L’attaccante del Genoa, Caleb Ekuban, ha brillato in una recentissima partitella in famiglia, dimostrando un’ottima forma fisica. Questo test ha visto la prima squadra, guidata dall’allenatore Alberto Vieira, affrontare la formazione under 20, in un incontro che si è svolto in due tempi da 30 minuti ciascuno presso il centro sportivo di Pegli, un vero e proprio tempio per i tifosi rossoblù. Il risultato finale è stato schiacciante: 5-1 in favore della prima squadra, con Ekuban protagonista assoluto grazie a una tripletta che ha messo in evidenza le sue capacità offensive.
Contributi significativi e giovani talenti
Oltre ai tre gol di Ekuban, hanno contribuito al punteggio anche Venturino e Kassa, autori di un gol a testa. Per il team under 20, il giocatore Spicuglia ha segnato un gol che ha reso meno amara la sconfitta. Questa partitella ha rappresentato un’importante opportunità sia per i titolari sia per i giovani talenti del settore giovanile, in vista di una stagione che si preannuncia intensa e ricca di sfide.
Preparazione per il match contro il Torino
Il Genoa si prepara a un match cruciale contro il Torino, evidenziando non solo le abilità di Ekuban, ma anche la necessità di testare la condizione fisica di alcuni giocatori chiave. In particolare, il centrocampista Onana è stato osservato con attenzione, poiché potrebbe debuttare nel posticipo di lunedì contro il Venezia. La sua presenza in campo potrebbe rivelarsi fondamentale, specialmente considerando le assenze di Badelj e Thorsby, entrambi infortunati.
- Badelj, ex nazionale croato, ha subito un infortunio alla caviglia.
- Thorsby, norvegese, ha riportato un problema muscolare.
Entrambi i giocatori sono stati pilastri del centrocampo genoano e la loro mancanza potrebbe influenzare significativamente le dinamiche di gioco della squadra. La presenza di Onana, che ha mostrato buone capacità sia in fase di interdizione che di costruzione del gioco, potrebbe offrire al Genoa una spinta necessaria in un momento critico della stagione.
Il rientro di Malinovskyi e Cornet
L’attenzione è rivolta anche a Ruslan Malinovskyi, il centrocampista ucraino che ha vissuto una stagione travagliata a causa di un grave infortunio subito nella gara d’andata contro il Venezia. La sua partecipazione alla partitella di ieri è un segnale positivo, poiché il giocatore sembra avvicinarsi al rientro in campo. Malinovskyi è stato un elemento cruciale per il Genoa e il suo ritorno potrebbe rappresentare un’importante risorsa per la squadra.
La ripresa degli allenamenti è fissata per venerdì, dopo una giornata di riposo. Si prevede anche il rientro di Maxwell Cornet, l’ala ivoriana che ha subito un infortunio durante la partita contro la Fiorentina. Cornet, che ha già dimostrato di avere un buon impatto sulla squadra, è ansioso di tornare in campo e contribuire alla causa rossoblù.
In questo contesto, l’atmosfera all’interno del club è positiva. I tifosi del Genoa, sempre calorosi e appassionati, stanno seguendo con interesse l’evoluzione della squadra. La presenza di un gruppo di giovani talenti, insieme a giocatori esperti, potrebbe rivelarsi la chiave per una stagione di successi. L’obiettivo finale rimane chiaro: riportare il Genoa nelle posizioni che contano nel panorama calcistico italiano. La speranza è che la tripletta di Ekuban possa essere solo l’inizio di un periodo ricco di soddisfazioni per il club e i suoi sostenitori.