Categories: Calcio

Fabregas esplode: A Como c’era un rigore chiarissimo!

Cesc Fabregas, allenatore del Como, ha espresso la sua frustrazione dopo la sconfitta contro la Juventus, un risultato che ha lasciato un segno profondo nella sua squadra e nei suoi tifosi. Intervenendo ai microfoni di Sky Sport, Fabregas ha evidenziato un episodio controverso che ha caratterizzato il match: un tocco di mano da parte del difensore bianconero, Federico Gatti. Nonostante l’evidenza della situazione, né l’arbitro né il VAR hanno ritenuto necessario intervenire, lasciando il Como a mani vuote e con il morale a terra.

la prestazione del como

“Sono soddisfatto della prestazione, non abbiamo meritato di perdere,” ha esordito Fabregas. “Tuttavia, ci sono cose contro cui non puoi combattere, e questo rende tutto più difficile.” Le parole del tecnico mettono in luce una sensazione di impotenza di fronte a decisioni che possono influenzare pesantemente il corso di una partita. La prestazione della sua squadra, sebbene positiva, non è stata sufficiente per portare a casa punti preziosi. Fabregas ha sottolineato come episodi come questo possano minare la fiducia e la motivazione del gruppo.

la questione del rigore

L’allenatore ha continuato a ribadire l’evidenza del fallo di mano, affermando: “Non c’è interpretazione, è un rigore chiarissimo.” Ha descritto come il suo attaccante Douivkas fosse in procinto di controllare il pallone con il petto e che, se il difensore non avesse toccato il pallone con la mano, avrebbe avuto un’occasione incredibile davanti al portiere. Questo tipo di episodi non solo influenzano l’andamento della partita, ma possono anche avere un impatto significativo sulla stagione della squadra.

il ruolo del var e le decisioni arbitrali

Fabregas ha messo in evidenza una questione più ampia, parlando di una serie di decisioni arbitrali che hanno penalizzato il Como nelle ultime settimane. “Questo non è un caso isolato,” ha affermato, citando partite contro squadre di alto livello come Lazio, Milan, Udinese e Atalanta, in cui episodi simili sono stati trascurati. “Sono tante partite in cui è successo, e io devo difendere il Como.” La sua determinazione a far sentire la voce della sua squadra è chiara, e la frustrazione si fa sentire in ogni parola.

Un aspetto cruciale della situazione è il ruolo del VAR, che dovrebbe garantire giustizia e correttezza nel gioco, ma in questo caso ha deluso. Fabregas ha dichiarato: “Non dò colpe all’arbitro, perché può non vederlo, ma quando le immagini vanno al VAR e nessuno interviene, mi fanno venire dubbi.” Questi dubbi non riguardano solo il singolo episodio, ma sollevano interrogativi sulla gestione complessiva delle partite e sulla funzione del VAR nel calcio moderno. La trasparenza e l’affidabilità del sistema VAR sono essenziali per mantenere la fiducia di giocatori, allenatori e tifosi.

Fabregas ha chiesto “un po’ di giustizia”, un appello che risuona non solo tra le fila del Como, ma in tutto il panorama calcistico italiano, dove i tifosi e gli addetti ai lavori si interrogano spesso sull’equità delle decisioni arbitrali. Situazioni simili possono creare un clima di sfiducia e insoddisfazione, non solo per i risultati, ma anche per la bellezza del gioco stesso.

Il Como, attualmente in una posizione delicata in classifica, ha bisogno di punti per risalire la china e garantire la propria permanenza in Serie A. Ogni partita diventa cruciale, e ogni episodio controverso può avere ripercussioni enormi. La frustrazione di Fabregas è condivisa da molti nel club, dai giocatori ai dirigenti, che vedono nel lavoro svolto e negli sforzi profusi in campo una base solida su cui costruire risultati migliori.

La sconfitta contro la Juventus, una delle squadre più forti e storicamente vincenti del calcio italiano, non deve offuscare il valore e il potenziale del Como. Fabregas ha dimostrato di avere la stoffa per guidare la squadra e costruire un progetto ambizioso, ma la strada è irta di ostacoli. La speranza è che il suo appello venga ascoltato e che si possa trovare un modo per garantire maggiore giustizia e correttezza nel gioco, affinché episodi come quello di domenica non si ripetano più, permettendo a squadre come il Como di competere ad armi pari.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Gatti avverte: Se i rigori saranno così, smetteremo di giocare

Il recente intervento di Federico Gatti, difensore della Juventus, ha acceso un acceso dibattito sulla…

10 minuti ago

Detroit sorprende Philadelphia in una vittoria senza Cunningham

Nella notte della NBA, i Detroit Pistons hanno messo in scena una prestazione straordinaria, sconfiggendo…

11 minuti ago

Gatti della Juventus avverte: così non possiamo continuare a giocare

Il difensore della Juventus, Federico Gatti, ha recentemente espresso la sua frustrazione riguardo all’interpretazione delle…

26 minuti ago

Detroit sorprende Philadelphia in una vittoria senza Cunningham

Nella notte di sabato, i Detroit Pistons hanno sorpreso il mondo del basket infliggendo una…

27 minuti ago

Gatti avverte: Se continuano a dare rigori così, smettiamo di giocare

Il recente intervento di Federico Gatti, difensore della Juventus, ha acceso un dibattito importante sull'interpretazione…

41 minuti ago

Detroit sorprende Philadelphia in una vittoria senza Cunningham

Nella notte NBA, i Detroit Pistons hanno sorpreso il mondo del basket, infliggendo una sconfitta…

42 minuti ago