Categories: News

Due azzurre pronte a brillare al Masters donne: Melgrati e Fiorellini in pista

L’Augusta National Women’s Amateur si avvicina e con esso l’attesa per un evento che promette di essere emozionante e ricco di talento. Dal 2 al 5 aprile 2024, il prestigioso torneo si svolgerà in Georgia, negli Stati Uniti, coinvolgendo 65 delle migliori golfiste dilettanti provenienti da 18 paesi. Tra queste, Francesca Fiorellini e Carolina Melgrati rappresentano l’Italia con orgoglio, portando i colori azzurri in una competizione di alto livello.

Dettagli della competizione

Il torneo si articolerà su 54 buche, con un taglio dopo le prime 36 che lascerà in gara le migliori 30 giocatrici e le eventuali pari merito al 30° posto. I primi due round si svolgeranno al Champions Retreat Golf Club, un campo che ha già ospitato eventi di prestigio. Il 4 aprile, tutte le partecipanti avranno l’opportunità di effettuare una prova campo all’Augusta National Golf Club, il tempio del golf mondiale, prima di affrontare l’ultimo giro il 5 aprile.

Favoriti del torneo

Tra le favorite ci sono tre delle ultime quattro vincitrici del torneo:

  1. Tsubasa Kajitani – vincitrice nel 2021
  2. Anna Davis – campionessa nel 2022
  3. Lottie Woad – difenderà il titolo conquistato nel 2023

Queste atlete rappresentano il top del talento dilettantistico e attireranno l’attenzione sia per le loro abilità sul campo sia per l’energia che porteranno all’evento.

Le azzurre in gara

Carolina Melgrati, classe 2002, torna all’Augusta National Women’s Amateur per la terza volta. Ha già partecipato nel 2022 e nel 2023, chiudendo al 30° posto nel 2023, un risultato che testimonia la sua crescita e determinazione nel golf a livello mondiale. Il torneo rappresenta un’importante opportunità per mettere in mostra le sue abilità.

Francesca Fiorellini, anch’essa classe 2002, farà il suo ritorno dopo un debutto promettente nel 2023. La sua passione per il golf e la determinazione a sfidare se stessa e le avversarie la rendono un’atleta da tenere d’occhio. La sua partecipazione è una testimonianza della crescita del golf femminile in Italia e dell’emergere di nuovi talenti.

Il Masters Women, che si tiene annualmente in concomitanza con il celebre Masters maschile, è diventato un punto di riferimento per le giovani golfiste. Non solo offre una piattaforma per le atlete, ma consente anche di vivere un’esperienza unica all’Augusta National, un campo leggendario nel mondo del golf.

Il miglior risultato di un’azzurra nel Masters in rosa è attualmente detenuto da Benedetta Moresco, che nel 2022 ha conquistato un incredibile quarto posto. Moresco rappresenta un esempio luminoso per le giovani golfiste italiane come Fiorellini e Melgrati, ispirando molte atlete con il suo approccio professionale.

Il golf italiano sta vivendo un momento di grande fermento, con atlete che stanno emergendo sulla scena internazionale. Melgrati e Fiorellini sono solo due dei tanti nomi che contribuiscono a far crescere la reputazione del golf femminile in Italia. La loro partecipazione all’Augusta National Women’s Amateur è un passo importante per le loro carriere e per il futuro del golf nel nostro paese.

Con il torneo che si avvicina, l’emozione è palpabile. Le due azzurre saranno seguite con attenzione da appassionati e media, simboleggiando una nuova generazione di golfiste pronte a lasciare il segno. L’Augusta National Women’s Amateur non è solo una competizione, ma un’opportunità per queste giovani atlete di dimostrare il proprio valore e sognare in grande, in un contesto che rappresenta l’eccellenza nel mondo del golf.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Italia pronta per la sfida con il Galles: Cannone al posto di Lamb

Il secondo turno del Sei Nazioni 2024 si avvicina rapidamente e il 10 febbraio, l'Italia…

8 minuti ago

Neymar torna in campo: 45 minuti di emozioni con il Santos

Neymar ha finalmente fatto il suo attesissimo ritorno in campo, e l’emozione è palpabile non…

9 minuti ago

Italia schiera N. Cannone contro il Galles: la strategia per la vittoria nei 6 Nazioni

Sabato prossimo, il palcoscenico dell’Olimpico di Roma ospiterà un incontro di grande importanza: l'Italia affronterà…

23 minuti ago

Neymar torna in campo: 45 minuti di emozioni con il Santos

Dopo un lungo periodo di assenza, Neymar è finalmente tornato in campo, e la sua…

24 minuti ago

Calcio: il vincitore del Premio Bearzot sarà svelato il 12 febbraio

Il Premio Nazionale Enzo Bearzot, uno dei riconoscimenti più prestigiosi del panorama calcistico italiano, si…

39 minuti ago

Italia sfida il Galles con una sorpresa: Cannone al posto di Lamb

Sabato prossimo, il palcoscenico dell'Olimpico di Roma si prepara ad accogliere uno degli incontri più…

39 minuti ago