Categories: Calcio

Fabregas si sfoga: A Como c’era un rigore chiarissimo

Nella recente sfida di campionato contro la Juventus, il Como ha vissuto un pomeriggio di grande frustrazione, culminato in una sconfitta per 1-0. A far discutere non è stata solo l’inefficacia della squadra lariana nel concretizzare le occasioni da gol, ma soprattutto un episodio controverso avvenuto durante il match, che ha acceso il dibattito sull’operato della VAR e degli arbitri. Il tecnico del Como, Cesc Fabregas, si è espresso con toni accesi ai microfoni di Sky Sport, esprimendo il suo disappunto per un rigore che, a suo avviso, era “chiarissimo”.

Fabregas ha sottolineato che, nonostante la prestazione della sua squadra fosse stata più che dignitosa, il Como è tornato a casa senza punti, una situazione che ha alzato il livello di tensione e di indignazione. Il momento chiave si è verificato in area bianconera quando il difensore juventino Gatti ha toccato la palla con la mano, un episodio che, secondo il tecnico, non poteva essere ignorato. “Douivkas prende palla col petto”, ha spiegato Fabregas, “se il difensore non colpisce la palla con la mano, lui controlla la sfera davanti al portiere e ha un’occasione incredibile”.

Non è la prima volta che Fabregas si trova a dover affrontare situazioni controverse riguardanti il VAR e le decisioni arbitrali. Già in passato, durante il mese di gennaio, l’allenatore del Como aveva sollevato obiezioni simili in relazione a partite contro squadre come Lazio, Milan, Udinese e Atalanta, tutte situazioni in cui, secondo lui, il Como è stato penalizzato da decisioni errate o da un apparente disinteresse per episodi chiave. “Ora vai a casa con zero punti, però oggi non sto zitto”, ha affermato Fabregas, manifestando una determinazione a difendere la sua squadra contro quello che percepisce come un trattamento ingiusto.

la questione del VAR

Il tecnico ha tenuto a sottolineare che il suo sfogo non è diretto esclusivamente verso l’arbitro, il quale potrebbe non aver visto l’episodio. Tuttavia, la questione si complica quando il VAR entra in gioco e non interviene per correggere l’errore. Fabregas ha dichiarato: “Dubbi su come gestiscono la partita da una parte e dall’altra. Chiediamo un po’ di giustizia”. Questa richiesta di giustizia risuona forte in un contesto in cui le decisioni arbitrali possono influenzare in modo decisivo il corso di una stagione, specialmente per una squadra come il Como, che lotta per la sua permanenza in Serie A.

la crescita del como

La partita contro la Juventus, oltre a essere un importante banco di prova, ha rappresentato anche un momento cruciale per la crescita del Como sotto la guida di Fabregas. Nonostante la sconfitta, il tecnico ha lodato la prestazione della sua squadra, evidenziando il fatto che il Como ha dimostrato di poter competere contro avversari di alto livello. “Sono soddisfatto della prestazione, non abbiamo meritato di perdere”, ha dichiarato, mettendo in evidenza come la squadra stia crescendo e si stia affinando nel gioco.

Il Como, attualmente nella parte bassa della classifica, deve affrontare una serie di sfide nei prossimi mesi. Ogni punto è cruciale e le decisioni arbitrali possono influenzare notevolmente le possibilità di salvezza. L’allenatore spagnolo sa bene che il suo compito è quello di mantenere alta la motivazione dei suoi giocatori, nonostante le difficoltà. La frustrazione per le ingiustizie percepite deve trasformarsi in energia positiva, un elemento chiave per affrontare le prossime partite con determinazione e spirito combattivo.

un dibattito più ampio

L’episodio del rigore non concesso ha sollevato un dibattito più ampio sulla gestione del VAR nel calcio italiano. Negli ultimi anni, il sistema di video assistenza è stato oggetto di critiche e discussioni, con molti esperti e appassionati che si interrogano sulla sua efficacia. La questione non riguarda solo il Como, ma coinvolge tutte le squadre di Serie A, che si trovano spesso a dover fare i conti con decisioni arbitrali che possono risultare decisive per il risultato finale.

Fabregas, in questo contesto, si sta erigendo a difensore non solo della sua squadra, ma di un principio più ampio: la giustizia sportiva. La sua voce, quindi, non è solo un grido di dolore per un episodio sfortunato, ma un appello affinché il calcio italiano possa intraprendere un percorso di maggiore trasparenza e correttezza nelle decisioni arbitrali.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Fabregas esplode: A Como c’era un rigore chiarissimo!

Il tecnico del Como, Cesc Fabregas, ha espresso il suo disappunto dopo la sconfitta subita…

7 minuti ago

Gatti: Se continuano a dare rigori così, smettiamo di giocare

Nel corso di un'intervista rilasciata a Sky Sport, il difensore della Juventus, Federico Gatti, ha…

7 minuti ago

Fabregas furioso: A Como c’era un rigore chiarissimo

Il Como ha recentemente vissuto un'esperienza agrodolce sul campo contro la Juventus. La prestazione della…

21 minuti ago

Gatti: Se continuano a dare rigori così, è meglio smettere di giocare

Il difensore della Juventus, Federico Gatti, ha recentemente acceso un importante dibattito sul tema dei…

22 minuti ago

Fabregas furioso: C’era un rigore chiarissimo!

La sconfitta del Como contro la Juventus ha sollevato un acceso dibattito, specialmente per quanto…

37 minuti ago

Gatti della Juventus avverte: Se i rigori sono così, meglio smettere di giocare

Il difensore della Juventus, Federico Gatti, ha recentemente espresso la sua frustrazione riguardo alla gestione…

37 minuti ago