Categories: Calcio

Dal campo di Bergamo al sogno americano: il record di Latte Lath negli Stati Uniti

Negli ultimi anni, il calcio statunitense ha vissuto una trasformazione straordinaria, con un aumento significativo dei trasferimenti di talenti internazionali e dei budget dedicati a questi affari. Recentemente, l’attenzione è stata catturata dal trasferimento di Emmanuel Latte Lath, un attaccante ivoriano di 26 anni, passato dal Middlesbrough all’Atlanta United per una cifra record di 22 milioni di dollari, circa 21,4 milioni di euro. Questo affare segna il più alto pagamento mai registrato per un calciatore nella storia del calciomercato nordamericano, un traguardo che sottolinea l’evoluzione e la crescente competitività della Major League Soccer (MLS).

L’ascesa di Latte Lath

La carriera di Latte Lath ha avuto inizio nelle giovanili dell’Atalanta, una delle società italiane più rinomate per la valorizzazione dei giovani talenti. Cresciuto nel vivaio della Dea, ha dimostrato le sue abilità fin dall’età di 16 anni. Ecco un riepilogo delle tappe significative della sua carriera:

  1. Atalanta (giovanili)
  2. Pistoiese
  3. Pescara
  4. Pianese
  5. Carrarese
  6. Spal
  7. Imolese

Dopo un breve ritorno all’Atalanta nel 2023, Latte Lath è stato ceduto al Middlesbrough per circa 5,5 milioni di euro, più un 10% sulla futura rivendita. Questo aspetto è cruciale, poiché l’Atalanta beneficerà di circa due milioni di euro grazie al trasferimento record, dimostrando la lungimiranza della società nel mercato.

Un record per la MLS

Il trasferimento di Latte Lath all’Atlanta United non è solo un record per la MLS, ma rappresenta anche un passo importante per la crescita del calcio professionistico negli Stati Uniti e in Canada. Negli ultimi anni, la lega ha attratto sempre più giocatori di talento da tutto il mondo, contribuendo a una maggiore competitività. Con l’arrivo di campioni e giovani promesse, la MLS sta diventando una destinazione ambita per i calciatori, fungendo da trampolino di lancio per il talento emergente.

Chris Henderson, il direttore sportivo dell’Atlanta United, ha espresso entusiasmo per il trasferimento di Latte Lath, evidenziando il suo “grande fiuto del gol”, già dimostrato in Europa. La presenza di un ex atalantino come Aleksej Miranchuk nella squadra potrebbe facilitare l’inserimento dell’ivoriano, creando un legame cruciale per il suo successo in MLS.

Le sfide e le opportunità

Il trasferimento di Latte Lath rappresenta una sfida interessante. L’ivoriano dovrà adattarsi a un nuovo contesto e affrontare un campionato diverso, ma la sua esperienza in Italia e le sue doti tecniche potrebbero rivelarsi determinanti. Giocatori come lui, con una solida formazione calcistica europea, possono contribuire a elevare il livello di competitività della lega.

Inoltre, la MLS sta investendo sempre di più in infrastrutture e programmi di sviluppo per garantire una crescita sostenibile del calcio negli Stati Uniti. L’arrivo di talenti come Latte Lath arricchisce il campionato e offre opportunità ai giovani calciatori locali, che possono imparare dai migliori e aspirare a raggiungere traguardi simili.

In conclusione, il trasferimento di Emmanuel Latte Lath dall’Atalanta all’Atlanta United non è solo un affare record in MLS, ma rappresenta un simbolo dell’evoluzione del calcio nordamericano. Con un campionato in continua crescita, sempre più club stanno investendo per attrarre talenti di livello mondiale, e Latte Lath è solo l’ultimo esempio di come la Major League Soccer stia diventando una forza sempre più influente nel panorama calcistico internazionale.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Simona Halep sorprende: annuncio del ritiro dal tennis professionistico

Simona Halep, una delle tenniste più rappresentative del circuito mondiale, ha recentemente annunciato il suo…

3 minuti ago

Atalanta e Bologna si sfidano a reti inviolate: segui la diretta con le foto esclusive

Nella serata di oggi, il Gewiss Stadium di Bergamo ha ospitato un'importante sfida dei quarti…

4 minuti ago

Simona Halep sorprende tutti: annuncia il suo ritiro dal tennis

Simona Halep, ex numero 1 del ranking WTA e una delle giocatrici più rispettate nella…

19 minuti ago

Atalanta e Bologna si sfidano a reti inviolate: segui la diretta con le foto

La sfida tra Atalanta e Bologna, valida per i quarti di finale della Coppa Italia,…

20 minuti ago

Furlani conquista il lungo a Ostrava e punta al cielo

Mattia Furlani, il giovane talento dell'atletica italiana, ha già dimostrato di avere le ali ai…

34 minuti ago

Simona Halep sorprende il mondo del tennis con l’annuncio del ritiro

Simona Halep, una delle figure più illustri del tennis femminile, ha ufficialmente annunciato il suo…

35 minuti ago