Categories: News

Della Giusta e Ruggeri: le voci italiane che animano il Wings for Life World Run 2025

La Wings for Life World Run 2025 si avvicina con entusiasmo e attesa, pronta a celebrare la sua dodicesima edizione il 4 maggio 2025. Questo evento rappresenta il più grande raduno benefico di corsa al mondo, richiamando ogni anno centinaia di migliaia di partecipanti che si uniscono per sostenere la ricerca per trovare una cura per le lesioni al midollo spinale. La particolarità di questa manifestazione è che il 100% delle quote d’iscrizione e delle donazioni ricevute è interamente destinato a progetti di ricerca scientifica, dimostrando come lo sport possa unirsi a una causa di così grande importanza.

I volti italiani dell’evento

Quest’anno, l’evento avrà due voci molto speciali a rappresentare l’Italia: la celebre conduttrice televisiva Veronica Ruggeri e il popolare creator digitale Ale Della Giusta. Con oltre un milione di follower sui vari social media, Ale Della Giusta è diventato un punto di riferimento per i giovani, grazie alla sua capacità di intrattenere e coinvolgere il pubblico attraverso contenuti creativi su piattaforme come YouTube, TikTok, Twitch e Instagram. Entrambi i volti noti si uniranno per interagire con la community dei partecipanti italiani attraverso l’app ufficiale dell’evento, che permette di vivere l’esperienza della Wings for Life World Run anche a chi non può essere presente fisicamente.

L’esperienza del 4 maggio

Il 4 maggio, utilizzando l’App Wings for Life World Run, i partecipanti saranno accompagnati da Veronica Ruggeri, che fornirà supporto e motivazione in cuffia. Ale Della Giusta avrà un ruolo particolare: la Catcher Car, un’auto simbolica che rappresenta il traguardo mobile, partirà 30 minuti dopo il via e “inseguiterà” i corridori, incoraggiandoli con la voce di Ale. L’intento è quello di spingere i partecipanti a dare il massimo, sapendo che ogni passo compiuto non è solo un avanzamento personale, ma anche un contributo importante alla causa della ricerca.

Le emozioni dei protagonisti

Veronica Ruggeri ha condiviso le sue emozioni riguardo a questo evento: “Essere la motivatrice alla Wings for Life World Run è un’esperienza straordinaria. In TV mi sono spesso occupata di raccontare storie di sanità e ricerca, ed è un vero onore essere parte di un evento che, a livello globale, si dedica a un tema così importante come la ricerca per le lesioni del midollo spinale.” La Ruggeri, con il suo entusiasmo contagioso, promette che non solo motiverà gli altri, ma parteciperà attivamente alla corsa.

D’altra parte, Ale Della Giusta ha espresso la sua visione unica dell’evento: “Le sfide sono il mio pane quotidiano. Ho affrontato molte avventure difficili e pericolose, e cerco sempre di andare oltre per portare il mio pubblico con me in ogni storia che racconto.” Essere la Catcher Car rappresenta per lui una sfida doppia, poiché dovrà confrontarsi non solo con gli altri partecipanti, ma anche con se stesso, cercando di non essere “acchiappato” dalla propria voce virtuale.

Unisciti alla causa

Il 4 maggio rappresenterà quindi una giornata di grande significato, non solo per chi parteciperà correndo, ma anche per tutti coloro che, anche da remoto, vorranno contribuire alla causa. Partecipare a questo evento significa abbracciare lo spirito della solidarietà e dell’unità, elementi fondamentali per affrontare sfide importanti come quelle legate alla ricerca scientifica.

Per chi desidera unirsi a Veronica Ruggeri, Ale Della Giusta e a molti altri ambassador e atleti del Team Red Bull, è possibile iscriversi semplicemente registrandosi sul sito ufficiale dell’evento e scaricando l’App, disponibile su tutti i dispositivi. La Wings for Life World Run non è solo una corsa, ma un movimento globale che abbraccia la speranza e la determinazione di trovare una cura per le lesioni al midollo spinale. Con ogni passo, ogni partecipante contribuisce a scrivere una nuova pagina nella storia della ricerca scientifica, dimostrando che, insieme, si può davvero fare la differenza.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Motta: abbiamo saputo soffrire per ottenere il risultato che volevamo

Il campionato di Serie A continua a riservare emozioni e colpi di scena, e l'ultima…

13 minuti ago

Italia sconfitta dall’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha fatto da cornice a un incontro emozionante, dove il…

13 minuti ago

Motta: la chiave della vittoria è saper soffrire

La Juventus ha recentemente ottenuto una vittoria significativa contro il Cagliari, un trionfo che segna…

27 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde: il sogno europeo si complica

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha ospitato una partita di grande intensità tra Italia e…

28 minuti ago

Motta: un finale che poteva essere diverso, ma la sofferenza ci ha reso forti

La Juventus ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra concreta e vincente, conquistando…

43 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71: un passo indietro nelle qualificazioni agli Europei di basket

L’ultimo match delle qualificazioni ai FIBA EuroBasket 2025 ha visto l’Italia affrontare l’Ungheria al PalaCalafiore…

43 minuti ago