Categories: News

Doualla fa la storia: nuovo primato europeo U.18 con un incredibile 719

Kelly Ann Doualla, una giovane promessa dell’atletica leggera italiana, ha catturato l’attenzione durante i campionati italiani indoor U.18 ad Ancona, stabilendo un nuovo primato europeo per la categoria under 18 con un tempo di 7″19 nei 60 metri. Questa straordinaria performance non solo la colloca tra le migliori atlete della sua età, ma le consente anche di ottenere il pass per gli Europei Assoluti che si terranno a marzo in Olanda, dove il tempo limite per qualificarsi era di 7″20.

Nata in Lombardia da genitori di origine camerunense, Kelly Ann ha dimostrato sin da giovane un talento straordinario. Gareggiando per il Cus Pro Patria Milano, un club con una lunga tradizione nell’atletica leggera, ha attirato l’attenzione di allenatori e esperti del settore. La sua recente vittoria rappresenta un ulteriore passo avanti nella sua carriera, consolidando la sua posizione come una delle migliori sprinter d’Europa.

Un percorso di crescita e successi

Kelly Ann ha già dimostrato di avere un grande potenziale, come dimostrato dal suo tempo di 7″23 ottenuto solo tre settimane fa. Con il suo nuovo record di 7″19, diventa la seconda italiana di tutti i tempi, affiancando Marisa Masullo, e si posiziona al quarto posto nella storia europea under 20. Il primato italiano è detenuto da Zaynab Dosso, che ha corso in 7″09 nel 2019.

  1. Record personale: 7″19
  2. Seconda italiana di sempre: affianca Marisa Masullo
  3. Quarto posto nella storia europea under 20: un traguardo significativo

La maturità di una giovane atleta

Durante le interviste post-gara, Kelly ha espresso gratitudine verso il suo allenatore e la sua famiglia, sottolineando quanto siano stati fondamentali il loro supporto e la loro guida nel suo percorso sportivo. Ha condiviso il suo sogno di competere a livello mondiale, con l’ambizione non solo di partecipare, ma di vincere e lasciare un segno nella storia dell’atletica.

Il record europeo di Kelly Ann non è solo un traguardo personale, ma rappresenta anche un simbolo di speranza per le giovani atlete in Italia e nel mondo. In un’epoca in cui le donne nello sport stanno guadagnando sempre più visibilità, Kelly si inserisce perfettamente in questo contesto di cambiamento, ispirando una nuova generazione di atlete.

Un futuro luminoso

Il suo allenatore ha dichiarato che il lavoro duro e la costanza hanno finalmente dato i loro frutti, sottolineando l’importanza di continuare a lavorare sodo. Con l’imminente partecipazione agli Europei Assoluti, Doualla avrà l’opportunità di confrontarsi con atlete di alto livello, un’esperienza cruciale per la sua crescita sportiva.

In Italia, l’atletica leggera sta vivendo un momento di grande fermento, con numerosi talenti emergenti. Kelly Ann Doualla è senza dubbio una delle stelle più brillanti di questa nuova generazione. Con il suo spirito indomito e la sua passione per lo sport, è destinata a scrivere pagine importanti nella storia dell’atletica italiana.

Mentre i campionati italiani indoor proseguono, tutti gli occhi saranno puntati su di lei, per vedere quali altre sorprese potrà riservare. La sua performance di oggi non è solo un record, ma un chiaro messaggio: il talento, unito alla perseveranza, può portare a risultati straordinari. Kelly Ann Doualla non conosce limiti e il suo viaggio è solo all’inizio, avvicinandosi a un futuro luminoso, ricco di possibilità e successi.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Torino batte il Genoa 1-0: cronaca e immagini della sfida di Serie A

La sfida tra Torino e Genoa, valida per la settima giornata di Serie A, si…

12 minuti ago

Scontri a Fortaleza: 115 arresti e feriti durante la partita con il Ceará

Il derby di Fortaleza, conosciuto come “Clássico-Rei”, ha recentemente messo in luce l'aumento della violenza…

12 minuti ago

Conceicao guida la squadra verso una vittoria cruciale nel campionato

Il Milan ha ottenuto una vittoria fondamentale sul campo dell'Empoli, ma il momento cruciale della…

27 minuti ago

Torino conquista la vittoria contro il Genoa: diretta e foto dell’incontro emozionante

Il match tra Torino e Genoa, valido per la 10ª giornata di Serie A, si…

27 minuti ago

Conceicao guida la squadra verso una vittoria fondamentale

La recente partita tra il Milan e l'Empoli ha messo in luce non solo la…

42 minuti ago

Torino conquista la vittoria contro il Genoa: cronaca e immagini della sfida in Serie A

Il match tra Torino e Genoa si è concluso con una vittoria sofferta per i…

42 minuti ago