La Roma continua a brillare in Serie A, conquistando una vittoria fondamentale per 1-0 contro il Venezia al Stadio Pierluigi Penzo. Questo successo rappresenta l’ottavo risultato utile consecutivo per i giallorossi, che si avvicinano sempre di più alla zona nobile della classifica. La rete decisiva è stata siglata da Paulo Dybala, che ha trasformato un rigore al 57′ minuto, dimostrando ancora una volta il suo valore e la sua importanza per la squadra.
Il match è stato caratterizzato da un Venezia determinato, ma incapace di mettere in difficoltà la solida difesa romana. Il tecnico del Venezia, Eusebio Di Francesco, ha schierato in campo sei dei nuovi acquisti arrivati durante il mercato di gennaio, cercando di dare una scossa a una squadra in cerca di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. La sostituzione del capitano Pohjanpalo, avvenuta in seguito a un controverso addio, ha portato Fila a diventare l’unico riferimento offensivo, mentre in tribuna si attendeva anche l’attaccante Ben Yedder, pronto a firmare il suo contratto.
Il tecnico della Roma, Claudio Ranieri, ha adottato un approccio equilibrato, con un occhio rivolto sia al campionato che alle sfide europee. In campo, ha scelto di puntare su un centrocampo dinamico con Gourna Douath e ha chiesto a Dybala ed El Shaarawi di supportare l’attaccante Dovbyk. La partita è iniziata con un ritmo intenso, e al 6′ minuto, dopo un angolo per la Roma, si è generata una mischia in area, con il pallone che è stato ribattuto più volte vicino alla linea di porta.
Il Venezia ha cercato di mantenere il controllo del gioco, ma la Roma ha dimostrato di essere più pericolosa in fase offensiva. Ecco alcuni momenti chiave della partita:
Nella ripresa, Ranieri ha deciso di cambiare le carte in tavola, sostituendo Rensch con Saelemaekers per dare maggiore spinta sulla destra. Tuttavia, è stata la Roma a sbloccare la partita al 13′ del secondo tempo, grazie a un rigore procurato da Marcandalli. L’intervento imprudente su Angelino ha concesso a Dybala l’opportunità di segnare.
Dybala ha trasformato il penalty con freddezza, riportando la Roma in vantaggio. I lagunari, però, non si sono dati per vinti e hanno subito reagito, con Perez che ha costretto Svilar a un’uscita bassa per evitare il gol del pareggio. Di Francesco, cercando di dare una scossa alla sua squadra, ha inserito Oristanio per Yeboah, mentre Ranieri ha optato per una maggiore copertura difensiva sostituendo El Shaarawi con Nellson e Gourna Douath con Pisilli.
Verso la fine della partita, Dybala ha lasciato il campo per Baldanzi, mentre il Venezia ha provato a creare occasioni, ma senza successo. La Roma ha mantenuto il controllo della partita, dimostrando una buona gestione del vantaggio.
L’incontro si è chiuso senza patemi per i giallorossi, che sono tornati a casa con tre punti preziosi e una dose di autostima in vista delle prossime sfide, in particolare i playoff di Europa League. La vittoria contro il Venezia segna un passo importante per la Roma, che sta mostrando un miglioramento costante e un gioco sempre più consolidato, grazie alla leadership di Dybala e alla coesione del gruppo. Con questa vittoria, la Roma si posiziona sempre più in alto, con l’obiettivo di tornare a competere per posizioni di vertice nella massima serie italiana.
Lorenzo Sonego, tennista torinese classe 1995, ha raggiunto i quarti di finale dell'Open 13 Provence,…
Il torneo WTA 1000 di Doha ha riservato un brusco risveglio per Jasmine Paolini, che…
Il mondo del calcio si prepara per uno dei suoi eventi più attesi: il big…
Lorenzo Sonego, il talentuoso tennista torinese, ha raggiunto i quarti di finale dell'Open 13 Provence,…
Una serata storica per il basket NBA ha visto Kevin Durant raggiungere un traguardo impressionante…
La tensione è palpabile in vista di uno dei match più attesi della Serie A:…