Categories: Calcio

Ds Cagliari Bonato: la sorprendente opportunità di Coman

Il calciomercato rappresenta un momento fondamentale per ogni club, e il Cagliari non fa eccezione. Il direttore sportivo Nereo Bonato ha recentemente condiviso il bilancio dell’ultimo mercato, evidenziando i principali interventi e le strategie adottate dalla società rossoblù. Bonato ha dichiarato: “Abbiamo cercato di risolvere alcune criticità e ridurre il numero di elementi in rosa”, sottolineando l’importanza di un organico snello e funzionale.

Focus sul mercato

L’attenzione del Cagliari si è concentrata su due aree specifiche: il portiere e l’attacco. Bonato ha spiegato: “Non ci sono state trattative per la difesa e non abbiamo ricevuto offerte per cessioni”, evidenziando come la stabilità della rosa sia un punto di forza per il club. Diversi giocatori che hanno avuto “qualche ‘chiacchiera’ di mercato” hanno scelto di rimanere, dimostrando così una forte unità di intenti.

Uno degli acquisti più discussi è stato quello di Kingsley Coman, un nome noto tra gli scout di tutto il mondo. “Tutti gli scout lo avevano nei loro archivi. Noi abbiamo colto l’opportunità appena si è palesata”, ha dichiarato Bonato. Con l’indice di liquidità bloccato, il Cagliari ha dovuto operare in modo strategico, liberando spazio con la cessione di Scuffet e di Lapadula per permettere l’arrivo di un esterno offensivo.

Collaborazione con il mister

La comunicazione e la coesione con il mister Nicola sono state fondamentali per le operazioni di mercato. “Con il mister ci siamo sempre confrontati e c’è grande coesione”, ha affermato Bonato. Questo approccio collaborativo ha portato a operazioni “razionali”, con la convinzione che l’attuale organico sia in grado di lottare per la salvezza. Bonato ha aggiunto: “La seconda parte di stagione ci dirà quali saranno gli obiettivi e i nostri orizzonti”, spiegando che l’idea è quella di costruire una base solida senza rivoluzioni.

Strategia a lungo termine

Un tema caldo è rappresentato dal mercato degli svincolati, sul quale Bonato è stato chiaro: “Assolutamente no. Stiamo costruendo il Cagliari del futuro”. Questa dichiarazione evidenzia l’intenzione della società di non cercare soluzioni temporanee, ma piuttosto di investire in un progetto a lungo termine.

Parlando di giocatori specifici, Bonato ha menzionato il caso di Marko Rog, attualmente in prestito alla Dinamo Zagabria. “A fine stagione valuteremo il suo futuro, sta ritrovando continuità”, ha spiegato, chiarendo le aspettative della società riguardo al recupero del giocatore.

Un altro caso interessante è quello di Nordas, un calciatore seguito da tempo dal Cagliari. “Lo seguivamo da tempo, ma un altro club ha offerto il doppio e abbiamo valutato i vari aspetti”, ha detto Bonato, mostrando come il Cagliari stia cercando di equilibrare qualità e sostenibilità economica.

In difesa, Bonato ha deciso di dare fiducia ai giovani talenti come Cogoni e Soldati. “Abbiamo diverse soluzioni e tanta duttilità”, ha affermato, indicando che la società è pronta a investire sul futuro e a valorizzare i giovani.

In conclusione, il calciomercato del Cagliari ha visto un approccio deliberato e strategico, con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva e sostenibile nel tempo. Le scelte fatte da Nereo Bonato riflettono non solo una visione per il presente, ma anche un impegno per il futuro del club, mirando a creare un equilibrio tra esperienza e gioventù, senza trascurare la necessità di stabilità finanziaria.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Sei Nazioni: un’opportunità unica per gli studenti di Roma

In occasione del 25° anniversario del torneo Sei Nazioni, Roma si prepara a celebrare un…

4 minuti ago

Basket: finali di Coppa Italia, biglietti esauriti in un baleno!

La febbre del basket sta raggiungendo livelli altissimi in vista delle 'Frecciarossa Final Eight', la…

5 minuti ago

Sei Nazioni: studenti di Roma protagonisti dell’evento sportivo dell’anno

L'incredibile evento del Sei Nazioni, uno dei tornei di rugby più prestigiosi al mondo, festeggia…

18 minuti ago

Basket: finali di Coppa Italia, il sold out è già realtà!

Il mondo del basket italiano è in fermento per l'ormai imminente evento delle 'Frecciarossa Final…

20 minuti ago

Sei Nazioni: un’opportunità unica per gli studenti di Roma

In occasione del 25° anniversario del torneo Sei Nazioni, Roma Capitale ha lanciato un'importante iniziativa…

34 minuti ago

Basket: la Coppa Italia fa il tutto esaurito per le finali

La febbre del basket in Italia è palpabile, e le vendite dei biglietti per le…

35 minuti ago