De Siervo conquista il bis: Rielezione alla guida della Lega Serie A - ©ANSA Photo
Luigi De Siervo è stato rieletto come amministratore delegato della Lega Serie A, un risultato che evidenzia la fiducia delle squadre di calcio italiane nel suo operato e nella sua visione per il futuro del campionato. L’assemblea, tenutasi nei giorni scorsi, ha visto De Siervo ottenere ben 17 voti a favore, con tre schede bianche, dimostrando così un ampio consenso tra i club. Questo terzo mandato rappresenta un momento significativo nella sua carriera, poiché De Siervo ha guidato la Lega Serie A per la prima volta nel 2018 e ha poi ricevuto un secondo mandato nel 2021.
Durante l’assemblea, sono stati discussi anche altri temi importanti, tra cui il compenso dell’amministratore delegato. Tuttavia, la discussione su questo punto è stata rinviata a una data successiva. La questione del compenso è sempre delicata, soprattutto in un momento in cui il calcio italiano si trova ad affrontare sfide significative, come:
Oltre alla rielezione di De Siervo, l’assemblea ha visto l’elezione di quattro nuovi consiglieri di Lega. Tra questi, spicca la figura di Paolo Scaroni, presidente del Milan, che ha ottenuto 17 voti. Scaroni porta con sé una vasta esperienza, avendo guidato il club rossonero attraverso periodi di rinnovamento e successo. La sua presenza nel consiglio della Lega Serie A potrebbe avere un impatto significativo sulle decisioni strategiche future.
Altri membri eletti includono:
Un altro punto rilevante dell’assemblea è stata l’elezione del consigliere indipendente Lamberto Tacoli, ex presidente e amministratore delegato di Perini Navi. La sua esperienza nel settore industriale e nella gestione di aziende di successo potrebbe fornire un punto di vista differente e utile per affrontare le sfide che il calcio italiano si trova ad affrontare. La presenza di un consigliere indipendente è fondamentale per garantire che le decisioni siano prese nel migliore interesse del campionato e di tutti i club coinvolti.
Il nuovo consiglio della Lega Serie A si trova di fronte a una serie di sfide, tra cui la necessità di recuperare terreno rispetto ad altre leghe europee, migliorare la visibilità del campionato a livello internazionale e garantire che tutte le squadre possano competere in modo equo. La rielezione di De Siervo e la composizione del nuovo consiglio rappresentano un passo importante in questa direzione, ma sarà fondamentale che il lavoro svolto nelle prossime settimane e mesi porti a risultati tangibili per il calcio italiano.
Con un campionato che è tornato a vivere momenti di grande emozione e competitività, l’attenzione sarà ora rivolta alle decisioni strategiche che il nuovo consiglio prenderà, con la speranza che possano contribuire a un futuro prospero per il calcio di massima serie in Italia.
La Juventus continua a brillare nel campionato, confermando la sua solidità con l'ultima vittoria contro…
Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha ospitato un evento memorabile, con 7.000 spettatori che hanno…
Il campionato di Serie A continua a riservare emozioni e colpi di scena, e l'ultima…
Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha fatto da cornice a un incontro emozionante, dove il…
La Juventus ha recentemente ottenuto una vittoria significativa contro il Cagliari, un trionfo che segna…
Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha ospitato una partita di grande intensità tra Italia e…