
De Minaur battuto a Doha, Rublev conquista la semifinale - ©ANSA Photo
L’ATP 500 di Doha ha regalato un incontro emozionante, con il russo Andrey Rublev che ha prevalso sull’australiano Alex De Minaur in una sfida che ha tenuto i tifosi incollati per quasi 2 ore e 40 minuti. La partita si è conclusa con un punteggio di 6-1, 3-6, 7-6 (10/8), mettendo in luce la resilienza e la determinazione di entrambi i giocatori.
Il match: un inizio travolgente
Rublev, 27 anni, ha iniziato il match con grande energia, portandosi rapidamente sul 6-1 nel primo set. La sua potenza al servizio e la capacità di colpire profondamente hanno messo in difficoltà De Minaur, che ha faticato a ritrovare il ritmo. Tuttavia, il giovane australiano non si è lasciato scoraggiare e ha reagito nel secondo set, mostrando il suo carattere combattivo. De Minaur ha messo in mostra la sua velocità e abilità nel recupero, aggiudicandosi il secondo parziale con un netto 6-3.
Il terzo set: tensione e determinazione
Il terzo set ha rappresentato il vero banco di prova per entrambi i giocatori. Il punteggio è rimasto in equilibrio fino al tie-break. Qui, Rublev ha dimostrato di saper gestire la pressione, portandosi avanti e conquistando il set decisivo con un punteggio di 10-8 nel tie-break. Questo successo segna la seconda semifinale della stagione per il tennista russo, che sta cercando di consolidare la sua posizione tra i migliori giocatori del mondo.
I protagonisti: Rublev e De Minaur
- Andrey Rublev:
- Attualmente al 7° posto nel ranking ATP.
- Stile di gioco aggressivo e potente.
Numerosi successi, tra cui titoli ATP e partecipazioni significative in tornei del Grande Slam.
Alex De Minaur:
- Classificato al 24° posto nel ranking ATP.
- Considerato uno dei talenti emergenti del tennis mondiale.
- Abilità nel coprire il campo e determinazione nel lottare su ogni punto.
Ora Rublev si prepara ad affrontare il vincitore del match tra Daniil Medvedev e il canadese Felix Auger-Aliassime. Medvedev, uno dei protagonisti del tennis negli ultimi anni, è un avversario con cui Rublev ha già avuto incontri in passato. La rivalità tra i due russi è attesa con grande interesse, soprattutto dopo il loro incontro nel torneo di Vienna nel 2022.
Felix Auger-Aliassime, d’altra parte, è considerato uno dei giocatori più promettenti della sua generazione. La sua capacità di servire a velocità elevate e di colpire con precisione lo rendono un avversario difficile da affrontare. La sfida contro Medvedev sarà cruciale non solo per entrambi i giocatori, ma anche per Rublev, che attende di conoscere il suo prossimo avversario.
L’ATP 500 di Doha rappresenta non solo un’importante tappa nel circuito tennistico, ma anche un’opportunità per guadagnare preziosi punti per il ranking e prepararsi per i tornei futuri. Con l’avvicinarsi della stagione sulla terra battuta e del Grande Slam di Roland Garros, le prestazioni di Rublev e degli altri partecipanti a Doha potrebbero avere un impatto significativo sulla loro forma e fiducia.
In questa fase del torneo, i riflettori sono puntati su Rublev, che, grazie alla sua esperienza e abilità, potrebbe essere un serio contendente per il titolo di Doha. Con ogni probabilità, il pubblico del Khalifa International Tennis and Squash Complex potrà assistere a un’altra emozionante esibizione di tennis nei prossimi giorni, mentre i migliori giocatori del mondo continuano a lottare per la gloria e il prestigio di questo torneo.