Categories: Calcio

De Siervo Riconfermato AD: Simonelli Annuncia un Futuro Inclusivo per Tutti

La recente conferma di Luigi De Siervo come amministratore delegato della Lega Serie A rappresenta un passo fondamentale verso una governance più coesa e collaborativa nel calcio italiano. Con l’elezione di Ezio Simonelli a presidente, avvenuta a fine dicembre, si è aperta una nuova era caratterizzata da un clima di unità tra i club, un aspetto che non si era visto negli anni passati, segnati da conflitti e divisioni interne.

Durante la conferenza stampa successiva all’assemblea, De Siervo ha evidenziato la sua soddisfazione per il nuovo spirito di collaborazione, affermando: “C’è una compattezza che non si è vista negli ultimi anni.” Questo terzo mandato come Ad è un chiaro segnale di fiducia da parte dei club nella sua leadership e nella direzione strategica che intende perseguire.

Un presidente per tutti

Ezio Simonelli, alla sua prima riunione da presidente, ha espresso la sua volontà di essere “il presidente di tutti”, un messaggio che include anche coloro che non lo hanno sostenuto nella sua elezione. Questo approccio inclusivo ha già portato a segnali positivi, come la disponibilità di Claudio Lotito, presidente della Lazio, a contribuire a un clima di serenità all’interno della Lega.

Simonelli ha anche affrontato le polemiche legate alla sua nomina, chiarendo che le accuse di irregolarità sono state smentite dal Tribunale, confermando così la legittimità della sua elezione. Ha commentato il ricorso presentato e successivamente ritirato dal Napoli, affermando: “Considero la questione chiusa.” Questo dimostra la sua volontà di superare le tensioni passate e di guardare avanti.

Visione per il futuro della Lega Serie A

Con la governance ora stabilita, Simonelli ha delineato la sua visione per la Lega Serie A, puntando a una crescita collettiva piuttosto che a conflitti interni. Ha affermato: “Vorrei una Lega che pensi a far crescere la torta e non a rubarla.” Questo cambio di mentalità è essenziale per il futuro del calcio italiano.

Uno dei temi centrali che Simonelli intende affrontare è la modernizzazione degli stadi. La questione delle infrastrutture è cruciale e ha proposto l’idea di un commissario unico per snellire il lavoro, riconoscendo che un approccio coordinato può facilitare la ristrutturazione degli impianti.

Inoltre, ha menzionato l’importanza di affrontare il tema delle scommesse, un argomento sempre più rilevante nel panorama calcistico. La Lega Serie A intende avviare un dialogo costruttivo con il governo per trattare questa problematica, sottolineando che “abbiamo il diritto e il dovere di chiedere cose nell’interesse del movimento calcistico.”

Un nuovo spirito di unità

La Lega Serie A si prepara quindi ad affrontare nuove sfide con un rinnovato spirito di unità e collaborazione. La leadership di Simonelli, unita all’esperienza di De Siervo, potrebbe rappresentare una svolta significativa per il calcio italiano, creando un ambiente più sano e produttivo in cui i club possano prosperare insieme. Con l’obiettivo di superare le divisioni del passato, la Lega si propone di rispondere alle esigenze del calcio moderno, puntando a un futuro più luminoso e sostenibile per tutte le società coinvolte.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Aston Martin svela la nuova AMR25 di Alonso e Stroll: un’anteprima esclusiva sui social

La stagione di Formula 1 si avvicina rapidamente e il team Aston Martin, guidato da…

6 minuti ago

Empoli-Atalanta 0-3: diretta e foto di una partita da incorniciare

Nella cornice del Carlo Castellani, l’Atalanta ha ottenuto una vittoria convincente contro l’Empoli, chiudendo il…

6 minuti ago

Aston Martin svela la nuova AMR25 di Alonso e Stroll: ecco le prime immagini sui social

Dopo l'attesissima presentazione delle livree 2025 tenutasi a Londra, l'Aston Martin ha fatto un ulteriore…

21 minuti ago

Empoli-Atalanta 0-2: segui la diretta con foto e aggiornamenti live

Nella cornice del Stadio Carlo Castellani di Empoli, si è disputata una partita che ha…

22 minuti ago

Percassi: ‘Gasperini libero di scegliere, ma noi andremo avanti’

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha recentemente attirato l'attenzione del mondo calcistico con alcune dichiarazioni…

36 minuti ago

Italia sconfitta all’Olimpico: la Francia trionfa con un netto 73-24

La terza giornata del Sei Nazioni ha riservato un'esperienza amara per l'Italrugby all'Olimpico, dove la…

37 minuti ago