Categories: NBA

Doncic in forma smagliante, i Lakers travolgono Denver

Luka Doncic ha finalmente dato il via alla sua avventura con i Los Angeles Lakers, e lo ha fatto in grande stile. Nella sua quarta partita con la squadra californiana, il fuoriclasse sloveno ha messo in mostra il suo straordinario talento, contribuendo in modo decisivo alla vittoria per 123-100 contro i Denver Nuggets. Questo incontro ha rappresentato un momento di svolta per Doncic, che ha mostrato di essere un elemento chiave per i Lakers dopo il suo sorprendente scambio con Anthony Davis, uno degli scossoni più significativi della NBA negli ultimi anni.

Dopo un lungo infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo da fine dicembre a inizio febbraio, Doncic ha dimostrato di essere tornato in forma, segnando 32 punti, catturando 10 rimbalzi e fornendo 7 assist. Tra questi, due assist spettacolari per LeBron James, che ha espresso la sua soddisfazione per la chimica che si è creata tra di loro. “Io sono un wide receiver naturale, lui è un quarterback naturale, ci completiamo alla perfezione”, ha affermato il ‘Re’, usando un’analogia con il football americano per descrivere il loro rapporto in campo.

la prestazione di doncic

Il match contro i Nuggets ha messo in evidenza le abilità di Doncic anche da lontano, con un 4 su 9 da tre punti che ha contribuito significativamente alla sua prestazione. Già alla fine del primo quarto, Doncic aveva accumulato 15 punti, dimostrando la sua capacità di influenzare il gioco fin dalle prime battute. La prestazione di Doncic si è rivelata particolarmente importante, considerando che i Lakers avevano bisogno di una spinta dopo un periodo altalenante.

la sfida con i nuggets

Dall’altro lato del campo, Nikola Jokic, il serbo MVP della scorsa stagione, ha cercato di tenere a galla i Nuggets con una tripla doppia, chiudendo la partita con 12 punti, 13 rimbalzi e 10 assist. Tuttavia, la sua prestazione non è stata sufficiente a contrastare l’ottima serata dei Lakers. Jokic ha faticato a trovare il ritmo, commettendo anche 6 palle perse, un dato che ha evidenziato la pressione difensiva esercitata dai Lakers. Aaron Gordon, con i suoi 24 punti, ha cercato di mantenere Denver in partita, ma la solidità dei Lakers, guidati da James e dalla prestazione esplosiva di Doncic, ha fatto la differenza.

la classifica e le altre partite

James ha chiuso il match con 25 punti, 9 rimbalzi e 5 assist, mentre Austin Reaves ha contribuito con 23 punti, dimostrando che i Lakers hanno un roster profondo e versatile, capace di colpire da diverse angolazioni. La vittoria ha permesso ai Lakers di salire al quarto posto nella Western Conference, con un record di 34-21, approfittando della sconfitta a sorpresa degli Houston Rockets, battuti dai Utah Jazz per 124-115. I Nuggets, con un record di 37-20, rimangono al terzo posto, ma la pressione si fa intensa.

Nel frattempo, a Philadelphia, i 76ers continuano a scivolare in classifica, subendo la settima sconfitta consecutiva contro i Brooklyn Nets (105-103). Tyrese Maxey ha messo a referto 31 punti, ma la squadra sembra aver perso slancio, e Joel Embiid, che aveva brillato nella scorsa stagione come MVP, ha chiuso con sole 14 punti, lontano dalle sue prestazioni abituali. Questa striscia negativa ha messo i 76ers in una posizione precaria, attualmente al dodicesimo posto nella Eastern Conference con un record di 20-36, lontani dai playoff.

In un’altra partita, i Phoenix Suns hanno avuto successo contro i Chicago Bulls (121-117), grazie a una solida prestazione di Kevin Durant, che ha messo a segno 27 punti e catturato 10 rimbalzi. I Suns continuano a cercare di risalire la classifica, mentre i Bulls devono affrontare le proprie difficoltà.

In un’altra sfida, i Charlotte Hornets hanno subito una pesante sconfitta contro i Portland Trail Blazers, perdendo 141-88. Questa sconfitta rappresenta un altro capitolo negativo per gli Hornets, che faticano a trovare coesione e risultati in questa stagione.

Con la stagione NBA che entra nel vivo, i riflettori sono puntati su squadre come i Lakers, che hanno saputo adattarsi e prosperare nonostante i cambiamenti nel roster. Luka Doncic, con la sua straordinaria abilità e visione di gioco, si sta rapidamente affermando come un leader in campo, e i tifosi dei Lakers possono guardare al futuro con ottimismo, mentre la lotta per i playoff si fa sempre più intensa.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Fabregas svela il segreto della vittoria: la nostra mentalità vincente

Cesc Fabregas, ex campione del mondo e attuale allenatore del Como, ha recentemente condiviso la…

13 minuti ago

Como inarrestabile: Diao trascina la vittoria contro il Napoli al Sinigaglia

La sconfitta del Napoli contro il Como al Sinigaglia rappresenta un momento cruciale per la…

13 minuti ago

Como sorprende il Napoli con una vittoria inaspettata: 2-1 al termine di una sfida avvincente

Il recente incontro di Serie A tra Como e Napoli ha sorpreso molti, con il…

28 minuti ago

Kruyswijk trionfa in Kenya: De Leo conquista la sua prima Top 5

Il Kenya Open ha rappresentato un evento di grande rilevanza nel panorama del DP World…

28 minuti ago

Como sorprende il Napoli: una vittoria inaspettata in Serie A

Un pomeriggio da incubo per il Napoli, che nella sfida contro il Como perde 2-1,…

43 minuti ago

Kruyswijk trionfa in Kenya, De Leo conquista la sua prima Top 5

Il recente Kenya Open di golf, tenutosi al rinomato Muthaiga Golf Club di Nairobi, ha…

43 minuti ago