Categories: News

Crescita esplosiva: il 23% in più di abbonati per la NFL su DAZN

L’NFL Game Pass su DAZN ha registrato un incremento significativo del 23% nel numero di abbonati rispetto all’anno precedente, evidenziando l’interesse crescente per il football americano al di fuori degli Stati Uniti. Questo aumento non riguarda solo gli abbonati a pagamento, ma anche coloro che hanno scelto la modalità gratuita, la quale ha visto un incremento del 47%. Questi dati dimostrano chiaramente come l’NFL stia conquistando un pubblico sempre più ampio e variegato.

La crescita dell’NFL Game Pass

Con il NFL Game Pass distribuito da DAZN, i fan internazionali possono seguire tutte le partite della NFL, incluso il Super Bowl, che ha raggiunto oltre 95 milioni di minuti di streaming in più di 200 mercati. Questo evento è considerato il più grande spettacolo sportivo annuale al mondo, attirando milioni di spettatori e diventando un punto di riferimento per la cultura pop e sportiva.

La partnership tra NFL e DAZN, attiva da un decennio, ha portato a un notevole sviluppo nella distribuzione dei contenuti. Nell’ultima stagione, DAZN ha lanciato l’NFL Game Pass come canale Amazon in sei mercati chiave:

  1. Regno Unito
  2. Francia
  3. Germania
  4. Australia
  5. Messico
  6. Brasile

Questa strategia ha facilitato l’accesso ai contenuti, rendendo la visione delle partite più semplice e in linea con le preferenze degli utenti.

Accessibilità e localizzazione

Un aspetto significativo è che, da quando l’NFL Game Pass è sbarcato su DAZN, sono state localizzate 17 partite a settimana in cinque lingue diverse, rispetto alle sole due lingue precedenti. Questo ampliamento ha reso il football americano accessibile a un pubblico molto più vasto, contribuendo a diffondere la passione per il gioco. Per chi non è ancora pronto a sottoscrivere un abbonamento, DAZN offre la possibilità di vedere una partita a settimana gratuitamente in quasi tutti i paesi, permettendo di avvicinarsi al mondo della NFL senza impegni economici immediati.

Innovazione e futuro

Roger Goodell, Commissario della NFL, ha sottolineato come la strategia di distribuzione dei media sia stata fondamentale per la crescita del marchio a livello globale. “Offrire ai fan di tutto il mondo l’accesso alle nostre partite è incredibilmente importante”, ha affermato, evidenziando il ruolo innovativo di DAZN nel migliorare l’esperienza di visione.

Shay Segev, CEO di DAZN Group, ha espresso entusiasmo per i risultati ottenuti, affermando che la piattaforma ha portato le emozioni e la passione della NFL a un numero sempre crescente di fan in tutto il mondo. Grazie a contenuti di alta qualità e un’innovativa esperienza di streaming, DAZN è diventata una scelta preferita per gli appassionati di sport.

L’incremento del 23% degli abbonati al Game Pass su DAZN riflette un cambiamento nelle abitudini di consumo dei contenuti sportivi. Sempre più persone scelgono piattaforme di streaming per seguire le loro squadre e sport preferiti, abbandonando le tradizionali modalità di visione televisiva. Questo trend non solo riflette la crescente digitalizzazione, ma anche l’evoluzione delle preferenze degli spettatori, che cercano flessibilità e accessibilità.

In conclusione, l’espansione dell’NFL Game Pass su DAZN è un chiaro indicativo di come il football americano stia conquistando il cuore di milioni di fan in tutto il mondo. La combinazione di accesso semplificato, contenuti localizzati e una strategia di marketing mirata sta trasformando il modo in cui i fan vivono e seguono la NFL, rendendo questo sport sempre più una passione globale. Con l’avvicinarsi della nuova stagione, i fan possono aspettarsi ulteriori sorprese e innovazioni che renderanno il football americano ancora più accessibile e coinvolgente a livello globale.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Ranieri: ogni partita è unica, ora concentriamoci sul Como

Il mondo del calcio è un universo in continua evoluzione, dove le dinamiche possono cambiare…

2 minuti ago

Nesta: la distanza incolmabile tra Monza e Roma

La sfida tra Monza e Roma ha messo in evidenza le difficoltà della squadra brianzola,…

2 minuti ago

Ranieri: ogni partita è una nuova sfida, ora il focus è sul Como

La Roma sta vivendo un momento di forma positiva, e il tecnico Claudio Ranieri si…

17 minuti ago

Nesta: perché la distanza tra Monza e Roma è incolmabile

La recente sconfitta del Monza contro la Roma all'Olimpico ha messo in evidenza un divario…

17 minuti ago

Ranieri: ogni partita è una nuova sfida, ora occhi puntati sul Como

Claudio Ranieri, il tecnico della Roma, ha recentemente espresso la sua soddisfazione per la vittoria…

32 minuti ago

Nesta: perché Monza e Roma non possono competere alla stessa altezza

L'ultima giornata di campionato ha visto il Monza affrontare la Roma, una delle squadre più…

32 minuti ago