![Elmas svela: Pandev mi ha spinto verso il Torino](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Elmas-svela-Pandev-mi-ha-spinto-verso-il-Torino-1024x683.jpg)
Elmas svela: Pandev mi ha spinto verso il Torino - ©ANSA Photo
Eljif Elmas, il nuovo centrocampista del Torino, ha condiviso la sua gioia per il ritorno in Italia, un paese che ha segnato un capitolo importante della sua carriera calcistica. Durante un’intervista ai canali ufficiali del club granata, ha espresso un forte senso di gratitudine nei confronti della società torinista. “Sono contento di essere tornato in Italia, ringrazio il Toro per l’opportunità”, ha dichiarato Elmas, evidenziando l’importanza di giocare in una città storica come Torino e in un club con una tradizione calcistica così ricca.
Un nuovo inizio nel Torino
Elmas, che ha iniziato la sua carriera professionistica nel settore giovanile del Fenerbahçe, ha accumulato esperienze significative in Europa, giocando per il Nizza e poi per il Lipsia. La sua scelta di trasferirsi al Torino, con la formula del prestito con diritto di riscatto, rappresenta un nuovo inizio per il talentuoso centrocampista macedone. “Trovo una bella città e un club con una storia enorme, con un gruppo come questo possiamo fare grandi cose”, ha aggiunto, manifestando entusiasmo e ambizione per la sua nuova avventura.
Mentalità e approccio umile
Il giovane calciatore, classe 1999, non ha fissato obiettivi specifici in termini di gol, preferendo mantenere un approccio umile. “Non mi fisso un obiettivo di gol, non parlo mai prima… (ride, ndr)”, ha commentato, mostrando un atteggiamento positivo e aperto alla crescita personale e collettiva. Questa mentalità è fondamentale in un campionato competitivo come la Serie A, dove la pressione e le aspettative possono essere elevate.
L’influenza di Pandev
Un elemento interessante emerso durante la sua intervista è il ruolo chiave che ha avuto Goran Pandev, un’icona del calcio macedone, nella sua decisione di unirsi al Torino. “Avevo parlato con Borna Sosa e soprattutto con Pandev, per noi macedoni è un idolo assoluto”, ha raccontato Elmas. Pandev, noto per le sue prestazioni con squadre come Lazio e Inter, ha lasciato un segno indelebile nel calcio italiano, e il suo consiglio ha avuto un peso significativo per Elmas. “Quando gli ho chiesto del Toro, mi ha consigliato di accettare subito”, ha concluso, dimostrando quanto sia importante il supporto dei veterani per i giovani calciatori.
Il Torino e la sua storia
Il Torino ha sempre avuto un occhio di riguardo per i talenti emergenti e ha cercato di costruire una squadra competitiva. Fondato nel 1906, il club è noto per il suo passato glorioso, inclusi i successi negli anni ’40, quando il Grande Torino dominava il calcio italiano e europeo. La tifoseria granata è appassionata e sempre pronta a sostenere la squadra, un fattore che Elmas ha riconosciuto e apprezzato. “Darò tutto per il Toro e per la squadra, per la città e per i tifosi”, ha dichiarato, evidenziando il suo impegno e la sua dedizione.
In sintesi, l’arrivo di Elmas al Torino rappresenta non solo un’opportunità per il calciatore di rilanciarsi in un campionato di alto livello, ma anche una strategia del club granata per tornare a competere per posizioni di prestigio in Serie A. La combinazione di talenti emergenti e giocatori esperti potrebbe rivelarsi vincente, e gli appassionati di calcio attendono con curiosità di vedere come si svilupperà questa nuova avventura per Elmas e il Torino.