![Doualla conquista il record europeo U.18 con un'incredibile prestazione di 719](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Doualla-conquista-il-record-europeo-U.18-con-unincredibile-prestazione-di-719-1024x683.jpg)
Doualla conquista il record europeo U.18 con un'incredibile prestazione di 719 - ©ANSA Photo
Kelly Ann Doualla è una giovane promessa dell’atletica leggera italiana che sta rapidamente conquistando il cuore degli appassionati di sport. Nata a Milano 15 anni fa da genitori italiani originari del Camerun, Kelly Ann ha dimostrato che i limiti esistono solo per essere superati. Recentemente, ai campionati italiani indoor U.18 ad Ancona, ha stupito tutti stabilendo un nuovo primato europeo nella categoria dei 60 metri con un tempo incredibile di 7″19. Questo risultato la colloca a un solo centesimo dal record mondiale, un traguardo che la giovanissima atleta potrebbe raggiungere nei prossimi eventi.
Con questo tempo, Kelly Ann ha non solo vinto la finale, ma ha anche ottenuto il pass per partecipare agli Europei Assoluti che si terranno a marzo in Olanda. Il tempo limite per qualificarsi era fissato a 7″20, una barriera che la Doualla ha abbattuto con una facilità che lascia intravedere un futuro luminoso davanti a sé. La sua prestazione non è solo motivo di orgoglio personale, ma rappresenta anche un importante passo avanti per l’atletica italiana, che sta vivendo una fase di crescita e rinnovamento.
La carriera sportiva di Kelly Ann Doualla
Kelly Ann Doualla gareggia per il Cus Pro Patria Milano, un club con una lunga tradizione nel promuovere giovani talenti. La sua recente vittoria la rende la seconda italiana di sempre per quanto riguarda i 60 metri indoor, eguagliando il record di Marisa Masullo e posizionandosi dietro soltanto a Zaynab Dosso, una delle star emergenti dell’atletica leggera. Inoltre, Doualla è diventata la quarta europea U.20 di tutti i tempi, un risultato che sottolinea la sua non comune abilità e determinazione.
Il miglioramento di Kelly Ann è stato costante e impressionante. Solo tre settimane fa, sullo stesso rettilineo del PalaCasali, aveva già impressionato il pubblico con un tempo di 7″23. Questa continua evoluzione dimostra la sua dedizione e il duro lavoro che sta portando avanti con il suo allenatore, che ha saputo guidarla verso risultati sempre più ambiziosi. Gli allenatori hanno sottolineato l’importanza di un approccio mirato e personalizzato per ogni atleta, e nel caso di Kelly Ann, è evidente che questa strategia sta dando i suoi frutti.
Un esempio di inclusione e multiculturalismo
Kelly Ann non è solo un fenomeno sportivo, ma anche un esempio di inclusione e multiculturalismo. Con radici camerunensi e una carriera che si sta affermando in Italia, rappresenta una nuova generazione di atleti che uniscono diverse culture e storie. Questa diversità è un valore aggiunto, non solo nel contesto sportivo, ma anche nella società contemporanea, dove sempre più spesso si celebra l’integrazione e il rispetto delle differenze.
Il suo successo ai campionati italiani non è passato inosservato. Media e appassionati di atletica stanno seguendo con grande interesse la sua carriera, e le aspettative sono alte in vista dei prossimi eventi. La partecipazione agli Europei Assoluti sarà un’occasione cruciale per Kelly Ann, che avrà l’opportunità di confrontarsi con atlete di altissimo livello e mettere alla prova le sue capacità in un contesto internazionale.
I segreti del successo di Kelly Ann
Ma quali sono i segreti del suo successo? Kelly Ann ha sempre parlato dell’importanza della disciplina e della passione per l’atletica. Fin da piccola, ha dedicato molte ore all’allenamento, bilanciando gli impegni sportivi con quelli scolastici. La sua determinazione è alimentata dalla voglia di migliorare e dalla consapevolezza che ogni gara è un’opportunità per crescere e apprendere. Inoltre, conta su un forte sostegno da parte della famiglia e del suo allenatore, che la motivano a dare sempre il massimo.
La giovane sprinter ha dimostrato che i sogni possono diventare realtà, e il suo esempio è un’ispirazione per molti ragazzi e ragazze che desiderano intraprendere una carriera nello sport. La sua storia ci ricorda che, con impegno e tenacia, è possibile superare qualsiasi barriera. Kelly Ann Doualla continua a lasciare il segno nel mondo dell’atletica leggera, e non c’è dubbio che il suo nome continuerà a risuonare per anni a venire. Con la sua straordinaria performance ad Ancona, ha aperto la strada a nuove possibilità, non solo per se stessa, ma per tutti i giovani atleti che aspirano a raggiungere grandi traguardi.