Categories: Calcio

Fabregas in lacrime: A Como c’era un rigore chiarissimo

L’allenatore del Como, Cesc Fabregas, ha espresso la sua frustrazione dopo la sconfitta della sua squadra contro la Juventus, sottolineando un episodio controverso che ha segnato il match. Secondo Fabregas, un tocco di mano del difensore Gatti in area bianconera meritava un rigore chiaro e indiscutibile. La mancata decisione da parte dell’arbitro e del VAR ha sollevato interrogativi sulla giustizia nel calcio e sulla gestione delle partite.

“Sono soddisfatto della prestazione, non abbiamo meritato di perdere. Però ci sono cose contro cui non puoi lottare e così è più difficile”, ha dichiarato Fabregas. La sua squadra ha mostrato un buon gioco, ma le decisioni arbitrali sfavorevoli hanno inciso negativamente sui risultati. Questo non è un caso isolato, poiché episodi simili si sono verificati anche nelle partite contro Lazio, Milan, Udinese e Atalanta, alimentando la frustrazione tra giocatori e tifosi.

un episodio controverso

Nel momento cruciale del match, Douivkas ha controllato il pallone con il petto, ma il difensore Gatti ha toccato il pallone con la mano. Fabregas ha insistito: “Non c’è interpretazione, è un rigore chiarissimo. Se il difensore non prende la palla con la mano, Douivkas avrebbe avuto un’opportunità incredibile davanti al portiere.” Queste situazioni non solo penalizzano il Como, ma sollevano anche dubbi sull’integrità del sistema arbitrale.

Fabregas ha chiarito che non intende attribuire colpe dirette all’arbitro, riconoscendo che potrebbe non aver visto l’episodio. Tuttavia, la sua preoccupazione principale è che, dopo aver rivisto le immagini al VAR, nessuno sia intervenuto per correggere l’errore. “Le immagini vanno al VAR e nessuno interviene, mi fanno venire dubbi. Dubbi su come gestiscono la partita da una parte e dall’altra. Chiediamo un po’ di giustizia”, ha aggiunto, esprimendo il desiderio di un trattamento equo per la sua squadra.

il futuro del como

La sconfitta contro la Juventus ha riacceso il dibattito sull’arbitraggio in Serie A, un tema che spesso suscita animosità tra allenatori e tifosi. Fabregas ha già lamentato decisioni controverse in passato, chiedendo maggiore attenzione e coerenza nei giudizi arbitrali.

Il Como, con una storia ricca e una base di tifosi appassionati, ha vissuto alti e bassi nel corso degli anni. Sotto la guida di Fabregas, c’è la speranza di un rilancio e di un miglioramento delle prestazioni sul campo. Tuttavia, senza decisioni arbitrarie giuste, il compito diventa notevolmente più difficile. L’allenatore spagnolo, noto per il suo approccio analitico e la sua esperienza nel calcio internazionale, deve affrontare non solo avversari sul campo, ma anche un sistema che, a suo dire, non offre le stesse opportunità a tutte le squadre.

la pressione aumenta

La partita contro la Juventus ha messo in luce anche la crescita del Como, che cerca di rimanere competitivo nella massima serie. La squadra ha mostrato segni di miglioramento, ma la mancanza di punti a causa di decisioni contestabili potrebbe compromettere gli sforzi di Fabregas e dei suoi giocatori. La pressione aumenta, e ogni partita diventa cruciale per mantenere vive le speranze di salvezza.

In un campionato così competitivo, dove ogni punto conta, le parole di Fabregas risuonano come un appello per il suo team e per tutti coloro che amano il calcio. L’attenzione si sposta ora sulla prossima sfida, dove il Como dovrà dimostrare di saper reagire e competere, nonostante le difficoltà e le controversie che circondano il gioco.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Gatti della Juventus avverte: Se i rigori sono così, meglio smettere di giocare

Federico Gatti, difensore della Juventus, ha recentemente espresso il suo disappunto riguardo alla gestione dei…

8 minuti ago

Detroit sorprende Philadelphia in una vittoria senza Cunningham

Nella serata di mercoledì, i Detroit Pistons hanno sorpreso il palcoscenico dell’NBA con una vittoria…

9 minuti ago

Fabregas esplode: A Como c’era un rigore chiarissimo!

Cesc Fabregas, allenatore del Como, ha espresso la sua frustrazione dopo la sconfitta contro la…

23 minuti ago

Gatti avverte: Se continuano a dare rigori così, smettiamo di giocare

Negli ultimi anni, il calcio italiano ha subito un'evoluzione significativa, sia dal punto di vista…

24 minuti ago

Fabregas esplode: A Como c’era un rigore chiarissimo!

Il Como ha vissuto un momento difficile nell'ultima partita di campionato, subendo una sconfitta pesante…

38 minuti ago

Gatti della Juventus avverte: Se continuano a dare rigori così, smettiamo di giocare

Il difensore della Juventus, Federico Gatti, ha recentemente sollevato una questione cruciale riguardo alla gestione…

39 minuti ago