
Conegliano conquista la Champions donne con un convincente 3-0 a Scandicci - ©ANSA Photo
L’Imoco Volley Conegliano ha recentemente scritto un altro capitolo straordinario della sua storia, conquistando la Champions League femminile con un netto 3-0 contro la Saugella Monza Scandicci nella finale disputata a Istanbul. Il punteggio finale di 25-16, 25-21, 25-19 non solo evidenzia la superiorità della squadra veneta, ma sottolinea anche la sua crescente leggenda nel panorama del volley femminile europeo.
Questa vittoria rappresenta un ulteriore trionfo per Conegliano, che ha dimostrato di essere una delle formazioni di punta del volley mondiale. La squadra veneta ha partecipato alla quarta finale nelle ultime cinque edizioni della Champions League, consolidando il suo status di dominatrice del torneo. Con questo successo, Conegliano ha messo in bacheca il suo terzo titolo in Champions, un risultato straordinario che si aggiunge a un palmarès già ricco di successi.
Il cammino verso la finale
Il cammino di Conegliano verso la finale è stato caratterizzato da prestazioni eccezionali, con la squadra che ha mostrato una solidità difensiva e un attacco potente. L’allenatore Daniele Santarelli ha saputo gestire al meglio le sue giocatrici, sfruttando una rosa di altissimo livello, composta da atlete di grande esperienza e talento. Tra di esse spiccano nomi come:
- Paola Egonu, una delle migliori attaccanti al mondo
- Joanna Wolosz, regista che ha orchestrato il gioco con grande maestria
La finale: un evento di grande rilevanza
La finale è stata un evento di grande rilevanza, non solo per la squadra veneta, ma anche per il volley italiano in generale. La presenza di due squadre italiane in finale ha messo in evidenza la crescita del movimento pallavolistico nel nostro paese. Conegliano e Scandicci hanno dato vita a una partita intensa, dove la tecnica e la determinazione si sono scontrate in un palcoscenico prestigioso come quello della Champions League.
Il match ha avuto un inizio favorevole per Conegliano, che ha subito preso il comando del gioco, sfruttando la propria potenza in attacco e la solidità in difesa. Scandicci, pur tentando di reagire, ha faticato a trovare il ritmo giusto, subendo la pressione della squadra avversaria. Il primo set si è chiuso con un punteggio di 25-16, un chiaro segnale della forza di Conegliano.
Nel secondo set, Scandicci ha cercato di rialzare la testa, ma Conegliano ha mantenuto un buon margine di vantaggio, grazie a una serie di giocate spettacolari. Il set si è concluso 25-21, portando Conegliano a un passo dal trionfo. Scandicci ha mostrato carattere e determinazione, ma non è riuscita a concretizzare le occasioni create.
Il terzo set ha visto Conegliano chiudere il discorso, con un gioco fluido e ben orchestrato. La squadra ha continuato a macinare punti, dimostrando di avere il controllo della situazione. Con un finale di 25-19, Conegliano ha potuto festeggiare un successo meritato, accogliendo con entusiasmo il trofeo al termine della partita.
Un momento storico per il volley italiano
Questa vittoria non è solo un trionfo sportivo, ma segna anche un momento storico per il volley italiano. Conegliano, insieme a Milano, che ha conquistato il terzo posto battendo il VakifBank Istanbul con un convincente 3-1, ha messo in mostra la qualità e la competitività del nostro campionato. La presenza di tre squadre italiane nelle fasi finali della Champions League femminile è un chiaro segno di quanto il volley italiano stia crescendo e conquistando spazi sempre più importanti a livello internazionale.
La stagione di Conegliano si è rivelata eccezionale, con la squadra che ha già vinto il campionato, la Coppa Italia, la Supercoppa italiana e il Mondiale per club. Questo nuovo trofeo aggiunge ulteriore prestigio a una stagione già straordinaria. Le ragazze di Conegliano hanno dimostrato di essere un gruppo affiatato e determinato, capace di affrontare le sfide più impegnative e di uscire sempre vincente.
Il futuro sembra promettente per Conegliano e per il volley italiano. Con una base solida e talentuosa, la squadra veneta è pronta a continuare a scrivere la propria storia, puntando a nuovi traguardi e a mantenere alto il prestigio del volley femminile italiano. La vittoria in Champions League rappresenta solo l’inizio di un percorso che, con il giusto impegno e la determinazione, potrebbe portare a ulteriori successi nelle prossime stagioni.