![Fabregas furioso: C'era un rigore chiarissimo!](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Fabregas-furioso-Cera-un-rigore-chiarissimo-1024x683.jpg)
Fabregas furioso: C'era un rigore chiarissimo! - ©ANSA Photo
La sconfitta del Como contro la Juventus ha sollevato un acceso dibattito, specialmente per quanto riguarda la gestione arbitrale dell’incontro. Cesc Fabregas, il tecnico della squadra, ha espresso la sua delusione e rabbia per un episodio chiave che ha influenzato il risultato finale. Intervenendo ai microfoni di Sky Sport, Fabregas ha sottolineato come un chiaro rigore non sia stato concesso per un tocco di mano di Gatti in area, un errore che potrebbe aver cambiato le sorti della partita.
L’episodio controverso
Il momento cruciale è avvenuto nel primo tempo, quando il tocco di mano di Gatti è stato ignorato sia dall’arbitro che dal VAR. Fabregas ha affermato: “Non c’è interpretazione, è un rigore chiarissimo“. Ha spiegato che l’attaccante Douivkas aveva controllato il pallone con il petto, e il difensore non avrebbe dovuto intervenire in quel modo. Secondo il tecnico, “Se il difensore non prende la palla con la mano, lui controlla la palla davanti al portiere e ha un’occasione incredibile”, evidenziando così l’importanza di questo errore arbitrale.
La frustrazione di Fabregas
Fabregas ha anche ricordato che episodi simili si erano già verificati in altre partite, come contro Lazio, Milan, Udinese e Atalanta, dove il Como ha subito decisioni discutibili. “Sono tante partite che è successo, io devo difendere il Como”, ha dichiarato, sottolineando il suo ruolo di protettore della squadra. Nonostante la sua frustrazione, il tecnico ha specificato di non voler attribuire colpe all’arbitro, ma ha messo in discussione l’operato del VAR, affermando: “Le immagini vanno al VAR e nessuno interviene, mi fanno venire dubbi”.
La prestazione del Como
Nonostante la sconfitta, Fabregas ha elogiato la prestazione della sua squadra, che ha dimostrato carattere e determinazione. “Non abbiamo meritato di perdere”, ha affermato, evidenziando come il Como avesse creato diverse occasioni da gol e fosse riuscito a competere con una delle formazioni più forti del campionato. Questo episodio ha acceso un dibattito più ampio sull’utilizzo del VAR nel calcio, con molti tifosi e addetti ai lavori che si interrogano su come questa tecnologia stia effettivamente influenzando le partite.
Il tecnico spagnolo, con un background in club prestigiosi come Arsenal e Barcellona, ha dimostrato di avere a cuore il destino del Como e dei suoi giocatori. La sua richiesta di maggiore giustizia e attenzione alle decisioni arbitrali è un richiamo per tutti coloro che operano nel mondo del calcio, affinché si presti maggiore attenzione a questi aspetti cruciali.
La rabbia di Fabregas riflette una frustrazione più ampia che coinvolge molte squadre di Serie A, che spesso si sentono svantaggiate da decisioni arbitrali poco chiare. Con il campionato che prosegue, sarà interessante osservare se ci saranno sviluppi in questa direzione e se il Como riuscirà a trovare la giusta continuità di risultati per risalire in classifica. Nonostante le avversità, Fabregas continua a lavorare con la sua squadra, cercando di instillare fiducia e determinazione, consapevole che ogni dettaglio può fare la differenza in un campionato così competitivo.