
Doncic in forma smagliante, i Lakers dominano Denver - ©ANSA Photo
Luka Doncic ha dimostrato di essere una forza della natura nel suo debutto con i Los Angeles Lakers, trascinando la squadra a una vittoria convincente contro i Denver Nuggets con un punteggio di 123-100. Questa partita, disputata il 15 febbraio 2024, ha messo in mostra il talento straordinario dello sloveno, che ha finalmente trovato il suo posto dopo il sorprendente scambio che lo ha portato a Los Angeles all’inizio del mese. Questo scambio, che ha coinvolto anche Anthony Davis, ha scosso le fondamenta della NBA, generando dibattiti e aspettative su come i due superstar avrebbero potuto influenzare le rispettive squadre.
L’impatto di Doncic
Luka Doncic, tornato in campo dopo un infortunio che lo aveva tenuto lontano dai parquet da fine dicembre a inizio febbraio, ha messo in evidenza il suo impatto immediato. Nel quarto incontro con i Lakers, ha chiuso la partita con:
- 32 punti
- 10 rimbalzi
- 7 assist
Questo dimostra che è un playmaker nato e un realizzatore prolifico. LeBron James, il veterano dei Lakers, ha esaltato la sinergia tra lui e Doncic, paragonando il loro gioco al football americano: “Io sono un wide receiver naturale, lui è un quarterback naturale, ci completiamo alla perfezione.” Questa analogia sottolinea come i due giocatori possano combinare le loro abilità per creare opportunità di gioco, rendendo i Lakers una squadra da tenere d’occhio nei playoff.
Prestazioni dei Nuggets
Dall’altra parte del campo, i Nuggets hanno avuto Nikola Jokic, che ha cercato di tenere il passo con la sua consueta versatilità, chiudendo la partita con una tripla doppia:
- 12 punti
- 13 rimbalzi
- 10 assist
Tuttavia, è stato limitato in attacco, rendendo difficile per Denver competere con l’intensità dei Lakers. Aaron Gordon ha cercato di mantenere viva la speranza per i Nuggets, segnando 24 punti, ma la difesa dei Lakers si è dimostrata solida e ben organizzata, impedendo a Denver di trovare il ritmo giusto.
La corsa ai playoff
LeBron James ha continuato a dimostrare perché è considerato uno dei migliori giocatori di tutti i tempi, contribuendo con 25 punti, 9 rimbalzi e 5 assist. La sua presenza in campo, unita alle prestazioni di Austin Reaves, che ha aggiunto 23 punti, ha fatto sì che i Lakers potessero gestire la partita con sicurezza. La combinazione di Doncic e James sembra promettere un futuro luminoso per i gialloviola, che stanno risalendo la classifica della Western Conference.
Con questa vittoria, i Lakers hanno migliorato il loro record a 34-21, approfittando della sorprendente sconfitta degli Houston Rockets contro gli Utah Jazz (124-115) per guadagnare una posizione, attestandosi al quarto posto nella Western Conference. I Nuggets, con un record di 37-20, occupano il terzo posto, ma devono affrontare la crescente concorrenza da parte di una squadra dei Lakers in forma.
Nel frattempo, nella Eastern Conference, i Philadelphia 76ers continuano a lottare, subendo la settima sconfitta consecutiva contro i Brooklyn Nets (105-103). Nonostante i 31 punti di Tyrese Maxey, la squadra non riesce a trovare la vittoria, mentre la superstar Joel Embiid non è riuscito a ripetere le prestazioni che lo hanno portato a vincere il premio MVP nel 2023, chiudendo con soli 14 punti e 7 rimbalzi. Questa situazione ha portato i 76ers a scivolare al dodicesimo posto nella Eastern Conference con un record di 20-36, mentre la loro posizione nei playoff diventa sempre più precaria.
In un’altra partita, i Phoenix Suns hanno ottenuto una vittoria importante contro i Chicago Bulls, con Kevin Durant che ha illuminato il campo con 27 punti e 10 rimbalzi, contribuendo a mantenere viva la corsa ai playoff per la sua squadra. Anche i Charlotte Hornets hanno subito una pesante sconfitta, venendo umiliati dai Portland Trail Blazers con un punteggio di 141-88, evidenziando le difficoltà della squadra in questa stagione.
Con il campionato NBA che entra nella sua fase cruciale, i Lakers stanno dimostrando di avere tutte le carte in regola per competere per il titolo, specialmente con l’aggiunta di Doncic. Le prossime partite saranno fondamentali per capire se questa nuova dinastia di Los Angeles riuscirà a tornare in cima alla NBA.