Ekuban brilla con una tripletta nella partitella del Genoa - ©ANSA Photo
L’attaccante Caleb Ekuban ha brillato nella recentissima partitella in famiglia, dimostrando di essere in uno stato di forma eccezionale. Il test ha visto il Genoa, guidato dal tecnico Alberto Gilardino, affrontare la formazione Under 20 rossoblù. La sfida, disputata in due tempi da 30 minuti, si è conclusa con un netto 5-1 a favore della prima squadra. Ekuban ha messo a segno una straordinaria tripletta, confermando le sue qualità di finalizzatore e la sua importanza nel progetto del Genoa, che punta a una stagione di rilancio in Serie A.
Oltre alla tripletta di Ekuban, hanno trovato la via del gol anche Venturino e Kassa, mentre il giovane Spicuglia ha accorciato le distanze per l’Under 20, rendendo meno amara la sconfitta per i grifoncini. La prestazione di Ekuban è un segnale positivo per il Genoa, che si prepara ad affrontare il Torino nel prossimo incontro di campionato. La squadra è attesa da un periodo di sfide cruciali, e la forma dei suoi attaccanti sarà determinante per il raggiungimento degli obiettivi stagionali.
Sotto osservazione è anche il centrocampista Onana, che potrebbe debuttare nel posticipo di lunedì contro il Venezia. La sua presenza sarebbe particolarmente utile vista l’assenza di Badelj e Thorsby, entrambi infortunati. Onana, giovane promessa del calcio africano, è stato recentemente acquistato dal Genoa e la sua integrazione nella squadra rappresenterebbe un ulteriore rinforzo per il centrocampo rossoblù.
Un altro giocatore che potrebbe tornare in campo è Malinovskyi, il quale ha subito un grave infortunio proprio nella gara d’andata contro il Venezia a settembre, riportando la frattura del perone e una lussazione articolare. La sua presenza in campo è attesa con grande entusiasmo dai tifosi, poiché il centrocampista ucraino ha dimostrato di essere un elemento chiave per il gioco del Genoa. La sua partecipazione alla partitella indica che il rientro è sempre più vicino e il tecnico Gilardino potrebbe contare su di lui già per il match di lunedì.
La squadra ha programmato un giorno di riposo per domani, in modo da ricaricare le energie prima di riprendere gli allenamenti venerdì. Durante questa seduta, si prevede che anche Maxwell Cornet partecipi, dopo aver recuperato dall’infortunio subito a Firenze. L’ala ivoriana è un altro elemento che potrebbe dare una marcia in più alla squadra, soprattutto in un momento in cui il Genoa ha bisogno di punti per la sua classifica.
Il Genoa si presenta quindi al match contro il Venezia con una rosa che, nonostante le assenze, mostra segnali di vitalità e potenza offensiva. La prestazione di Ekuban nella partitella è un chiaro indicativo di come l’attaccante sia pronto a fare la differenza in campo. I tifosi sperano che la sua forma possa tradursi in gol anche nella partita ufficiale.
Inoltre, il Genoa ha iniziato la stagione con l’obiettivo di tornare a essere competitivo, dopo un’annata difficile. La dirigenza ha lavorato intensamente sul mercato estivo per rinforzare la squadra, puntando su giocatori di talento e con esperienza. L’arrivo di giocatori come Onana e Cornet, insieme al recupero di Malinovskyi, è parte di questa strategia.
Il match di lunedì sera al Ferraris sarà cruciale non solo per il punteggio, ma anche per il morale della squadra. Affrontare il Venezia, una squadra con cui il Genoa ha una rivalità storica, rappresenta una grande opportunità per dimostrare il valore del gruppo. I tifosi si aspettano una prestazione convincente e una vittoria che possa dare slancio al campionato del Genoa.
In questo contesto, il lavoro del tecnico Gilardino sarà fondamentale per motivare la squadra e prepararla al meglio per le sfide imminenti. I prossimi allenamenti saranno decisivi per definire la formazione titolare e per trovare la giusta chimica tra i vari reparti.
In conclusione, il Genoa si avvicina a un momento importante della stagione con rinnovata fiducia. La tripletta di Ekuban, le potenzialità di Onana e il rientro di Malinovskyi e Cornet sono segnali che fanno ben sperare i tifosi. La sfida contro il Venezia potrebbe rappresentare un punto di svolta, e tutti gli occhi saranno puntati su come la squadra affronterà questo impegno.
L'azzurra Martina Fidanza ha scritto una pagina importante nella storia del ciclismo su pista, conquistando…
La sfida tra Feyenoord e Milan, valida per l'andata dei playoff di Champions League, ha…
L’andata del playoff di Champions League tra Atalanta e Bruges, disputata al 'Jan Breydelstadion', ha…
L'azzurra Martina Fidanza ha brillato nella specialità dello Scratch, conquistando la medaglia d'oro e battendo…
La recente partita di andata del playoff di Champions League tra Atalanta e Bruges ha…
La prima giornata dei Campionati europei di ciclismo su pista a Heusden-Zolder, in Belgio, ha…