Categories: Calcio

Dybala riscatta la Roma: vittoria fondamentale contro il Venezia

La Roma continua a brillare in Serie A, conquistando una vittoria fondamentale per 1-0 contro il Venezia al Stadio Pierluigi Penzo. Questo successo rappresenta l’ottavo risultato utile consecutivo per i giallorossi, che si avvicinano sempre di più alla zona nobile della classifica. La rete decisiva è stata siglata da Paulo Dybala, che ha trasformato un rigore al 57′ minuto, dimostrando ancora una volta il suo valore e la sua importanza per la squadra.

Il match è stato caratterizzato da un Venezia determinato, ma incapace di mettere in difficoltà la solida difesa romana. Il tecnico del Venezia, Eusebio Di Francesco, ha schierato in campo sei dei nuovi acquisti arrivati durante il mercato di gennaio, cercando di dare una scossa a una squadra in cerca di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. La sostituzione del capitano Pohjanpalo, avvenuta in seguito a un controverso addio, ha portato Fila a diventare l’unico riferimento offensivo, mentre in tribuna si attendeva anche l’attaccante Ben Yedder, pronto a firmare il suo contratto.

prestazione della roma

Il tecnico della Roma, Claudio Ranieri, ha adottato un approccio equilibrato, con un occhio rivolto sia al campionato che alle sfide europee. In campo, ha scelto di puntare su un centrocampo dinamico con Gourna Douath e ha chiesto a Dybala ed El Shaarawi di supportare l’attaccante Dovbyk. La partita è iniziata con un ritmo intenso, e al 6′ minuto, dopo un angolo per la Roma, si è generata una mischia in area, con il pallone che è stato ribattuto più volte vicino alla linea di porta.

Il Venezia ha cercato di mantenere il controllo del gioco, ma la Roma ha dimostrato di essere più pericolosa in fase offensiva. Ecco alcuni momenti chiave della partita:

  1. 15′: Dovbyk ha avuto un’ottima occasione per portare in vantaggio i giallorossi, ma il portiere Radu ha effettuato una grande parata.
  2. 30′: Dybala ha sfiorato il gol con una punizione, con il colpo di testa di Mancini salvato in extremis da Nicolussi Caviglia.
  3. 44′: Il Venezia ha creato una chance significativa con un cross di Perez per Marcandalli, la cui conclusione di testa è terminata vicino al palo.

il momento decisivo

Nella ripresa, Ranieri ha deciso di cambiare le carte in tavola, sostituendo Rensch con Saelemaekers per dare maggiore spinta sulla destra. Tuttavia, è stata la Roma a sbloccare la partita al 13′ del secondo tempo, grazie a un rigore procurato da Marcandalli. L’intervento imprudente su Angelino ha concesso a Dybala l’opportunità di segnare.

Dybala ha trasformato il penalty con freddezza, riportando la Roma in vantaggio. I lagunari, però, non si sono dati per vinti e hanno subito reagito, con Perez che ha costretto Svilar a un’uscita bassa per evitare il gol del pareggio. Di Francesco, cercando di dare una scossa alla sua squadra, ha inserito Oristanio per Yeboah, mentre Ranieri ha optato per una maggiore copertura difensiva sostituendo El Shaarawi con Nellson e Gourna Douath con Pisilli.

Verso la fine della partita, Dybala ha lasciato il campo per Baldanzi, mentre il Venezia ha provato a creare occasioni, ma senza successo. La Roma ha mantenuto il controllo della partita, dimostrando una buona gestione del vantaggio.

conclusioni

L’incontro si è chiuso senza patemi per i giallorossi, che sono tornati a casa con tre punti preziosi e una dose di autostima in vista delle prossime sfide, in particolare i playoff di Europa League. La vittoria contro il Venezia segna un passo importante per la Roma, che sta mostrando un miglioramento costante e un gioco sempre più consolidato, grazie alla leadership di Dybala e alla coesione del gruppo. Con questa vittoria, la Roma si posiziona sempre più in alto, con l’obiettivo di tornare a competere per posizioni di vertice nella massima serie italiana.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Sonego avanza ai quarti di finale a Marsiglia senza scendere in campo

Lorenzo Sonego, tennista torinese classe 1995, ha raggiunto i quarti di finale dell'Open 13 Provence,…

12 minuti ago

Paolini elimina da Doha: la sfida con Ostapenko si conclude amaramente

Il torneo WTA 1000 di Doha ha riservato un brusco risveglio per Jasmine Paolini, che…

13 minuti ago

Juventus-Inter e Lazio-Napoli: le designazioni arbitrali svelate

Il mondo del calcio si prepara per uno dei suoi eventi più attesi: il big…

27 minuti ago

Sonego avanza ai quarti di finale a Marsiglia senza scendere in campo

Lorenzo Sonego, il talentuoso tennista torinese, ha raggiunto i quarti di finale dell'Open 13 Provence,…

28 minuti ago

Durant entra nella storia con oltre 30mila punti, ma i Suns cadono ancora

Una serata storica per il basket NBA ha visto Kevin Durant raggiungere un traguardo impressionante…

42 minuti ago

Juventus-Inter e Lazio-Napoli: le sfide arbitrate da Mariani e Massa

La tensione è palpabile in vista di uno dei match più attesi della Serie A:…

43 minuti ago