Ex falconiere della Lazio conquista l'Europa: dal Guardian a Marca! - ©ANSA Photo
La vicenda di Juan Bernabè, ex falconiere della Lazio, ha suscitato un forte clamore nel mondo del calcio, attirando l’attenzione di importanti media internazionali come Il Guardian, Marca, BBC e Mundo Deportivo. Il suo licenziamento dal club biancoceleste, avvenuto dopo la pubblicazione di video ‘intimi’ sui social, ha sollevato interrogativi su responsabilità e comportamento delle figure pubbliche nel mondo sportivo.
Bernabè, originario della Spagna, non è nuovo a situazioni polemiche. Già nel 2021, era stato allontanato dalla Lazio per aver fatto il saluto fascista durante una partita. Dopo un breve periodo di assenza, il club decise di riassumerlo, nonostante le sue passate affermazioni di ammirazione per Benito Mussolini. La sua carriera è stata quindi caratterizzata da eventi controversi che hanno messo in discussione la sua figura professionale.
La notizia del suo licenziamento ha colto di sorpresa non solo i tifosi della Lazio, ma anche gli osservatori internazionali. Bernabè ha pubblicato sui suoi profili social foto e video che mostrano il suo nuovo pene protesico, impiantato dopo un intervento chirurgico. Le immagini hanno scatenato un’ondata di indignazione. Marca ha definito la situazione “surreale”, mentre Il Guardian ha evidenziato l’inaccettabilità del comportamento di un professionista in un ruolo così delicato.
In un’intervista a La Zanzara, Bernabè ha cercato di giustificare le sue azioni, affermando di voler informare le persone sulla sua esperienza e sostenendo che la nudità è un aspetto naturale della vita. Tuttavia, le sue parole non sono riuscite a placare le polemiche, e la Lazio ha scelto di prendere una posizione ferma, allontanandolo definitivamente.
Il caso ha riaperto un dibattito su libertà di espressione e responsabilità delle figure pubbliche. Le dichiarazioni di Bernabè e il suo comportamento sui social media hanno sollevato questioni rilevanti non solo nel contesto calcistico, ma anche in altri ambiti della vita pubblica.
In conclusione, la storia di Juan Bernabè rappresenta un monito per tutti coloro che occupano ruoli di responsabilità nel mondo dello sport e oltre. La sua vicenda rimarrà nei titoli dei giornali, con la speranza che possa servire da lezione per il futuro.
La Fiorentina ha accolto con grande sollievo la notizia delle dimissioni di Moise Kean dall'ospedale…
Il campionato NBA sta vivendo un periodo di grande intensità e spettacolarità, con le squadre…
L'ultimo incontro delle qualificazioni ai FIBA EuroBasket 2025 ha visto la Nazionale italiana di basket…
Nella notte scorsa, Moise Kean, attaccante della Fiorentina, è stato dimesso dall'ospedale di Verona, dove…
La recente vittoria della Juventus contro il Cagliari ha ulteriormente confermato il suo stato di…
L'ultima partita dei Fiba EuroBasket 2025 Qualifiers ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria in un incontro…