F1, arriva la penalità per Max Verstappen: “Vi svelo il motivo”

C’è preoccupazione per la posizione dello stesso Max Verstappen, con la consapevolezza di una difficoltà imminente proprio da parte della Red Bull.

Max Verstappen penalizzato di dieci posizioni in griglia al prossimo cambio di motore
Max Verstappen (Wigglesport.it) Foto Ansa

Max Verstappen sta dominando anche questa stagione di Formula 1, dopo qualche incertezza avvenuta nel corso delle settimane scorse. Ma vincere sette gran premi su dieci voi come lo chiamate se non dominio? Tante sono state le vittorie del pilota olandese figlio d’arte.

Gli altri tre appuntamenti hanno invece visto i successi, a questo punto estemporanei, dei due ferraristi Carlos Sainz (in Australia) e Charles Leclerc (a Monaco) e della prima guida della McLaren, Lando Norris (a Miami). Per il resto continua ad essere il solito monologo targato Red Bull e firmato Max Verstappen.

Eppure non tutto quanto fa sorridere. Chiedere per informazioni al team manager della stessa Red Bull, Chris Horner, che ha espresso parole di disappunto in merito alla situazione dello stesso Max Verstappen. Nulla da eccepire sulla tenuta mentale e sulle prestazioni in pista del 26enne pilota dei Paesi Bassi.

Quest’ultimo resta sempre in grande considerazione da parte di Horner, che però ha affrontato un altro tema delicato che riguarda la posizione proprio di Verstappen e che potrebbe pregiudicarne i risultati da qui in avanti, in questa seconda metà di stagione.

Max Verstappen, l’aspetto che potrebbe frenare la sua Red Bull

Max Verstappen penalizzato di dieci posizioni in griglia al prossimo cambio di motore
Red Bull F1 (Wigglesport.it) Foto Ansa

Da parte di Horner giunge una constatazione che sa molto di verità, e che suona come una preoccupazione molto verosimile. Il tutto è legato alla applicazione del regolamento in merito ad una norma ben precisa. La cui concezione ha lo scopo di ridurre i costi in Formula 1.

Si sa che ogni sostituzione del motore oltre ad un certo numero di volte fa scattare una penalità per il pilota coinvolto. E l’installazione di una nuova power unit fa scattare l’arretramento in griglia di dieci posizioni. Prima o poi questa cosa accadrà anche a Verstappen, ora che lui a raggiunto il numero massimo di volte in cui questa cosa è ammessa.

La prossima volta che sulla sua Red Bull verrà impiantato un motore nuovo, avrà luogo proprio questa penalità. In caso di pole position quindi l’olandese partirebbe in realtà dalla decima posizione. E per Chris Horner è difficile che la cosa possa non verificarsi, dato il calendario ormai bello folto della Formula 1.

Sono 24 in totale i Gran Premi previsti, con dieci già disputati fin qui ed altri 14 in agenda. Nella recente corsa in Spagna sul circuito di Barcellona, Verstappen ha cambiato motore per l’ultima volta prima di ricevere delle conseguenze.

La Red Bull è spinta da propulsori Honda e si sta pensando a come riparare i motori già utilizzati garantendo la necessaria affidabilità. Infatti quelli già usati possono essere impiegati illimitatamente. Ad ogni modo niente spaventa il tre volte campione del mondo, che può tranquillamente vincere un GP anche partendo dal fondo della griglia. Non a caso è lui il pilota più pagato del circus della F1.

Impostazioni privacy