale ritrovarsi e celebrare insieme la propria passione. Questa giornata ha rappresentato un trionfo di convivialità, una vera festa per l’Italia e per tutti gli appassionati di rugby.