Categories: News

Della Giusta e Ruggeri: le voci italiane che animano il Wings for Life World Run 2025

Si avvicina la dodicesima edizione della Wings for Life World Run, prevista per domenica 4 maggio 2025. Questo evento rappresenta il più grande appuntamento benefico di corsa al mondo, coinvolgendo centinaia di migliaia di persone che si uniranno, contemporaneamente e in tutto il mondo, per una causa nobile: sostenere la ricerca di una cura per le lesioni al midollo spinale. Ogni anno, il 100% del ricavato delle quote d’iscrizione e delle donazioni viene destinato a questa importante missione, che ha come obiettivo quello di migliorare la vita di chi vive con queste condizioni.

Quest’anno, le voci ufficiali della corsa in Italia saranno due figure di spicco nel panorama mediatico: la conduttrice televisiva Veronica Ruggeri e il noto creator digitale Ale Della Giusta, il quale ha conquistato oltre 1 milione di follower sui suoi canali social, tra cui YouTube, TikTok, Twitch e Instagram. L’approccio di Ruggeri e Della Giusta non solo garantirà un’atmosfera coinvolgente durante l’evento, ma servirà anche a stimolare la partecipazione attiva della community italiana alla Wings for Life World Run tramite l’omonima app.

La corsa e l’applicazione

Grazie a questa applicazione, l’esperienza della corsa sarà arricchita dalla presenza virtuale di Veronica Ruggeri, che incoraggerà i partecipanti con la sua voce in cuffia. Inoltre, Ale Della Giusta vestirà i panni della “catcher car”, il traguardo mobile virtuale che partirà 30 minuti dopo il via della corsa e “inseguiterà” i partecipanti. Questo aggiunge un elemento di sfida e adrenalina all’evento. Quando la catcher car raggiungerà un partecipante, la corsa di quest’ultimo terminerà, rendendo ogni passo un’opportunità per superare i propri limiti e contribuire a una causa più grande.

Le parole di Veronica Ruggeri

“Essere la motivatrice alla Wings for Life World Run è un’esperienza straordinaria”, ha dichiarato Veronica Ruggeri. “In TV mi sono spesso occupata di raccontare storie di sanità e ricerca, ed è un vero onore essere parte di un evento che, a livello globale, si dedica a un tema così importante come la ricerca di una cura per le lesioni del midollo spinale. Incoraggiare i partecipanti a correre e a superare i propri limiti, sapendo che ogni singolo passo è un avanzamento concreto in termini di solidarietà e progresso scientifico, mi riempie di orgoglio. Non vedo l’ora che sia il 4 maggio e di partecipare anche attivamente alla corsa, dove sarò io stessa ad automotivarmi”.

L’entusiasmo di Ale Della Giusta

Della Giusta, anch’egli entusiasta per la sua partecipazione, ha aggiunto: “Le sfide sono il mio pane quotidiano. Ho affrontato molte avventure difficili e pericolose, che mi hanno portato a far fronte a problemi e insidie di ogni tipo, in cui ho sempre cercato di andare oltre per portare il mio pubblico con me in ogni storia che racconto. Essere la Catcher Car rappresenta una sfida doppia, verso gli altri partecipanti e con me stesso, visto che anch’io il 4 maggio parteciperò alla corsa e verrò inseguito dalla mia voce e dal ‘me stesso’ virtuale”. La sua esperienza e il suo approccio alla vita e al lavoro si riflettono in questo evento, che unisce sport, solidarietà e divertimento.

Un evento per tutti

La Wings for Life World Run non è solo un evento sportivo, ma è anche un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle lesioni spinali e sulle loro conseguenze. Ogni partecipante, correndo, contribuisce a raccogliere fondi per la ricerca scientifica, supportando progetti che possono portare a soluzioni concrete per chi soffre di queste condizioni. La corsa è aperta a tutti, senza limiti di età o abilità, e può essere affrontata sia correndo che camminando, rendendola accessibile a un pubblico vasto e variegato.

Per partecipare insieme a Veronica Ruggeri, Ale Della Giusta e molti altri ambassador e atleti del Team Red Bull, è possibile iscriversi registrandosi sul sito ufficiale dell’evento e scaricando l’app disponibile su tutti i dispositivi. Ogni iscrizione rappresenta un passo verso una maggiore consapevolezza e un contributo tangibile alla ricerca, rendendo ogni partecipante parte di un grande movimento globale.

La Wings for Life World Run è più di una semplice corsa; è un evento che unisce persone da ogni angolo del pianeta per una causa comune. Con l’entusiasmo di Ruggeri e Della Giusta, si preannuncia un’edizione carica di energia e spirito di solidarietà, dove ogni passo conta e dove la comunità si riunisce per correre insieme verso un futuro migliore.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Motta: la nostra forza è saper soffrire per vincere

La Juventus continua a dimostrare la sua forza nel campionato di Serie A, centrando una…

4 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71 nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria era carica di emozione, con circa 7.000 spettatori che…

4 minuti ago

Motta: abbiamo avuto la forza di soffrire e chiudere la partita

La recente vittoria della Juventus contro il Cagliari rappresenta un momento cruciale nella stagione dei…

19 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71: una qualificazione da rivedere

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha accolto con entusiasmo i giocatori della Nazionale italiana di…

20 minuti ago

Motta: abbiamo avuto le occasioni per vincere, ma la sofferenza ci ha resi più forti

La Juventus continua a brillare nel campionato, confermando la sua solidità con l'ultima vittoria contro…

34 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71 nelle qualificazioni agli Europei di basket

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha ospitato un evento memorabile, con 7.000 spettatori che hanno…

34 minuti ago