Danimarca surclassa l'Italia ai Mondiali di pallamano: un match da dimenticare - ©ANSA Photo
La nazionale italiana di pallamano ha affrontato una sfida impegnativa durante i Mondiali 2025 in Danimarca, subendo una netta sconfitta contro i padroni di casa con un punteggio di 39-20. La partita si è svolta all’interno dell’Jyske Bank Boxen di Herning, un’arena affollata da 13.500 spettatori. I danesi, tre volte campioni del mondo e vincitori dell’oro olimpico a Parigi, hanno dimostrato il loro valore, imponendo il loro ritmo e la loro superiorità tecnica fin dai primi minuti.
La partita era attesa con una certa apprensione, data la forza dell’avversario. Gli azzurri, guidati dal commissario tecnico Riccardo Trillini, hanno cercato di affrontare la sfida con determinazione. Nonostante il pronostico sfavorevole, ogni esperienza in questo torneo mondiale è considerata utile per il futuro. Durante il primo tempo, l’Italia ha faticato a tenere il passo, chiudendo il primo tempo sul punteggio di 18-8. La Danimarca ha mostrato una difesa solida e un attacco incisivo, con giocatori di spicco come Mikkel Hansen.
Nonostante la sconfitta pesante, il cammino della nazionale italiana non è compromesso. Infatti, gli azzurri hanno già ottenuto una storica qualificazione al ‘main round’ con un turno d’anticipo. Questo risultato rappresenta un passo significativo per il movimento della pallamano in Italia, frutto di un impegno collettivo. I prossimi impegni dell’Italia sono fissati per il 21, 23 e 25 gennaio, dove affronteranno la Germania e due tra Repubblica Ceca, Polonia e Svizzera. Le partite si svolgeranno nuovamente all’interno dell’imponente Jyske Bank Boxen.
La preparazione della squadra per i Mondiali è stata influenzata in modo significativo dalla guida di Riccardo Trillini. Sotto la sua direzione, l’Italia ha mostrato progressi evidenti rispetto alle competizioni precedenti. Trillini ha lavorato per costruire un gruppo coeso, pronto ad affrontare avversari di livello mondiale. La sua esperienza è stata fondamentale per preparare i giocatori a gestire situazioni di alta pressione come quella della partita contro la Danimarca.
In conclusione, sebbene la sconfitta contro la Danimarca sia stata pesante, il percorso degli azzurri ai Mondiali di pallamano 2025 è lungi dall’essere concluso. Con la qualificazione al ‘main round’ già in tasca e una serie di partite decisive all’orizzonte, l’Italia ha l’opportunità di dimostrare il proprio valore e di continuare a crescere nel panorama internazionale della pallamano.
Dopo la vittoria convincente della Roma contro il Monza, il tecnico Claudio Ranieri ha rilasciato…
La sconfitta del Monza contro la Roma all'Olimpico ha messo in evidenza una differenza di…
Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha recentemente condiviso le sue impressioni dopo la vittoria convincente…
La sconfitta del Monza contro la Roma all'Olimpico ha messo in evidenza le difficoltà che…
Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha rilasciato dichiarazioni significative dopo la vittoria della sua squadra…
L'ultima partita del Monza contro la Roma ha messo in luce le difficoltà che la…