
Emery punta a scrivere la storia dell'Aston Villa in Champions League - ©ANSA Photo
Unai Emery, l’allenatore dell’Aston Villa, si prepara ad affrontare una delle sfide più significative della sua carriera e della storia recente del club. Con il ritorno dei quarti di finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain (PSG) alle porte, Emery ha espresso chiaramente le sue ambizioni: “Vogliamo scrivere la storia dell’Aston Villa”. Questa affermazione rappresenta un vero e proprio manifesto per la squadra, che si trova in una posizione difficile dopo aver perso 3-1 all’andata.
la storia dell’aston villa
L’Aston Villa, storicamente uno dei club più prestigiosi del calcio inglese, ha vissuto alti e bassi nel corso degli anni. Fondato nel 1874, il club ha una lunga e ricca tradizione, inclusa la vittoria della Champions League nel 1982. Tuttavia, negli ultimi decenni, ha faticato a mantenere il passo con i giganti del calcio europeo. Emery, approdato al club nel novembre 2022, ha il compito di rilanciare non solo le fortune della squadra, ma anche il suo prestigio a livello internazionale.
la sfida contro il psg
Il match di ritorno, previsto per il 18 aprile 2024, rappresenta un’opportunità cruciale per ribaltare il risultato dell’andata. Emery sa che per avere successo, la squadra deve affrontare la sfida con determinazione e spirito. “Dobbiamo capovolgere le situazioni, sia positive che negative. Ma oggi è qualcosa di diverso. Vogliamo scrivere la storia dell’Aston Villa”, ha dichiarato il tecnico spagnolo, sottolineando l’importanza di una mentalità vincente.
Il PSG, avversario di grande caratura, è noto per la sua potenza offensiva e la qualità dei suoi giocatori. Tuttavia, Emery ha fiducia nelle capacità della sua squadra. “Speriamo di ottenere un buon risultato. Dobbiamo vincere”, ha aggiunto, chiarendo che l’obiettivo principale è quello di ottenere una vittoria con almeno due gol di scarto per passare il turno. Le parole di Emery sono state riprese anche dall’attaccante Morgan Rogers, il quale ha affermato: “Se c’è qualcuno che deve invertire la rotta, siamo noi. Tocca a noi e non vediamo l’ora di giocare questa sfida”.
preparazione e sostegno dei tifosi
La preparazione della squadra è stata intensa. Emery ha lavorato non solo sugli aspetti tattici, ma anche sulla preparazione mentale dei suoi giocatori. La Champions League è un palcoscenico che richiede non solo abilità, ma anche una grande resilienza. Il coach ha enfatizzato l’importanza di mantenere la calma e di giocare con intelligenza, sfruttando al meglio le opportunità che si presenteranno.
In vista della partita, l’Aston Villa ha anche ricevuto un forte sostegno dai suoi tifosi, che sono sempre stati un elemento fondamentale nelle partite casalinghe. Il Villa Park, stadio dal fascino storico, sarà un vero e proprio fortino, e i tifosi sono pronti a sostenere la squadra in ogni momento. Emery ha riconosciuto l’importanza del supporto della folla: “Se facciamo cose buone sul campo, tatticamente e individualmente, i tifosi aumenteranno la nostra energia e ci aiuteranno molto”.
conclusioni
Il ritorno di Champions League non è solo una questione di qualificazione, ma un’opportunità per l’Aston Villa di dimostrare il proprio valore a livello europeo. La squadra ha già dimostrato di essere in grado di competere con i migliori, avendo superato il girone con prestazioni solide e convincenti. La sfida contro il PSG, però, rappresenta un test di maturità.
Emery è consapevole che la sua squadra deve trovare il giusto equilibrio tra aggressività e cautela. La difesa dovrà essere attenta per evitare di subire gol, mentre il reparto offensivo dovrà essere incisivo e pronto a sfruttare ogni occasione. La presenza di giocatori chiave come Ollie Watkins e Leon Bailey sarà fondamentale per mettere in difficoltà la retroguardia parigina.
Inoltre, l’allenatore spagnolo ha dovuto affrontare anche alcune difficoltà legate agli infortuni e alla forma fisica di alcuni giocatori. Tuttavia, la squadra ha dimostrato una buona profondità e la capacità di adattarsi alle circostanze. Questo è un segno positivo per Emery, che sa di poter contare su un gruppo affiatato e motivato.
Con la Champions League che si avvicina al suo culmine, l’Aston Villa ha l’opportunità di tornare a brillare sulla scena europea. La sfida contro il PSG non è solo una partita, ma un momento cruciale per il futuro del club. Emery e i suoi giocatori sono pronti a combattere per scrivere una nuova pagina della storia dell’Aston Villa, e i tifosi sperano di vedere realizzarsi un sogno che, per troppo tempo, è stato relegato nel cassetto.